![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.516 Iscritto il: Wed 13 April 2005 - 15:53 Da: Cuccaro beach! Utente Nr.: 4.417 Feedback: 10 (100%) ![]() |
![]() {NFO File}
-------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3.404 Iscritto il: Thu 15 December 2005 - 07:15 Da: Hyrule Utente Nr.: 9.389 Feedback: 3 (100%) ![]() 3007-8064-2387 ![]() |
Anch'io il mio inglese l'ho imparato con i videogiochi...a scuola lo perfezionavo e basta.Una volta tutti i giochi erano in inglese...ricordo ancora il mio stupore nel vedere Asterix & Obelix per il Game Boy (quello in bianco e nero,il primissimo...) in Italiano,e ancor più nel vedere Maniac Mansion in Italiano sul NES!!!
Ormai le persone fanno schifo,ogni tanto qualche amico mi chiede se gli presto dei giochi (per la PS2),e perfino in giochi di Tennis,o in Fifa Street,mi chiede se sono in Italiano.Quando gli ho detto che quello di tennis era in inglese ha storto il naso.Dio mio,ci sarà un menù in tutto con scritto START/EXIT... Comunque ricordo ai bimbetti che fino a pochi anni fa l'inglese non lo si studiava dall'asilo...lo si iniziava in prima media,dunque se una persona ha fatto solo le scuole medie perchè poi è dovuta andare subito a lavorare,ovviamente non può conoscere l'inglese,tranne le basi...ma le basi in un GDR non servono a molto...mia morosa non ha neppure potuto impararlo con i videogiochi,perchè questa passione ce l'ha solo da 1 annio,e grazie a me ![]() GIURO che finisco qui il mio OT,non vorrei chiudessero il post per colpa mia. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 21:38 |