![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Who cares? ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.803 Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 15:53 Da: Se vuoi venire a trovarci, scambiare due chiacchiere, o mandarci a quel paese: Azzurra - #gbarl.it :P Utente Nr.: 10.478 Feedback: 9 (100%) ![]() |
|
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.771 Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 11:31 Da: Prov. Roma Utente Nr.: 10.474 Feedback: 3 (100%) ![]() |
Io queste release non le capisco proprio...
Sarà forse per accontentare gli stranieri in USA ? Non mi viene in mente altro... -------------------- The difference between stupidity and genius is that genius has its limits!
(A. Einstein) Sito Stuffed Games Blog Mentzland |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 353 Iscritto il: Thu 19 January 2006 - 11:24 Utente Nr.: 10.039 Feedback: 4 (100%) ![]() 2878-9653-1483 ![]() |
Io queste release non le capisco proprio... Sarà forse per accontentare gli stranieri in USA ? Non mi viene in mente altro... Penso che tendano ad inserire più lingue oltre a quelle del paese di destinazione del titolo, per abbassare i costi di produzione. Nel senso che, non dovendo differenziare la programmazione delle rom, è probabile che il costo del processo produttivo possa calare. Questo mi porta a pensare che sarebbe il massimo (minimizzando i costi di produzione) far uscire un gioco direttamente con tutte le lingue dei paesi in cui sarà messo in commercio. Ma non è sempre così perchè: -Se l'adattamento del gioco richiede la modifica di contenuti "pesanti" (immagini, audio, video) bisognerebbe produrre il gioco su supporti più capienti e quindi più costosi -Tradurre un gioco ha comunque un costo (molto variabile da titolo a titolo) e, non sempre è la casa madre che traduce, ma le varie società satellite -Tante volte si pensa che il gioco non possa risultare "vendibile" in altri paesi e, si risparmia, omettendo le traduzioni in lingue diverse -... Penso che i fattori che portino alla scelta della localizzazione di un titolo siano troppi per poter banalizzare dicendo semplicemente "Sarà forse per accontentare gli stranieri in USA ?". ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.021 Iscritto il: Fri 12 March 2004 - 00:53 Da: Messina - Reggio Calabria Utente Nr.: 237 Feedback: 1 (100%) ![]() 4382-2014-9234 ![]() |
Penso che tendano ad inserire più lingue oltre a quelle del paese di destinazione del titolo, per abbassare i costi di produzione. Nel senso che, non dovendo differenziare la programmazione delle rom, è probabile che il costo del processo produttivo possa calare. Questo mi porta a pensare che sarebbe il massimo (minimizzando i costi di produzione) far uscire un gioco direttamente con tutte le lingue dei paesi in cui sarà messo in commercio. Ma non è sempre così perchè: -Se l'adattamento del gioco richiede la modifica di contenuti "pesanti" (immagini, audio, video) bisognerebbe produrre il gioco su supporti più capienti e quindi più costosi -Tradurre un gioco ha comunque un costo (molto variabile da titolo a titolo) e, non sempre è la casa madre che traduce, ma le varie società satellite -Tante volte si pensa che il gioco non possa risultare "vendibile" in altri paesi e, si risparmia, omettendo le traduzioni in lingue diverse -... Penso che i fattori che portino alla scelta della localizzazione di un titolo siano troppi per poter banalizzare dicendo semplicemente "Sarà forse per accontentare gli stranieri in USA ?". ![]() Non posso non quotare un discorso così perfetto. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 02:08 |