IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
> Recensione: Ez-Flash V
619619
messaggio Friday 29 December 2006 - 18:02
Messaggio #1

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.494
Iscritto il: Thu 25 November 2004 - 22:27
Da: Cesano Maderno
Utente Nr.: 3.069
Feedback: 1 (100%)




Ez-Flash 5 : Recensione





Link Utili
Homepage: http://www.ezflash.cn/en/
Aggiornamenti Software: Mirror by MediaDealer


Dicembre 2006, in questo mese sono state annunciate/rilasciate una marea di flashcard Slot-1 (ovvero flashcard con la stessa dimensione dei giochi per DS) , oramai la direzione verso quale tutte le aziende si stanno muovendo.
In questa recensione prenderemo in considerazione l'ultima nata in casa EzFlash , la EzFlash 5 , la prima flashcard Slot-1 di questa marca, che è presente nel campo delle flashcard fin dai tempi del Gameboy Advance, con le loro leggendarie EzFlash 2 e 3 , che si possono tranquillamente considerare le migliori card GBA.

Passiamo alla descrizione del prodotto, così è come è stata annunciata la card dal team:
  • Dimensione di una cartuccia originale 1:1
  • Usa MicroSD (TransFlash) come storage
  • Direct boot, non è necessaria un'altra card per effettuare l'avvio; La card stessa può essere usata come bootcard
  • Moonshell integrato nel bootloader, si possono ascoltare MP3, vedere video DPG e leggere TXT direttamente
  • Il Bootloader può essere personalizzato in skin e funzioni. Il codice sorgente è per maggioparte Open Source
  • Dual Read mode: Clean e Hybrid. E' possibile sia giocare semplicemente copiando la rom nella card senza editarla, oppure, per le MicroSD più lente o per aggiungere funzionalità come softreset o cheats è possibile flasharle con il loader su PC
  • Supporto perfetto del filesystem FAT, generazione automatica del salvataggio con la possibilità di usare salvataggi multipli
  • I savegame sono scritti sull'hardware, non perderete mai i vostri salvataggi.
  • Loader aggiornabile.
Grazie al campione inviatoci da Mediadealer.it, distributore italiano per il team EzFlash, possiamo recensire per voi questa card wink.gif
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
619619
messaggio Friday 29 December 2006 - 19:19
Messaggio #2

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.494
Iscritto il: Thu 25 November 2004 - 22:27
Da: Cesano Maderno
Utente Nr.: 3.069
Feedback: 1 (100%)




Compatibilità:

Roms:

Ho provveduto a testare i titoli che solitamente danno problemi, e qualche Rom di controllo.

Ultimate Spiderman: Da sempre il gioco che crea problemi con le flashcard, su EzFlash 5 parte senza problemi, da segnalare solamente alcuni rallentamenti impercettibili in certi frangenti di gioco (che potrebbero dipendere dal gioco stesso per quanto mi riguarda), la giocabilità non ne risente.

Castelvania: Gallery of Labyrinth : Il filmato iniziale di questo gioco solitamente "scatta" con la maggior parte delle card; Pur avendo io una MicroSD Sandisk (a detta del team una delle più lente) non ho riscontrato nessun problema con la rom pulita, non si è reso quindi necessario il patching con l'apposito tool.

Phoenix Wright 2: La Killer Application per DS non ha problemi a girare con questa flashcard.

Tony Hawk Downhill Jam: Grazie al suo savegame da 2M questo gioco è indigesto per molte flashcard, nessun problema invece con questa EzFlash5; Da segnalare solamente il tempo necessario all'avvio di questo gioco, servono infatti 20 secondi per farlo partire (perchè il savegame da 2M deve essere prima copiato nella memoria EEPROM della Flashcard)

Final Fantasy 3: Il gigabit di dati che compone questo gioco viene eseguito senza nessun problema, lo stesso si dica del filmato iniziale, che gira fluido senza alcuna patch applicata alla rom.

Touch Detective: Nessun problema rilevato con questo titolo, l'esecuzione è al pari dell'originale.

Spyro: A new Beginning:Il gioco non è fluido come dovrebbe, seppur pienamente giocabile, la situazione permane anche patchando la rom con l'apposito tool. La Flashcard è ancora giovane, con i prossimi upgrade del Kernel potrebbe funzionare perfettamente

Homebrew:

Le librerie FAT di questa card sono state rilasciate solo oggi, pertanto, non avendo un Wrapper GBA, molte applicazioni non possono funzionare su questa card

DoomDS: Per l'assenza del supporto FAT, il file doom.wad (contenente livelli/texture) non viene trovato

HexenDS: Come per DoomDS, non viene trovato Hexen.wad

MegaETk: Il gioco parte e viene eseguito correttamente, senza il supporto FAT comunque (questo vuol dire niente salvataggi)

ScummvmDS: Anche quì, per l'assenza del supporto FAT non vengono trovati i giochi da emulare
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- 619619   Recensione: Ez-Flash V   Friday 29 December 2006 - 18:02
- - 619619   Cosa arriva a casa Ecco il pacco appena arrivato:...   Friday 29 December 2006 - 18:06
- - 619619   La card in azione Dato che il team EzFlash è cine...   Friday 29 December 2006 - 18:53
- - 619619   Compatibilità: Roms: Ho provveduto a testare i t...   Friday 29 December 2006 - 19:19
- - 619619   Conclusioni: La EzFlash5 si rivela un prodotto mo...   Friday 29 December 2006 - 21:58


Closed TopicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Tue 1 July 2025- 16:21

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.