![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Who cares? ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.803 Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 15:53 Da: Se vuoi venire a trovarci, scambiare due chiacchiere, o mandarci a quel paese: Azzurra - #gbarl.it :P Utente Nr.: 10.478 Feedback: 9 (100%) ![]() |
![]() {NFO File}
|
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 88 Iscritto il: Thu 9 February 2006 - 16:07 Utente Nr.: 10.397 Feedback: 0 (0%) ![]() |
CITAZIONE (Stilgar @ Sabato 19 Agosto 2006 - 19:27) CITAZIONE (Pipicchio @ Sabato 19 Agosto 2006 - 19:03) CITAZIONE (Stilgar @ Sabato 19 Agosto 2006 - 17:57) Oh finalmente qualche gioco che sfrutta il ds... ci voleva tutto questo tempo? Comunque, ho sempre più l'impressione che i giapponesi siano il popolo più razzista della terra. Non è possibile che facciano uscire solo una minima frazione del software che loro hanno disposizone in una lingua comprensibile, per di più una lingua internazionale come l'inglese. Si vede che gli piace non fare soldi, spero che presto si accorgano che il giappone è uno sputino rispetto al mondo intero, e che avrebbero una base di mercato infinitamente più grande se liberalizzassero il software. Ok, fine dello sfogo, speriamo che prima o poi esca anche un gioco in inglese, e punto. Guarda, in Giappone i videogiochi vendono molto più che in USA e in Europa, e alla fine tradurre un gioco che impiega costi di traduzione notevoli e alla fine pochi lo comprano (perché noi che lo compreremmo rappresentiamo l'1% del totale dei videogiocatori)...non ne vale la pena...perdipiù è anche inutile fare uscire un titolo multilingua in Giappone, anzi ASSOLUTAMENTE inutile, visto che i Jappi l'inglese lo sanno come i bambini delle elementari (sono proprio negati, la loro lingua ha schemi sia fonetici che linguistici in senso lato troppo stretti per agevolare la comprensione di una lingua agli antipodi rispetto alla propria)... Ma qualcuno ha dei dati per supportare le sue affermazioni? Non credo che il giappone contenga il 99% dei videogiocatori (tanto per dire un paesino li vicino, la korea, dove il gioco online è sport nazionale). Seguendo il tuo ragionamento, le case software americane e europee dovrebbero, per vendere, pubblicare titoli in giapponese. E invece cosa fanno? Li pubblicano in inglese, e vendono... stravendono... Cosa vuol dire il tuo discorso, i due mercati non sono neanche lontanamente confrontabili! Guarda che Harvest Moon e con esso moltissimi altri gioconi giapponesi hanno venduto relativamente poco in Occidente e moltissimo in Oriente, e viceversa...logicamente una casa occidentale produce giochi secondo l'ottica occidentale e per il proprio mercato...Harvest Moon è un ottimo gioco, ma non fa le vendite in EUR che fa in JAP, punto. E comunque è abbastanza di successo perché venga tradotto, in fondo abbbiamo avuto tutti gli Harvest Moon nonostante non si siano mai rivelati casi di vendite astronomici, no? |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 21:19 |