![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 542 Iscritto il: Sat 21 October 2006 - 22:22 Utente Nr.: 14.074 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Sapete di quei spot TV firmati Presidenza della Repubblica o Presidenza del Consiglio dei Ministri ?
Bene, proprio eri sera sul tardi ne ho visto uno che riassumeva in pratica quanto spesso ho scritto su queso Forum, ovvero: La garanzia per le merci vendute in Italia (ma la direttiva è Europea) è valida per 2 anni. Necessario conservare lo scontrino (appro, quelli su carta termica conviene fotocopiarli ...) ed inoltre, a fine spot dicono : per far valere la garanzia, basta riportarre il prodotto al VENDITORE !! ![]() Infatti il succo della legge è che il nostro contratto di vendita/acquisto lo facciamo con il negoziante, l'acquirente ha il diritto di non voler saperne nulla circa il produttore ) E qui aggiungo io per esperienza personale: se il venditore è online (e qui ci rientra pure DIVINEO...) sarà sua premura ritirare il prodotto a sue spese. Credetemi, io non ho messo in mezzo nessun avvovato, ho solo scritto una raccomandata AR (di cui vi ho postato la lettera-tipo) e quando hanno capito che ero straconvinto anche ad andare per vie legali, essendo la causa già vinta, hanno ceduto. Ed hanno ceduto in più fasi , ovvero prima ritirando per 4 volte il prodotto tramire corriere a loro spese (unico mio onere era adare sul sito della TNT e prenotare il ritiro) e poi, quando hanno visto che gli conveniva sostituirmi il prodotto con un'altro, l'hanno fatto (ma se le spedizioni le avesse pagate il sottoscritto, col cavolo che cedeveno, avrei ancora un router guasto e pagato almeno 20x4=80euri in spedizione !!) ![]() Ciauzz p.s. : ora mi è venuto diciamo così un dubbio : e il mercato delle automobili ? In teoria dovrebbe valere la stessa cosa ! (se ho tempo mi informo, nel frattempo sgrat sgrat...) |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 452 Iscritto il: Sat 4 September 2004 - 14:34 Utente Nr.: 1.558 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ho letto che qualcuno di voi è del campo e quindi dovrebbe sapere che le leggi hanno milioni di cavilli a volte buoni a volte non buoni... La legge dice che la garanzia di 2 anni, se non offerta dal produttore è valida per tutte le merci PRODOTTE all'interno di uno degli stati della cominità europea.. Vuol dire che quando ci sta la scritta Made in Italy va bene ma se ci sta la scritta Made in Japan , se il produttore non concede i 2 anni non è valida.
Il diritto di recesso è valido per gli acquisti online ma non per gli acquisti fatti nei negozi... Altrimenti facile compro un gioco , me lo copio, lo riporto e dico che non è di mio gradimento. Questo no... Per le garanzie anche qui c'è da discutere, sui manuali di istruzioni di tutti gli apparecchi c'è indicato il centro assistenza che coprirà gli eventuali difetti o guasti. Ciò indica che , come ad esempio riportato sui manuali della Sony , la garanzia la rilascia sony in persona e non il negoziante. Spiego, vi comprate un Plasma da 40 pollici , vi si guasta , che fate ? lo smontate dalla parete e lo portate al negozio ? Io non credo si chiama Sony ed il loro centro assistenza lo riparerà... Così per tutti gli apparecchi... Anche i joypad e le memory card hanno garanzia, nei primi 30 giorni la Sony da autorizzazione al rivenditore , salvo disponibilità in magazzino, di sostituire il prodotto ; dopo i 30 giorni vanno portati al centro assistenza che provvederà alla sosttuzione o riparazione... Leggete i manuali spesso e volentieri c'è indicato tutto. Diverso è il discorso dei prodotti online.. Spesso aziende come Divineo si fanno belle dicendo che è una loro esclusiva allora in quel caso SI devono provvedere loro alla sostituzione e/o riparazione del prodotto... Le leggi ci sono ed andrebbero rispettate ma state attenti a volte sono sia a favore che a sfavore degli acquirenti come dei venditori. Io sono sempre a favore di chi compra ma , secondo il mio parere, preferisco sempre andare a comprare di persona che comprare un prodtto online che non conosco , specialmente se è costoso. Le vendite per corrispondenza esistono da anni , da molto prima di internet , una volta , forse non ricordate , ci stava un catalogo che girava in italia si chiamava postal market... una gran sola , ma non avete idea di quanti soldi hanno fatto... Consiglio spassionato , cercate di comprare prodotti di qualità , prodotti di nomi sconosciuti sono sempre un rischio. Lo scontrino non è la vs unica garanzia in mancanza vi potete far rilasciare un documento e/o attestato di vendita su carta intestata. Se ci sono all'interno delle scatole i certificati di garanzia fateveli riempire e timbrare spesso le aziende vogliono anche quello ,specialmente sugli elettrodomestici.. Se il negoziante vi dice che la garanzia ve la fa lui fatevelo mettere nero su bianco, potrebbe sempre dire che non è vero o che la persona che lo ha detto ha sbagliato, con un pezzo di carta è più difficile... Queste le mie opinioni e considerazioni, credo poco agli spot della presidenza della rep. Non sono mai stati chiari come in nessuna cosa che fanno... |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 542 Iscritto il: Sat 21 October 2006 - 22:22 Utente Nr.: 14.074 Feedback: 1 (100%) ![]() |
.....................i... La legge dice che la garanzia di 2 anni, se non offerta dal produttore è valida per tutte le merci PRODOTTE all'interno di uno degli stati della cominità europea.. Vuol dire che quando ci sta la scritta Made in Italy va bene ma se ci sta la scritta Made in Japan , se il produttore non concede i 2 anni non è valida. Non ho tempo mi riprometto che lo farò, eppure credo, che quello che affermi è ERRATO: la garanzie vale per i prodotti VENDUTI (e non costruiti )all'interno di uno degli stati della cominità europea. |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 542 Iscritto il: Sat 21 October 2006 - 22:22 Utente Nr.: 14.074 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Non ho tempo mi riprometto che lo farò, eppure credo, che quello che affermi è ERRATO: la garanzie vale per i prodotti VENDUTI (e non costruiti )all'interno di uno degli stati della cominità europea. Come avevo promesso: http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/05206dl.htm Non c'è nessu riferimento al paese di costruzione !! ![]() ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 20:41 |