![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Veterano ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 834 Iscritto il: Tue 24 February 2004 - 16:10 Da: Pianeta Terra Utente Nr.: 198 Feedback: 0 (0%) ![]() |
![]() ![]()
-------------------- - Moderatore su [img]http://vcemetery.altervista.org/gba/T&C.gif[/img]
- Possessore di: * GB + GBC + Flash Card Visoly 64Mb + GBA + GBA SP Black + Ez3 1Gb - Pentium IV 3 Ghz + 2 GB RAM + Asus Geforce4 Ti4200 128MB + 160 GB Hard disk; * Tutta la collezione di rom ![]() - Ultimo libro letto o in fase di lettura: * "Dolores Claiborne" di S. King. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Già Cippo Lippo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.198 Iscritto il: Fri 6 February 2004 - 12:50 Da: Trieste Utente Nr.: 110 Feedback: 0 (0%) ![]() |
I mega son relativi...
Mario golf...128 mega (o 256...non ricordo)...sono uno sproposito per un gioco di golf...ma allora? allora nulla, tanto, tanti o pochi mega l'importante è che il gioco sia bello, probabilmente quello di tennis ha una modalità RPG come per Mario Golf... 32 mega pochi? NO! In 32 mega ci stan un sacco di cose! Ricordatevi che in 32 mega ci sta Donkey Kong Kountry su Snes e che i migliori giochi del Snes han dai 4 ai 16 mega...Pure su GBA, solo che le cartucce standard son di 32 allora abbondano per riempirle, ma il gioco vero occupa molto meno. Van Helsing come molti altri poteva venir stupendo anche con 16 mega, solo che non c'è l'interesse a farlo bene, nominatemi 10 bei giochi tratti da film o anime fatti bene (salvo i robot wars), e per fatti bene, intende concorrenziali con gli altri, non carini per essere di ***. -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 00:33 |