IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
> Recensione: G6 Lite 4Gbits!
Pie
messaggio Thursday 13 July 2006 - 12:31
Messaggio #1

Ex-Admin & Founder
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 20.995
Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42
Da: Provincia Torino
Utente Nr.: 1
Feedback: 5 (100%)

Codice Amico Switch:
1662-8175-4905
Codice Amico 3DS:
1590-4669-8575
Nintendo Network ID:
Nintendaro



Recensione G6 Lite da 4Gbits!


Legenda:
  • 1. Introduzione
  • 2. Cosa arriva a casa
  • 3. Come si presenta su console
  • 4. Come funziona e come si cambia il case/adattatore
  • 5. Manager
    - Come flashare una rom GBA
    - Come flashare una rom NDS
  • 6. Loader
    - Come installarlo
    - Utility
  • 7. Come funziona la G6 in modalità GBA
    - Opzioni per i Save
  • 8. Come funziona la G6 in modalità NDS
    - Opzioni per i Save
  • 9. Test sulla card
    - Test su giochi GBA
    - Test su giochi NDS
  • 10. Conclusioni
  • 11. Pro e Contro
  • 12. Voto Finale


--------------------
Nintendaro D.O.C. dal 1983 + Massaia dal 2012 + Gatto Danaroso dal 2013 + Persona triste dal 2014
--------------------
Codice Amico 3DS
1590-4669-8575

Nintendo Network ID
Nintendaro

Codice Amico Switch
1662-8175-4905
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Pie
messaggio Thursday 13 July 2006 - 13:09
Messaggio #2

Ex-Admin & Founder
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 20.995
Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42
Da: Provincia Torino
Utente Nr.: 1
Feedback: 5 (100%)

Codice Amico Switch:
1662-8175-4905
Codice Amico 3DS:
1590-4669-8575
Nintendo Network ID:
Nintendaro



7. COME FUNZIONA LA G6 LITE IN MODALITA' GBA

Passiamo alla parte pratica (e divertente), relativa al GBA.
Entriamo quindi nel loader addibito a questa parte. Per farlo non dobbiam far altro che premere il tasto Y, una volta che ci troviamo in quello dei giochi NDS. Così facendo la console verrà riavviata in modalità GBA.
Da notare che se non avete ne flashme, ne passme inseriti, potete far partire la modalità gba direttamente dal menù inziale del ds, visto che la G6 sarà vista dalla console proprio come una cartuccia originale GBA.

- Ci si presenta davanti il loader della modalità GBA:



Possiamo notare come sia completamente diverso da quello DS, ma ci ritroviamo le stesse identiche funzioni.
La prima icona a sinistra, chiamata My Card, permette di esplorare il contenuto della G6, sfogliando così tra i vari file e cartelle. La useremo ogni qual volta avremo intenzione di avviare file homebrew messi sulla G6, come ad esempio gli emulatori.
Abbiamo poi l'icona Game che, come è facile immaginare, ci permette di avviare le roms flashate sulla card.
L'icona successiva, Media Player, permette di avviare il player interno della G6, che può leggere file di testo, immagini, audio e video. Immagini, audio e filmati vanno convertiti con un programma apposito, chiamato G6 Media e scaricabile http://www.handheldsources.com/download/G6...onverter-en.rar
L'ultima icona, la MyPDA, permette di avviare alcuni strumenti, basati su calcolatrici scientifiche. Nulla di chè, ma possono servire in alcuni casi.

- Per avviare una rom GBA flashata dobbiamo quindi cliccare sull'icona GAME. Una volta fatto avremo in lista tutte le roms flashate:



Non c'è molto da dire. Basta scegliere il gioco da avviare, premere il tasto A, e tutto partirà dopo un breve caricamento. smile.gif

1) Le opzioni per i Save

A differenza della modalità DS, per le roms GBA è possibile, oltre al classico salvataggio automatico permesso dal gioco in se, utilizzare il real time save, ossia una particolare voce che ci permette di salvare in qualsiasi punto, anche in mezzo a un livello.
Per fare ciò dobbiamo richiamare il "G6 Special Effect Menu" tramite la pressione dei tasti L+R+B+A, da farsi ingame.

Le prime 6 voci relative ai salvataggi, servono per gestire appunto il real time save. Avete tre slot, il primo indicato come SAVE e LOAD, mentre gli altri due come SAVE BACKUP1/LOAD BACKUP1 e SAVE BACKUP2/LOAD BACKUP2.
Tutto ciò che dovrete fare e decidere in quale slot salvare, e selezionare l'apposita voce SAVE. Per caricarlo usate il relativo LOAD e voilà. smile.gif

La voce RESTART serve invece per riavviare la rom, mentre la MAIN MENU serve per riportarvi al loader della G6.
Attenzione! Non tutte le roms sono compatibili con il real time save e il reset! Potreste quindi notare problemi.

8. COME FUNZIONA LA G6 LITE IN MODALITA' NDS

Ok, fatto l'upgrade del loader, flashato le nostre roms con il manager, staccata la G6 Lite dal writer usando la rimozione sicura di Windows, possiamo ora inserire il tutto sul nostro Ds Lite e iniziare a giocare.
Prima, però, vediamo ancora un attimo nello specifico il loader, le sue voci e quello che vi permette di fare.

Come possiamo notare la prima cosa che appare è il menù (loader) della G6.
Dalla release 4.0 in avanti è completamente cambiato, e chi avrà gia testato sulle G6 classiche i vecchi 3.x se ne renderà subito conto.
Per tutti gli altri andiamo a vedere nello specifico tutte le varie voci.

