![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 24 Iscritto il: Sat 27 January 2007 - 02:13 Utente Nr.: 16.394 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Per gli appassionati di cucina e di grafica stilizzata.
Ebbene si, così come fa presagire il nome, Cooking Mama è un simulatore culinario pressochè internazionale. La pagina di benvenuto riassume in sè molto di quel che è il gioco: fornelli, grafica asciutta, musichine ed effetti sonori allegri e piuttosto realistici. Ma Cooking Mama è anche amalgamare, impastare, friggere, soffiare... ![]() *** Modalità di gioco *** Il menu saltellante è composto da *Ai fornelli *Menu Libero *Test *Opzioni. ![]() Le riassumo per ordine. ![]() -- Ai Fornelli -- E' il cuore del gioco. Inizialmennte le ricette saranno poche e basilari, ma acquisendo dimestichezza nella preparazione e provando le versioni modificate delle ricette che vi verranno proposte in itinere, se ne sbloccheranno altre. Fino a più di 100. Per ciscuna ricetta potrete scegliere se prepararla da cima a fondo, oppure se eseguire solo alcuni passaggi per allenarvi. A seconda della situazione in cui vi trovate, avrete "Mama" nello schermo superiore che vi darà le info necessarie per eseguire correttamente i passaggi per completare il piatto, il cronometro-timer che imporrà alle vostre azioni un ritmo serratissimo e il vostro pennino, che all'occorrenza si trasformerà in coltello, grattugia, mestolo, martello per la carne..oppure piu semplicemente sarà la trasposizione digitale delle vostre mani. ![]() ![]() Il touchscreen è cio che vi servirà per mettere l'acqua in pentola, pelare le verdure, sbattere le uova per poi impanare le pietanze, metterle in padella nell'ordine corretto, ripiegare ravioli o involtini al meglio, far saltare i cibi in padella, friggerli o cuocerli in umido, controllando il regime della fiamma, aggiungendo ingredienti al momento corretto, mettere il coperchio, sistemare i cibi nel piatto.. -- Menu Libero -- Libero..perchè vi permette di preparare assieme due ricette precedentemente sbloccate e presentarle assieme come unica portata. Che ne dite di Involtini primavera e Hamburger all'americana? ![]() Per il resto, il gioco in realtà ricalca la modalità "Ai fornelli - prepara", ossia una lotta contro il tempo per fare cio che dice Mama, come lo dice Mama, nei tempi imposti da Mama. -- Test -- Mettete alla prova la vostra abilità con gli utensili: spelate le verdure, sminuzzatele, separate tuorli e albumi, saltate in padella, friggete.. ![]() ![]() In pratica vi permette di ricevere una votazione per le singole azioni che riscontrerete nell'ambiente "ai fornelli" -- Opzioni -- Sono in realtà davvero poche: torna al titolo, resetta i dati, invia il demo e i crediti. ![]() *** Giudizio Personale *** Premetto di essere una 22enne da sempre appassionata di cucina, ma cercherò di essere il più obiettiva possibile. L'interattività del gioco è deliziosamente impressionante: al soffio i liquidi in ebollizione si abbassano di livello, i suoni sono proprio "da cucina", il pennino-coltello risponde in modo differenziato a seconda di cio che deve tagliare, se non si sta attenti i cibi bruciano o cascano dal piatto se non li mettiamo per bene. Peccato pero' che le ricette siano molto schematizzate, che non ci sia spazio per l'inventiva personale, affidata solo alla composizione del piatto (quando è previsto nelle ricette). Anche qui le pecche: per esempio non potete caricare la pizza con 3 kg di funghetti e 6 prosciutti interi, perchè gli ingredienti sono in quantità limitata e per 3 fette di cotto in più dovrete rinunciare a 2 manciate di mozzarella. Dopo poche sessioni di gioco, Cooking Mama rivela il suo lato oscuro: la poca longevità. Sarete infatti totalmente in balìa dei ritmi dettati da Mama, che se non verrà ascoltata e assecondata a dovere si infurierà. Cio accade più che altro per colpa della vostra lentezza piuttosto che per imperizia, dato che solo le aree "giuste per mama" sono attive nel touchscreen, quindi sognatevi di correre per la cucina lanciando uova e spargendo farina o di accoltellare il vostro compagno. Infati il coltello funzionerà solo se appoggerete il pennino sulle aree esatte, contrassegnate da linee tratteggiate o indicate da una delicata manina rosa. Ogni movimento è guidato e avviene solo se eseguito coi giusti movimenti, quindi, se dovete affettare, fatelo a modino. No Ghemon Emulation Admitted. Apprezzerete il gioco se vi piace mettere in competizione voi stessi e se la vostra curiosità è suscettibile alla scoperta di nuove ricette, gestite peraltro piuttosto bene. L'esecuzione di certi passaggi è infatti molto accurata, minuziosa e corretta! La scelta degli ingredienti è azzeccata, i metodi di preparazione spesso degni di un manuale e le mosse per la preparazione di involtini, ravioli, spiedini e per la cottura alla brace sono collaudatissime. Non accontentatevi delle medaglie di bronzo, ma aspirate a fare meglio di Mama! Se sarete costanti, tra le ricette astruse molto Jap spunterà pure la pizza, le omelette o gli spaghetti alla bolognese... Siate curiosi di provare, assieme a coltelli e pelapatate, gli strani utensili asiatici, le loro padelle suddivise in "porzioni" e le loro piastre da sbattere sul piano di cottura. Se in più vi lascerete coinvolgere dalle musichine allegre del gioco, magari troverete questa routine persino divertente oltre che didattica. Ho provato personalmente a ripetere i gesti di ricette sconosciute (come gli involtini di verza), abbinandoli a una pratica culinaria già affinata (nzomma, è da quando ho 10anni che traffico ai fornelli).. e i risultati sono stati buoni. Forse non è il gioco giusto per insegnare a chi vi sta accanto o a voi stessi a cucinare o a sopravvivere a un weekend da soli in casa... ma è un ottimo inizio!! ** Bugs ed errori** Ne ho comunicati molti via mail alla halifax (come suggeritomi dal callcenter), più che altro perchè scoccia aver speso circa 37 euro per un giochino con molti errori di traduzioni, dimenticanze (vedi la scritta NONE che appare al posto del nome di molti ingredienti durante le cotture in umido o nelle composizioni degli impasti, o la scritta Anacora anzichè Ancora, nella sezione dei test). Sono solo errori di traduzione, ma, data la quantità e la ricorrenza, per me son stati piuttosto snervanti, in quanto mi hanno dato l'idea del gioco "da tanto al chilo". PS: Ho fatto pure varie fotine per presentarvi diverse fasi di gioco, ma non posso inserire immagini che non siano già presenti su questo server. Vediamo cosa ci proporranno gli admin. 27/01/07 ore 23:58 Inserite anche le immaginine ^__^ -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 24 Iscritto il: Sat 27 January 2007 - 02:13 Utente Nr.: 16.394 Feedback: 0 (0%) ![]() |
volevo upparle qui, ma un modo lo trovo ^^. Le uppo da qualche parte e ci appiccico i link. Ma la cosa non sarà immediata temo..
Come non dtto: imageshaqualcosa e via. Scusate, ma son più pratica con dc++ e il p2p che coi forum -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 19:06 |