![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Veterano ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 834 Iscritto il: Tue 24 February 2004 - 16:10 Da: Pianeta Terra Utente Nr.: 198 Feedback: 0 (0%) ![]() |
![]() ![]()
-------------------- - Moderatore su [img]http://vcemetery.altervista.org/gba/T&C.gif[/img]
- Possessore di: * GB + GBC + Flash Card Visoly 64Mb + GBA + GBA SP Black + Ez3 1Gb - Pentium IV 3 Ghz + 2 GB RAM + Asus Geforce4 Ti4200 128MB + 160 GB Hard disk; * Tutta la collezione di rom ![]() - Ultimo libro letto o in fase di lettura: * "Dolores Claiborne" di S. King. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 96 Iscritto il: Thu 8 April 2004 - 19:37 Utente Nr.: 457 Feedback: 0 (0%) ![]() |
CITAZIONE (GbaDoctor @ Mercoledì 5 Mag 2004 - 14:07) un poligono, ovvero, un'insieme di punti, vertici e calcoli matematici/gognometrici, puo' "pesare" meno di un foglio di paint colorato nero. Questo e' possibile perche' ogni singola architettura e modello e' in realta' un disegno di tabulati aritmetici che il pc trasforma in qualcosa di solido. E' come se fosse un file di testo. Il programma ed in questo caso il gioco, ne interpreta le regole, le leggi e le limitazioni, portando su schermo cio' che noi chiamiamo "modello". Tutto cio' che rimane agli sviluppatori sono musiche, textures e menu. L'engine poligonale e' un cervello virtuale che si prende la briga di interpretare e gestire in modo autonomo un determinato numero di poligoni. Complimenti...Non avrei saputo essere più chiaro e coinciso... ![]() Aggiungo solo che i Vertex sono usati non solo nella realizzazione di texture grafiche, ma anche in campo astronomico(le costellazioni non sono altro che unioni di punti), in campo psicologico ma soprattutto in campo grafico... Pensate che l'implemento delle DirectX(librerie grafiche presenti credo su ogni nostro sistema) alcuni anni fa era basato essenzialmente su questo concetto di vettore di vertici, dove ogni elemento indicava a DirectX la posizione del punto da disegnare sullo schermo...Poi è arrivato il 3d ed abbiamo abbandonato il punto Vertex per applicare il concetto alla realizzazione di spazi tridimensionali(Vertex Shader e Vertex Blending per dirne due)... ![]() -------------------- Asus M6835 to work and wire.
Athlon XP 1.6+, 512 Mb DDR, Maxtor 160Gb, Ati Radeon 9600 Pro 128 Mb, SoundBlaster Audigy Gold con supporto FireWire to develop and play. Philips Brillance 17". Mame32FX and X-Mame. Cabinato Virtua Striker:Celeron 2.7Ghz, 512 Mb DDR, Samsung 20Gb, Ati Radeon 7000. Winux. Nintendo 8bit, Super Nintendo, Nintendo 64. Gba Sp + EZ2 256Mbits, moddata. Nintendo GC Silver + Bonghi. DS Lite Black. Linux everywhere! |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 00:31 |