![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 87 Iscritto il: Tue 23 January 2007 - 17:24 Utente Nr.: 16.302 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ho fatto delle prove di conversione con i programmi in oggetto, risulta che BatchDPG oltre ad essere molto più veloce nella compressione, ha una qualità visiva (molto) migliore e restituisce un file finale più ridotto.
Così il test : NINTENDO DS LITE R4 revolution + supercard SD I file sono stati caricati sulla supercard SD con scheda kingstone da 1 GB - File originale risoluzione 640x480 compressione mjpeg 30 fps - 113 mb - minuti 1 di video (canon PowerShot S1 - macchina fotografica) - Settaggi DPGtools212 :
RISULTATI - DSPtool121:
![]() BacthDSP CONCLUSIONI BatchDSP risulta più immediato nei parametri di settaggio e molto più veloce nella fase di compressione, il risultato finale della compressione risulta molto più fluida e nitida, e soprattutto, cosa non da meno, il file che otteniamo ha simensioni più ridotte di circa un 20 %, e non è poco. Se questo test puo essere stato di interesse fatemelo sapere che allora lo integrerò comprimendo un intero film e postando i risultati ottenuti. ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.348 Iscritto il: Mon 18 December 2006 - 15:58 Da: Alessandria Utente Nr.: 15.418 Feedback: 2 (100%) ![]() 2294 - 3975 - 5724 ![]() |
Ho effettuato anche io alcune prove per comparare i due programmi...ma, nonostante io abbia mantenuto le stesse impostazioni consigliate da topweb, ho avuto risultati un po' diversi.
Ho effettuato la prova con 2 file: 1 piccolo da 14MB (Filmato A) con estensione .avi (Tvrip) e uno più grande di 350MB (Filmato B ) estensione .avi (DVDrip) Il test è stato eseguito con una M3 DS Simply + MicroSD Kingston 1GB. Entrambi i programmi sono aggiornati all'ultima versione ora dispobile. DPGTolls:
Conclusioni: per piccoli file (diciamo forse sotto i 50MB di risultato finale) il programma migliore potrebbe essere Batchdpg visto che, a fronte di un file poco più grande di uno creato con DPGTools, ci sono tempi di conversione DECISAMENTE minori. Ma per file più grandi, a fronte di un tempo sì, decisamente più lungo, ci sono EVIDENTI vantaggi in termini di spazio, senza contare che i file creati da DPGTools pare proprio che vengano meglio "digeriti" da moonshell. Aggiungo inoltre che i parametri che ho seguito non sono, comunque, i migliori che l'ultimo DPGTools può raggiungere, specie in campo audio, visto che i settaggi di default prevedono un audio a 32768Hz con un bitrate di 128Kb a differenza di quello di Batchdpg che non può andare oltre i 32000Hz. -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 23:48 |