![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
Recensione M3 Lite Professional! Legenda:
-------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
6) LE IMPOSTAZIONI PER I SAVE
Nel manager della M3 Lite pro, abbiamo anche un menù che ci permette di gestire i save di ogni gioco. Per raggiungerlo non dobbiamo far altro che cliccare con il tasto destro su una rom in lista, e selezionare poi successivamente la voce "Save Manager". Apparirà questo; ![]() Da qui possiamo fare un pò di tutto. Possiamo ad esempio importare un file .sav, cancellare quello attuale, crearne uno vuoto e così via. Ogni volta che scrivete una rom, il manager vi crea in automatico un file save .dat personale del gioco, chiamato allo stesso modo della vostra rom NDS. Vi consiglio quindi di non pacioccare troppo con queste impostazioni, se non siete troppo esperti. Tenete in considerazione l'utilizzo di questo menù solo ed esclusivamente per farvi un backup del save sul vostro Hard-Disk, usando la voce READ, oppure per riscrivere un save precedentemente salvato sul pc, con la voce WRITE. Come già detto pensa il manager, durante la copia del gioco, a fare tutto. Voi pensate solo a giocare. 7) IL LOADER Prima di passare a vedere come funziona la M3 Lite Pro su console, parliamo ancora un attimo del loader. Questo è il menù che appare non appena accendete il DS con la vostra flash card. Grazie a lui potete raggiungere tutte le varie voci, come i giochi flashati, oppure avviare player interni di file mp3, video, immagini e così via. Il loader, però, non ha solo scopo visivo, ma è anche quello che vi gestisce l'avvio di ogni gioco/applicazione, e del relativo save. È quindi consigliabile aggiornarlo con le nuove release che vengono rilasciate, così da avere correzione di bugs, o ulteriori migliorie. Vediamo come fare; - Prima di tutto andiamo sul sito ufficiale m3adapter.com, e scarichiamo il file M3_full_install_en. Qui non troveremo solo il manager, illustrato precedentemente, ma anche l'ultimo loader disponibile. - Unzippiamo quindi il file appena scaricato, e sfogliamo un pò le cartelle, fino a raggiungere quella relativa al nostro loader. Attenzione, come potrete notare abbiamo una cartella CF e una SD. Usando una M3 Lite Pro, quindi MicroSD, dobbiamo scegliere il firmware SD; ![]() - A questo punto tutto ciò che dobbiamo fare e copiarlo/incollarlo nella root della nostra MicroSD. Tutto qua. Avviando poi il tutto su Ds, apparirà un menù che ci avverte di aver trovato l'aggiornamento. Premiamo quindi su START per avviarlo, o A per annullare. Il processo è abbastanza lungo, diciamo un paio di minuti. In questo lasso di tempo è importantissimo che la console non venga spenta. A fine processo possiamo eliminare il file dalla nostra MicroSD. 8) COME FUNZIONA LA M3 SUL DS Dopo aver passato tutta la parte teorica, e giunta l'ora di passare a quella pratica, ossia la parte divertente. Una volta inserita la nostra M3 Lite sul DS, e acceso la console, la prima cosa che appare è il loader; Il loader appare sul touch screen, ma non funziona al "tocco". Si dovrà infatti usare la croce direzionale per spostarsi tra le vari voci. In ordine, partendo dall'alto a sinistra, abbiamo; - Movie: Grazie a questa voce potremo visualizzare i nostri filmati, copiati sulla MicroSD. I filmati vanno convertiti prima in un apposito formato, utilizzando un apposito converter, scaricabile sempre dal sito ufficiale m3adapter.com - Music: Da qui potremo ascoltare i nostri file Mp3. Sono supportate anche molte altre estensioni audio. - Picture: Qui è possibile visualizzare le nostre immagini copiate sulla MicroSD. Supporto per praticamente tutti i formati immagine, dal jpg, al png e bmp. - Book: Questa voce permette di visualizzare file di testo, o pagine html, copiate sulla MicroSD. - Game: Da qui possiamo visualizzare tutti i nostri giochi DS flashati, o le applicazioni homebrew, e decidere quale avviare. - PDA: Dal sito ufficiale è possibile scaricare il PDA, al momento in lingua cinese. Se copiato sulla MicroSD, sarà poi avviabile da questa icona. Grazie ad esso avrete per le mani un vero e proprio PDA, che trasformerà il vostro DS in una piattaforma multimediale. Le voci disponibili al suo interno sono tantissime, e troverete molte utility come convertitori, calcolatrici, paint, scambi valute, editor di testi e così via. - Extend: Grazie a questa voce potrete avviare un nuovo loader, che contiene unicamente le voci relative al Media Player, quindi visualizzazione di filmati, immagini, audio e testi. Da qui non potete avviare i giochi o gli homebrew. - Setup: Vi permette di personalizzare un pò il loader, decidendo le impostazioni per gli mp3, se attivare lo sleep mode della console, se impostare un password al loader. È anche possibile scegliere di utilizzare dei temi diversi. -------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Mon 5 May 2025- 16:15 |