![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
Recensione G6 DS Real (1GByte) Legenda:
Le flash card denominate da slot-1, ossia quelle con la stessa forma e dimensione di una cartuccia DS, sono diventate ormai lo standard per quanto riguarda l'hacking della nostra console preferita, il Nintendo DS. Ormai sul mercato se ne trovano di diversi modelli, alcune con feature in più, altre con feature in meno, e altre ancora con feature opzionali quasi inutili. Abbiamo flash card da slot-1 con memoria interna, e flash card che vanno a Micro SD, in base alle proprie esigenze. Insomma, possiamo affermare che c'è ne per tutti i gusti, e per tutte le tasche. Diversi nuovi team negli scorsi mesi si sono affacciati sulla scena DS, proponendo le loro prime card da slot-1, e altrettanto nello stesso modo, quasi tutti i team della scorsa generazione di flash card, quelle da slot-2, hanno riproposto le loro card in versione aggiornata. Ci ritroviamo quindi nomi noti come SuperCard, MagicKey o M3. Eppure manca, o è meglio dire mancava, all'appello una card che, probabilmente, è stata la migliore per quanto riguardava la compatibilità dei giochi nella generazione slot-2; Stiamo parlando della G6, poi uscita anche in versione Lite. Il team, lo stesso della M3 e ad oggi anche, diciamo, "immischiato", con quello della R4, annunciò il suo nuovo modello di card mesi or sono, per poi lasciare tutto in sospeso, e dedicarsi all'uscita del loro altro prodotto, l'ottima M3 DS Simply. L'attesa per questa card, visti anche gli ottimi precedenti della G6, era molto alta, e sì sa, più una cosa si desidera, più si fa aspettare. È giunto però il momento anche per lei, la nuova G6 DS Real, evoluzione della G6 in versione slot-1. Le lunghe attese saranno state ripagate? Le molte promesse saranno state mantenute? Per saperlo non dovete far altro che continuare a leggere. 2. Caratteristiche della Card Queste sono le caratteristiche della G6 DS Real, che andremo ad analizzare nello specifico tra breve;
-------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
6. Come funziona la G6 DS Real
Passiamo ora alla parte più divertente, ossia quella dell' avvio dei giochi NDS. La G6 DS Real, essendo una delle nuove card a slot-1, ha la caratteristica di essere estremamente facile da usare. Se è vero infatti che nella scorsa generazione di card, quelle da slot-2, era obbligatorio l'utilizzo di un programma per copiare le roms DS sulla card, con svariate voci da attivare o meno, che rendeva la cosa un pò macchinosa, qui il tutto è limitato a un semplice copia-incolla! Non si dovrà quindi far altro che copiare il file .nds sulla nostra G6 DS Real, senza preoccuparci di altro. Ve lo dice uno che ha vissuto l'epoca delle flash card da slot-2; Senza essere obbligati a usare di volta in volta un programma per patchare, è tutto un altro mondo. Questa è infatti un' altra delle caratteristiche che rendono queste nuove card da slot-1 più avanzate e comode rispetto la scorsa generazione. Non c'è quindi molto da dire. Tutto ciò che dovrete fare è quello di creare una cartella NDS sulla vostra G6 DS Real, e copiarci dentro tutti i giochi che volete. È importante mettere tutte le roms nella cartella NDS, altrimenti non vi saranno poi listati dal loader della card. Rimuovete poi la card dal Writer (rimozione sicura!) e inseritela nella console, apparirà il loader con tutti i giochi che avete messo; È possibile navigare il tutto con il touch screen, oppure con i tasti. La croce direzionale servirà per spostarsi da un gioco all'altro, i tasti L ed R vi serviranno per sfogliare le varie "pagine" della lista, in caso abbiate messo parecchi giochi che non vengono visualizzati tutti insieme, mentre il tasto A servirà per avviare il gioco. Evidenziando, e avviando un gioco, ci troviamo davanti un nuovo menù, questo; In alto notiamo due schede, una chiamata Config, della quale ci occuperemo ora, e una chiamata Cheat, addibita ai trucchi, e della quale ci occuperemo nel capitolo successivo. Nella voce config abbiamo quindi il nome del gioco selezionato, nel mio caso il mitico Elite Beat Agents, e due voci: - Soft Reset: Questa voce ci permette di attivare o no il reset. Il Soft-Reset è un' utilissima voce che permette, previa pressione di tasti durante il gioco, di tornare al loader della G6 DS Real, per giocare così ad altro, senza dover spegnere e riaccendere la console. Toccando con il touch screen la piccola freccia a lato della voce SoftReset, è possibile scegliere 4 diverse opzioni. La prima è NO, quindi il soft reset non sarà disponibile, le altre tre, che permettono di scegliere quali combinazioni di tasti usare per attivarlo, sono L+R+B+A, START+SELECT+B+A e L+R+START+SELECT. Scegliete quello che preferite, in base ai vostri gusti. Personalmente resto sempre sulla prima voce. - CheatKey: Qui, allo stesso modo, è possibile scegliere quali tasti premere per attivare i cheat durante il gioco. Le voci sono solo due, ossia L+SELECT e R+SELECT. Scegliendo uno di questi, e premendoli durante il gioco, si andranno ad attivare gli eventuali cheat scelti nella seconda scheda di questa finestra (che andremo a vedere dopo). Allo stesso modo, ripremendolo durante il gioco, si