![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Who cares? ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.803 Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 15:53 Da: Se vuoi venire a trovarci, scambiare due chiacchiere, o mandarci a quel paese: Azzurra - #gbarl.it :P Utente Nr.: 10.478 Feedback: 9 (100%) ![]() |
|
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 54 Iscritto il: Wed 31 May 2006 - 17:23 Da: Italia Utente Nr.: 11.581 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Prime impressioni...
Il gioco si presenta in modo ottimo, con un filmato di apertura che riesce quasi a tenere il passo con le versioni casalinghe dei vari FF, nonostante un design dei personaggi abbastanza ambiguo (il primo dei quattro, quello che cade nella grotta, nella versione Jappo credevo fosse una donna... ![]() L'inizio nel dungeon fa subito capire pregi e difetti di questo gioco... Grafica e sonoro sono ad altissimi livelli, nulla da dire, ma la presenza di uno schermo nero dà non pochi fastidi... Capisco che è un remake di un gioco di 10 e più anni fa, ma questo non giustifica l'assenza di una qualsiasi sciocchezza sullo schermo superiore... Come è stato già detto potevano inserirci qualsiasi cosa, se proprio non volevano la mappa potevano inserirci i dati dei mostri uccisi, lo stato dei personaggi, un ballo di chocobo, qualsiasi cosa, tranne lo schermo nero... DS non stava per dual screen? Vabbè, una volta usciti dal dungeon una bella mappa appare a rincuorarci... Nelle città, e soprattutto nei negozi possiamo notare un uso almeno carino dello schermo superiore, con primo piano del personaggio che sorride (e saluta mi pare) il negoziante, mentre nello schermo inferiore si fanno gli acquisti... Subito nella prima città veniamo a conoscenza di una funzione importante del touch screen... Utilizzando lo zoom possiamo esplorare le mura delle case e dei dungeon alla ricerca di scintillii nascosti, che stanno a significare oggettini vari o interruttori, peccato che gestire la telecamera non è semplicissimo... Nulla di fastidioso, ma si poteva fare un po' meglio, magari utilizzando i tasti L e R. Come giocabilità non c'è molto da dire. E' un gioco tutto sommato vecchio, e si vede, ma riesce comunque a difendersi benissimo, dimostrando che i classici possono sempre insegnarci qualcosa... E chissà se andando avanti non sia stato inserito qualcosa di nuovo (ne dubito anche io però non si sa mai)... E concludo con il discorso del WiFi... Ancora una volta si ha la sensazione che non sia stato sfruttatto al meglio... Scambiarsi oggettini o cose varie può essere divertente su Animal Crossing, ma su un gioco di ruolo mi pare abbastanza limitante... Un'altra occasione mancata. Valutazione finale. Delizia per i sensi, un ottimo gioco che sarebbe potuto essere un capolavoro con un po' di impegno in più. 8 -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 182 Iscritto il: Wed 11 October 2006 - 13:36 Da: Ichnos Utente Nr.: 13.906 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Subito nella prima città veniamo a conoscenza di una funzione importante del touch screen... Utilizzando lo zoom possiamo esplorare le mura delle case e dei dungeon alla ricerca di scintillii nascosti, che stanno a significare oggettini vari o interruttori, peccato che gestire la telecamera non è semplicissimo... Nulla di fastidioso, ma si poteva fare un po' meglio, magari utilizzando i tasti L e R. Non hai provato a lasciar premuto il tasto L, vero? :| Gran gioco, peccato per lo schermo superiore. Il wifi è nulla di che, ma è comunque un surplus. -------------------- Understand procedure
Understand war Understand rules, regulations I don't understand sorry I don't really know what sorry means Ω Fuz Ω |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 22:16 |