![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 381 Iscritto il: Mon 22 January 2007 - 20:53 Utente Nr.: 16.285 Feedback: 3 (100%) ![]() |
ho visto sulla psp di un mio amico un homebrew che riproduceva interamente il desktop di windows vista, mancano solo le applicazioni ed è identico.
esiste una cosa del genere anche sul ds?magari con qualche applicazione? GRAZIE |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 410 Iscritto il: Wed 27 December 2006 - 17:12 Da: provincia di salerno Utente Nr.: 15.617 Feedback: 1 (100%) ![]() |
veramente dslinux esiste da qualche anno ![]() ma non è questo il punto! l'hardware del ds non permette un grande sviluppo! infatti ha delle limitazioni sulla quantità e gestione della memoria! oltre a ciò il processore ARM non digerisce bene il codice di X ed infatti lo sviluppo dell'interfaccia grafica è ferma proprio a causa di problemi di compilazione :\ bye Koda quello che io intendevo koda è il fatto che viste tutte le limitazioni di una console (non parlo solo del ds) lo sviluppatore non è abbastanza motivato a portare avanti il lavoro. Lo stesso X avendo problemi di compilazione va riscritto. Poi si aggiunge il fatto che dopo un po di tempo l'hardware viene abbandonato e l'attenzione si sposta sulla novita in commercio (che spesso non è retrocompatibile o comunque presenta problemi in questo senso). Non dico che non è possibile (lo so che esiste dslinux...). Ma quando il ds sarà fuori commercio ci sarà sempre lo stesso interesse a sviluppare per questa piattaforma? Scomparso il ds scompare anche dslinux, certo finchè funzionano si puo ancora programmare. Però esce il ds2... 10 volte piu potente, piu funzionalità ecc... è normale sentirsi attratti da questa piattaforma no? E cosi pure per il programmatore. invece per gli IBM compatibili è diverso: c'è il PIII e intel presenta il PIV? Beh poco male il kernel 2.2 di linux gira comunque sulla macchina nuova... E' il grande vantaggio (e allo stesso tempo svantaggio) dei pc. Edit: voglio aggiungere una cosa. Tutti parlano di hardware limitato del ds. Ma il mio 386 non aveva manco un decimo della potenza che ha il ds eppure ci girava anche linux a volercelo installare... Certo ubuntu feisty non ci partirà mai, tutto sta nell'accettare cosa si puo fare e cosa no. Comunque moonshell non è un SO nel vero senso della parola. Non credo che virtualizzi le risorse, piu che altro mi sembra una shell. Mah forse mi sbaglio... -------------------- Dino
|
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Tue 1 July 2025- 22:11 |