IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
> [RECENSIONE] Supercard DS ONE
DaRk_ViVi
messaggio Friday 19 January 2007 - 11:01
Messaggio #1

Admin in pensione
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 9.370
Iscritto il: Mon 2 February 2004 - 20:28
Da: Asti
Utente Nr.: 99
Feedback: 5 (100%)

Codice Amico Switch:
6131-1646-1043
Codice Amico 3DS:
4725-8160-1545
Nintendo Network ID:
DaRkViVi87
Dream Code Animal Crossing NL:
6900-2196-1245



Recensione SuperCard DS ONE (Slot-1)

Recensione scritta da Max_Axe, foto di Max_Axe
Si ringrazia per la partecipazione BaBuZzo e le varie segnalazioni degli utenti




1. Introduzione

Gli ultimi mesi del 2006 sono stati mesi di continue uscite di nuove flash card Slot-1 per il nintendo DS!

Tra la tanta confusione prendiamo in esame la flash card slot-1 che propone il famoso team SuperCard, la SuperCard DS One!

Vediamo subito le caratteristiche promesse (e mantenute!) della nuova flash card:
  • funzionamento tramite microSD (TF) fino a 2Gbyte
  • Plug’n Play (No FlashMe, No PassMe, No Convert)
  • Funzionalità Drag’n Drop ovvero nessun software utilizzato, basta copiare da pc su microSD direttamente le clan roms
  • supporto FAT/FAT32
  • supporto di microSD ad alta velocità
  • dimensione identiche ad un gioco DS
  • il Sistema Operativo è un potente MoonShell: si riproducono direttamente mp3, ogg, dpg, dpg2 direttamente dal S.O.
  • PassMe integrato
  • Supporto per le SuperCard serie “Rumble” come Rumble Pak
  • 100% compatibilità con le roms


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
DaRk_ViVi
messaggio Friday 19 January 2007 - 11:09
Messaggio #2

Admin in pensione
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 9.370
Iscritto il: Mon 2 February 2004 - 20:28
Da: Asti
Utente Nr.: 99
Feedback: 5 (100%)

Codice Amico Switch:
6131-1646-1043
Codice Amico 3DS:
4725-8160-1545
Nintendo Network ID:
DaRkViVi87
Dream Code Animal Crossing NL:
6900-2196-1245



5. La card al lavoro!

Premetto che sulla vostra microSD dovete copiare e incollare il sistema operativo, scaricabile direttamente dal sito del team SuperCard, composto da un file e una cartella... senza questo non potrete fare niente!

Una volta infilata la microSD nella nostra flash card, quest’ultima la inseriamo nello slot-1 del nostro DS e accendiamo!

Compare una schermata di avvio della card di brevissima durata, 1 secondo circa, contenente consigli per il corretto funzionamento della card.



E subito dopo ci troviamo di fronte a questa schermata:



Una finestrella tutta in stile windows ci compare con dietro varie cartelle... chiudiamo la finestrella cliccando con la X rossa in alto sulla destra col pennino! (oppure cliccando il tasto X)
Notiamo così che le cartelle che eventualmente abbiamo creato nella nostra microSD in elenco più una utilissima e intuitiva barra nella parte superiore del touch screen:



Molto utile e integra perfettamente l’uso del touch screen! In questa barra sono racchiuse tutte le impostazioni della flash card come ad esempio:
  • Cambiare la lingua da inglese a cinese (con la possibilità di traduzione attraverso una semplice modifica del file “language.ini” contenuto all’interno della directory shell del sistema operativo)
  • Possibilità di aumentare o diminuire la velocità della memoria per aumentare la compatibilità con memorie sia lente che veloci
  • Possibilità di cambiare il tipo di visualizzazione (icone piccole, grandi o senza icone)
  • Ordinare files per nome o per data
  • Accedere alle info del file selezionato (utile per le rom in quanto ci permette di cambiare le dimensioni del salvataggio nel caso che quelle impostate non siano corrette)
Ora vediamo come si presentano le roms caricate:



Accanto alle roms una simpatica icona per ogni gioco... sotto il titolo la dimensione del save... per lanciare una roms tocco del pennino o scelta col tasto A...

Bene! Ora vediamo le altre funzioni del sistema operativo...

Lettore mp3:



Comodissimo... semplice da usare col pennino, la riproduzione dell’audio continua anche a DS chiuso... con i tasti L e R si può cambiare mp3, integrate funzioni come ripeti e random...

Vediamo ora la riproduzione video!
Lanciamo un video (ricordatevi il DS legge file .dpg, ottenuti con DPGtools):



L’immagine qui sopra mostra come sia articolato il riproduttore video... questo è lo schermo inferiore touchscreen per selezionare opzioni o un certo punto del video... per gustarcelo basta toccare con il pennino un punto qualsiasi del video in esecuzione... e voilà... video senza finestre, pulito, sullo schermo superiore...



--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- DaRk_ViVi   [RECENSIONE] Supercard DS ONE   Friday 19 January 2007 - 11:01
- - DaRk_ViVi   2. Cosa ci arriva Ordinando questa flash card ci ...   Friday 19 January 2007 - 11:04
- - DaRk_ViVi   3. Come si presenta la card La card a prima vista...   Friday 19 January 2007 - 11:05
- - DaRk_ViVi   4. Inserimento roms & altro Semplicissimo: ba...   Friday 19 January 2007 - 11:06
- - DaRk_ViVi   5. La card al lavoro! Premetto che sulla vost...   Friday 19 January 2007 - 11:09
- - DaRk_ViVi   6. Conclusioni Tiriamo le somme infine su questa ...   Friday 19 January 2007 - 11:12
- - DaRk_ViVi   7. Extra: analisi delle microSD usate e relativi p...   Friday 19 January 2007 - 11:15


Closed TopicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Fri 2 May 2025- 06:51

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.