- Abbiamo nella parte centrale la lista delle roms:



Il tutto risulta essere molto bello a vedersi, e soprattutto comodo a usarsi.
Una piccola icona rappresentativa accompagna ogni game in lista, in questo modo salta subito all'occhio il gioco che vogliamo avviare.
Nel caso di parecchie roms avremo diverse "pagine", facilmente sfogliabili premendo i tasti L ed R.
Tutto ciò che resta da fare è selezionare una rom dalla lista, ed avviarla con il tasto A, oppure toccandola sul touch screen. Apparirà un simpatico timer, che indicherà il tempo rimanente per l'avvio del gioco:



Il tempo di avvio varia in base alla grandezza delle roms.
Una rom da 512Mbits, flashata in DoFAT, parte in 4 secondi circa.
Una da 256Mbits in 3 secondi e, se flashata in Normal, circa 10 secondi.

- In alto a destra troviamo invece una voce NDS Game che, se selezionata, ci offre diverse altre opzioni selezionabili; Vediamole nel particolare:



NDS Game: Ci mette la lista di tutte le nostre roms di giochi flashate

MyCard: Permette di sfogliare il contenuto della G6, quindi delle varie cartelle e file copiati. Lo userete per avviare tutte quelle applicazioni homebrew, come emulatori, moonshell ecc... i quali dovranno essere avviati in modo diverso rispetto alle classiche roms.

Media: Avvia il media player interno della G6. Un simpatico programmino che permette la visualizzazione di immagini, file di testo, audio e filmati.
Immagini, audio e filmati vanno convertiti con un programma apposito, chiamato G6 Media e scaricabile http://www.handheldsources.com/download/G6...onverter-en.rar

pdaDS: Avvia un vero è proprio PDA per la vostra console. Al momento in cui scrivo è disponibile solo in Cinese, scaricabile da http://www.handheldsources.com/download/PDA%20DS.rar
Copiatelo nella root della G6 (con un copia/incolla, è una cartella)

- Per finire, premendo il tasto Y, avvierete la modalità GBA. Vi servirà per far partire le roms gba

Le opzioni per i Save

La gestione dei save avviene automaticamente.
Voi non dovrete far altro che giocare tranquilli, salvare nel gioco e spegnere. Quando riavvierete il game vi ritroverete esattamente nel punto in cui avevate salvato, proprio come se aveste per le mani un gioco originale.
Entrando nello specifico, ogni volta che flashate un gioco vengono creati automaticamente altri tre file con lo stesso nome della rom, ma con estensione .0 .1 e .2
Il primo è lo slot di default, mentre gli altri due (.1 .2) servono da backup.
Ogni qual volta salvate nel gioco andate a mettere temporaneamente il save nella RAM del DS. Alla riaccensione della console, o quando tornate al loader con il reset, questo salvataggio viene copiato dalla RAM del DS al file .0, e successivamente caricato da lì quando riavviate il gioco.
Lo so, è un pò incasinato da capire, ma voi non preoccupatevi troppo. Pensate a giocare e salvare esattamente come se giocaste a un originale, e non fatevi troppe seghe mentali per quello che avviene "dietro le quinte". Lasciate il lavoro sporco alla card. smile.gif

Esistono delle opzioni avanzate, che servono più che altro per chi ama smanettare.
Se non siete avvezzi a queste cose non leggete oltre , vi incasinerete solo ulteriormente la testa. laugh.gif
Evidenziando un gioco dalla lista delle roms, e premendo SELECT, appare un lungo menù con diverse voci:



Default -> 1 : Andiamo a farci un backup del save presente sullo slot default, ossia il file XXXXXXXX.0, nello slot 1, ossia il file XXXXXXXX.1

Default -> 2 : Andiamo a farci un backup del save presente sullo slot default, ossia il file XXXXXXXX.0, nello slot 2, ossia il file XXXXXXXX.2

1 -> Default : Andiamo a farci un backup del save presente sullo slot 1, ossia il file XXXXXXXX.1, nello slot di default, ossia il file XXXXXXXX.0

2 -> Default : Andiamo a farci un backup del save presente sullo slot 2, ossia il file XXXXXXXX.2, nello slot di default, ossia il file XXXXXXXX.0

DS Card -> Default : Copiamo il salvataggio presente nella cartuccia DS originale inserita, nel file di default, ossia XXXXXXXX.0

Default -> DS Card : Copiamo il save presente nello slot di default, ossia XXXXXXXX.0, nella cartuccia originale DS inserita

Format DS Card : Andiamo a formattare, ossia eliminare, il salvataggio presente sulla cartuccia originale inserita (occhio quindi)


--------------------
Nintendaro D.O.C. dal 1983 + Massaia dal 2012 + Gatto Danaroso dal 2013 + Persona triste dal 2014
--------------------
Codice Amico 3DS
1590-4669-8575

Nintendo Network ID
Nintendaro

Codice Amico Switch
1662-8175-4905
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- Pie   Recensione: G6 Lite 4Gbits!   Thursday 13 July 2006 - 12:31
- - Pie   1. INTRODUZIONE La G6 fu la prima vera flash card...   Thursday 13 July 2006 - 12:47
- - Pie   3. COME SI PRESENTA SU CONSOLE La G6 Lite è la pr...   Thursday 13 July 2006 - 12:50
- - Pie   5. MANAGER G6 Lo scarichiamo da http://www.handhe...   Thursday 13 July 2006 - 12:56
- - Pie   6. LOADER G6 Dopo la lunga spiegazione relativa a...   Thursday 13 July 2006 - 13:00
- - Pie   7. COME FUNZIONA LA G6 LITE IN MODALITA' GBA ...   Thursday 13 July 2006 - 13:09
- - Pie   9. TEST SULLA CARD 1) Test su giochi GBA Ho fatt...   Thursday 13 July 2006 - 13:17


Closed TopicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Sat 3 May 2025- 10:16

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.