![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Admin in pensione ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 9.370 Iscritto il: Mon 2 February 2004 - 20:28 Da: Asti Utente Nr.: 99 Feedback: 5 (100%) ![]() 6131-1646-1043 ![]() 4725-8160-1545 ![]() DaRkViVi87 ![]() 6900-2196-1245 ![]() |
Recensione SuperCard DS ONE (Slot-1) Recensione scritta da Max_Axe, foto di Max_Axe Si ringrazia per la partecipazione BaBuZzo e le varie segnalazioni degli utenti 1. Introduzione Gli ultimi mesi del 2006 sono stati mesi di continue uscite di nuove flash card Slot-1 per il nintendo DS! Tra la tanta confusione prendiamo in esame la flash card slot-1 che propone il famoso team SuperCard, la SuperCard DS One! Vediamo subito le caratteristiche promesse (e mantenute!) della nuova flash card:
-------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Admin in pensione ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 9.370 Iscritto il: Mon 2 February 2004 - 20:28 Da: Asti Utente Nr.: 99 Feedback: 5 (100%) ![]() 6131-1646-1043 ![]() 4725-8160-1545 ![]() DaRkViVi87 ![]() 6900-2196-1245 ![]() |
5. La card al lavoro!
Premetto che sulla vostra microSD dovete copiare e incollare il sistema operativo, scaricabile direttamente dal sito del team SuperCard, composto da un file e una cartella... senza questo non potrete fare niente! Una volta infilata la microSD nella nostra flash card, quest’ultima la inseriamo nello slot-1 del nostro DS e accendiamo! Compare una schermata di avvio della card di brevissima durata, 1 secondo circa, contenente consigli per il corretto funzionamento della card. E subito dopo ci troviamo di fronte a questa schermata: Una finestrella tutta in stile windows ci compare con dietro varie cartelle... chiudiamo la finestrella cliccando con la X rossa in alto sulla destra col pennino! (oppure cliccando il tasto X) Notiamo così che le cartelle che eventualmente abbiamo creato nella nostra microSD in elenco più una utilissima e intuitiva barra nella parte superiore del touch screen: Molto utile e integra perfettamente l’uso del touch screen! In questa barra sono racchiuse tutte le impostazioni della flash card come ad esempio:
Accanto alle roms una simpatica icona per ogni gioco... sotto il titolo la dimensione del save... per lanciare una roms tocco del pennino o scelta col tasto A... Bene! Ora vediamo le altre funzioni del sistema operativo... Lettore mp3: Comodissimo... semplice da usare col pennino, la riproduzione dell’audio continua anche a DS chiuso... con i tasti L e R si può cambiare mp3, integrate funzioni come ripeti e random... Vediamo ora la riproduzione video! Lanciamo un video (ricordatevi il DS legge file .dpg, ottenuti con DPGtools): L’immagine qui sopra mostra come sia articolato il riproduttore video... questo è lo schermo inferiore touchscreen per selezionare opzioni o un certo punto del video... per gustarcelo basta toccare con il pennino un punto qualsiasi del video in esecuzione... e voilà... video senza finestre, pulito, sullo schermo superiore... -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 06:51 |