![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Who cares? ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.803 Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 15:53 Da: Se vuoi venire a trovarci, scambiare due chiacchiere, o mandarci a quel paese: Azzurra - #gbarl.it :P Utente Nr.: 10.478 Feedback: 9 (100%) ![]() |
|
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 95 Iscritto il: Tue 12 September 2006 - 15:41 Utente Nr.: 13.329 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ho chiesto alla mia ragazza che è giapponese e no sa un'accidenti di italiano....Hamutaro con la u appena accennata...
Sasuke -> Saske Ryosuke-> Ryoske SAkura rimane sempre uguale Poi la storia degli accenti non l'ho capita cosa volevi dire Fine OT |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 82 Iscritto il: Sat 11 March 2006 - 00:55 Da: Salerno Utente Nr.: 10.710 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ho chiesto alla mia ragazza che è giapponese e no sa un'accidenti di italiano....Hamutaro con la u appena Poi la storia degli accenti non l'ho capita cosa volevi dire Per l'appunto... queste sono regole valide se parli in giapponese, non valgono un piffero in italiano. Ma quando inserisci una parola giapponese in un discorso in italiano, questa PERDE ogni connotazione straniera e si piega alle regole italiane. Quindi la U, se accentata, si pronuncia. Suki puo' pronunciarsi Ski perche' l'accento cade preferenzaialmente sulla I, mentre Sakura e Sasuke lo prendono sulla U, e di come si pronuncia in jappolandia non ce ne puo' fregare di meno. Ovvio che se parli IN giapponese segui le regole della lingua (per esempio "sAkura ga daiskI"), ma in italiano dici "mi piace molto sakUra". |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 00:06 |