![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 434 Iscritto il: Wed 13 December 2006 - 15:33 Utente Nr.: 15.289 Feedback: 2 (100%) ![]() |
Ciao a tutti!
Ecco una guida che vi illustra come far partire l'emulatore del Macintosh sul DS Occorrente - StuffIt Expander 7.5 Standard Edition (dovrete trovarvelo da soli...) - SSW_6.0.8-1.4MB_Disk1of2.sea.bin - SSW_6.0.8-1.4MB_Disk2of2.sea.bin - Dummy File Creator - Rom del Macintosh plus "vMac.ROM" (google è vostro amico) - MinivMac 2.8.2 versione per PC - MinivMac versione per DS compatibile con DLDI Si inizia! Installiamo StuffIt Expander e facciamolo partire. Partirà la finestra delle opzioni. Deselezioniamo tutti i tipi di estensione presenti nella Tab Association, togliamo la spunta a "Warn me if StuffIt is not associated with all supported files" e clicchiamo su OK Si avvierà il programma. Clicchiamo su Drag & Drop in alto a destra. Apparirà questa finestra. ![]() trasciniamo i due files SSW_6.0.8-1.4MB_Disk1of2.sea.bin e SSW_6.0.8-1.4MB_Disk2of2.sea.bin dove c'è scritto "Expand Archives and encoded files" Nella finestra che appare, clicchiamo su "same as Original". A questo punto, nella cartella dove erano situati i due files .bin troveremo due nuovi files: System Startup e System Addictions. I 2 files .bin non servono più e quindi possono essere rimossi e possiamo chiudere StuffIt Expander. Creare un Hard Disk virtuale da usare sul DS estraiamo il contenuto di dummy11.zip e facciamo partire dummy.exe ![]() come dimensione del file, mettiamo 10000000 Bytes, poi clicchiamo su browse e scegliamo la cartella dove sono situati "system Startup" e " System Additions" e inseriamo come nome del file da salvare "mac_hd.img" Clicchiamo su Create e aspettiamo che il file sia creato. Dopodichè usciamo dal programma. Installare il sistema operativo sull'Hard Disk Virtuale Estraiamo l'emulatore del vmac per windows e mettiamo dentro la directory del vmac dove è situato Mini vmac.exe il file vMac.ROM facciamo partire Mini vmac.exe, clicchiamo su File --> Open Disk Image... e selezioniamo "System Startup" nel Mini vMac dovrebbe apparire il Desktop. Ora clicchiamo di nuovo su Open Disc Image e selezioniamo mac_hd.img Apparirà una finestra dove dovremo selezionare "Initialize" e successivamente "Erase" Dopodichè, andiamo su System Startup sul desktop del Mac e facciamo partire Installer Nella finestra che apparirà clicchiamo su Ok e poi su install ![]() Quando ci viene chiesto, mettiamo il disco "System Addition" cliccando su File --> Open Disk Image... e inseriamo di nuovo il file System Startup con la stessa procedura quando ci viene chiesto Quando l'installazione finisce, clicchiamo su Quit e poi su "Special" in alto a destra e "Shutdown". Possiamo chiudere Mini vmac Far Partire Macintosh sul DS finalmente è giunto il momento fatidico ![]() Prima di tutto estraiamo l'archivio del Mini VMac per DS e patchiamo il .nds che ci interessa (con le DLDI) che è situato nella cartella bin - 2.5 mb: caricamenti più lenti ma compatibile con tutte le card - 4 mb: caricamenti più veloci ma serve una card di espansione memoria Copiamo sulla card del DS i seguenti files nella root della scheda: - minivmac.nds (situato nella cartella bin) - minivmac.ini (situato nella root della cartella dove avete estratto i files) - la cartella vmac (situata nella root della cartella dove avete estratto i files) Nella cartella vmac dovrete poi copiare i files mac_hd.img (che dovete rinominare in disk0.dsk) e vMac.Rom Fate partire il tutto e gustatevi il mac sulla vostra console portatile ![]() Utilizzare le card di espansione memoria per velocizzare il mac (solo card slot-1) NOTA: Questo procedimento vale anche per la card di espansione di Opera DS Per poter utilizzare le card slot-2 come memoria, dovete modificare il file minivmac.ini, più precisamente alla riga: ramtype= dove dovrete mettere una delle seguenti sigle di seguito in base a cosa usate per espandere la memoria: sc m3 g6 ez opera Per esempio se uso la M3 come card di espansione, dovrò scrivere ramtype=m3 Salvate le modifiche al file e siete a cavallo!!! ![]() -------------------- Ecco l'elenco delle guide che ho fatto:
Usare backup Gamecube e software Homebrew con BBA e PSO Guida generale sulle Flashcard Installare Windows 95 sulla PSP Macintosh sul DS |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 134 Iscritto il: Mon 13 November 2006 - 18:56 Utente Nr.: 14.535 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Va be sonoriuscito a reperire tutto,pero quando lo vado a mettere sulla R4 mi dice che non supporta la memoria esterna,mika devo patcharlo con le DLDI?
edit:ho provato a patcharlo,ma niente mi dice "Memory error no supported external memory found on the gba bus" |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 09:42 |