andranno a disattivare, e così via. Di default i cheat partono sempre disattivati, quindi dovrete attivarli una prima volta ingame se interessati. Salvataggi I save sulla G6 DS Real vengono fatti automaticamente, quindi non c'è da preoccuparsi. Viene infatti realizzato un file .0, nella stessa directory e con lo stesso nome della rom; ![]() In questo modo è anche facile farsi un backup per il futuro, e ripristinarli. Basterà infatti copiare da qualche parte il file .0, e rimetterlo un giorno sulla card, facendo attenzione a rinominarlo nello stesso modo del gioco, ossia del file .nds Grazie a un programma di conversione save, scaricabile dal sito della flash card R4 http://www.r4ds.net/other-2.htm, è possibile convertire i salvataggi in diversi formati, in base alla vostra card. Se avete quindi intenzione di prendere la G6 DS Real, ma non volete perdere i save attuali che avete sulla vostra card, non dovete far altro che convertirli nel formato G6 (quindi in .0), grazie a questo comodo tool. 7. I CHEAT Ho deciso di dedicare un intero capitolo alla funzionalità CHEAT, disponibile nella G6 DS Real, così da vederne per bene l'utilizzo. Grazie a questa funzione sarà possibile attivare, ed utilizzare, trucchi durante il gioco. Il suo funzionamento è estremamente facile, e si basa su poche mosse. Iniziamo con il dire che, al momento, sono disponibili gia diversi file cheat precompilati, scaricabili dal sito ufficiale della G6 DS Real, più precisamente da http://down.gbalpha.com/Softwares/G6DS/cheatcode.zip Scarichiamo quindi il pacchetto, e apriamo il file "list of example_2.txt", per vedere quali trucchi abbiamo disponibili per ora. Ne riporto una parte: CITAZIONE A: == A2ME US Arthur & the Invisibles A4PE US Asphalt 2: Urban GT ADME US Animal Crossing: Wild World (v1.1) [ADMEN1J22] AEKE US Age of Empires: The Age of Kings ALXE US Alex Rider: Stormbreaker ASHE US Asphalt Urban GT AVAE US Avatar: The Last Airbender AWRE US Advance Wars: Dual Strike B: == AB6E US Bubble Bobble Revolution ABME US Bomberman ABOE US Burnout Legends ABXE US Bomberman Land Touch! AH8E US Bionicle: Heroes AZVE US Break 'Em All ... .... ..... Come possiamo notare, ogni gioco è identificato dal suo serial. Vediamo quindi che Advance Wars: Dual Strike è AWRE, Bomberman è ABME e così via. Cerchiamo quindi il gioco interessato, e copiamoci da qualche parte il suo seriale. Ad esempio voglio usare i trucchi di Asphalt 2, quindi mi ricorderò il serial A4PE. Nello zip appena scaricato noteremo una cartella examplecode_1, al cui interno troveremo diverse altre cartelle, ognuna chiamata come una lettera dell' alfabeto; ![]() Nell' esempio stiamo cercando i trucchi per Asphalt 2, quindi apriremo la cartella "A", e al suo interno troveremo una serie di file .dht (sono i trucchi). Ricordate il serial del gioco? Nell'esempio era A4PE, quindi non dobbiamo far altro che cercarlo in lista, e estrarlo da qualche parte sul nostro PC; ![]() La prossima mossa è quella di copiare il .dht del nostro gioco sulla G6 DS Real, nella stessa directory dove abbiamo il gioco (quindi /NDS). La cosa importante è che non lo rinominiate, deve restare il nome del serial. Avremo quindi una cosa simile; ![]() Finito, sul lato organizzativo non c'è altro da fare. Andiamo ora ad accendere la console, selezioniamo il gioco dalla lista, e apparirà il nuovo menù, che gia vi ho spiegato nel capitolo 6. Spostiamoci a destra, sulla scheda CHEAT, e vedremo apparire la lista di tutti i trucchi disponibili per il gioco; Notate come al fondo di questa finestra sia riportato il file .CHT del gioco usato (se esiste). Ricordatevi di questa voce, perché vi sarà utile quando vorrete creare dei file cheat personali. Come dicevo prima il file .cht deve essere rinominato non come il file .nds, ma come il seriale di quel gioco. Da questa finestra potrete così scoprire il serial, senza problemi, ed agire di conseguenza. Nella parte superiore abbiamo i trucchi, tutto ciò che dovete fare e spuntare le voci interessate. Non esagerate, attivarne troppi potrebbe provocare dei crash ingame. Una volta messo tutto quello che volete, potete spostarvi sulla schermata Config, e controllare la voce CheatKey (spiegata nel capitolo 6). Avviate poi il gioco, e attivate i trucchi in base alla combinazione di tasti utilizzata. Ripremendola li disattivate. Farsi dei cheat in casa Se volete farvi dei codici personali per i vostri giochi, non ci sono problemi. Dovrete innanzitutto cercare i codici Action Replay interessati (occhio alla regione della rom) e poi crearvi il vostro .cht, ricordandovi di rinominarlo con il serial del gioco, e in .cht Al momento non esiste un tool specifico per farlo, quindi dovrete agire a mano, utilizzando il buon notepad. Nello zip dei cheat scaricato prima, trovate anche un file readme.txt che vi riporta un esempio. Fate quindi un copia incolla da lì su un un nuovo documento, apportate le modifiche (ossia sostituite gli attuali codici esempio con quelli nuovi interessati) e poi salvate tutto. In attesa di un tool più user-friendly (che verrà rilasciato tra breve, a detta del team) questo è l'unico modo. -------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 2 July 2025- 13:15 |