![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 189 Iscritto il: Thu 22 December 2005 - 11:54 Utente Nr.: 9.508 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ma come si fa a diventare sviluppatore di programmi o giochi per ds?? E' difficile?? Scusatemi ma in questo campo sono un analfabeta
![]() P.S. ESISTE PER CASO QUALCHE GUIDA?? -------------------- ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() One Winged ex-Admin ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3.954 Iscritto il: Fri 20 August 2004 - 16:32 Da: A galaxy far, far away... Utente Nr.: 1.390 Feedback: 1 (100%) ![]() |
più che antiquato, dubito sia ancora usato da qualcuno in ambito professionale, quindi se è quello il punto a cui si vuole arrivare, conviene partire direttamente col c...
|
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.029 Iscritto il: Fri 16 September 2005 - 22:04 Da: Fogland Utente Nr.: 7.393 Feedback: 1 (100%) ![]() |
più che antiquato, dubito sia ancora usato da qualcuno in ambito professionale, quindi se è quello il punto a cui si vuole arrivare, conviene partire direttamente col c... In ambito DS te la appoggio, anche perché il devkit ufficiale è solo c/c++ (contattammo la Nintendo of America per sapere se c'era la possibilità di supportare direttamente l'Object Pascal tramite il Free Pascal, ma ci risposero che al momento non rientrava nei loro piani ![]() In ambito professionale "allargato" (applicativi, gestionali, ecc.) ti posso assicurare che l'object pascal è più vivo che mai ![]() -------------------- Get your Free Pascal compiler for Nintendo DS and Gameboy Advance NOW!
|
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Tue 1 July 2025- 21:31 |