![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Who cares? ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.803 Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 15:53 Da: Se vuoi venire a trovarci, scambiare due chiacchiere, o mandarci a quel paese: Azzurra - #gbarl.it :P Utente Nr.: 10.478 Feedback: 9 (100%) ![]() |
![]() {NFO File}
|
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 91 Iscritto il: Tue 9 August 2005 - 16:07 Utente Nr.: 6.830 Feedback: 0 (0%) ![]() |
CITAZIONE (Stilgar @ Mercoledì 19 Luglio 2006 - 18:09) Ma perchè? Cioè, che senso ha fare la guida di cucina italiana in italiano, la guida di cucina giapponese in giapponese, la guida di cucina polinesiana in polinesiano? Che ci vuole a fare anche una versione in inglese, quasi tutti sanno l'inglese, e almeno in giappone potrebbero cucinare la pizza, e noi in italia potremo imparare a cucinare il ramen! Venderebbero molto di più. Se fossi stato in jap sapresti che ben pochi lì parlano inglese. A parte chi lavora in aziende con frequenti contatti stranieri. Persino i giovani (che lo stanno studiando a scuola) se gli chiedi qualcosa in inglese oltre ad essere imbarazzati non sanno che risponderti. E' più facile farsi capire a gesti. In italia cmq un libro di cucina in inglese (per DS o per qualsiasi altra cosa) non venderebbe nulla. Infine, per tradurre un gioco (doppiato) col cavolo che ci vogliono solo 50 euro.... |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 2 July 2025- 08:22 |