IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
> Recensione: G6 Lite 4Gbits!
Pie
messaggio Thursday 13 July 2006 - 12:31
Messaggio #1

Ex-Admin & Founder
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 20.995
Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42
Da: Provincia Torino
Utente Nr.: 1
Feedback: 5 (100%)

Codice Amico Switch:
1662-8175-4905
Codice Amico 3DS:
1590-4669-8575
Nintendo Network ID:
Nintendaro



Recensione G6 Lite da 4Gbits!


Legenda:
  • 1. Introduzione
  • 2. Cosa arriva a casa
  • 3. Come si presenta su console
  • 4. Come funziona e come si cambia il case/adattatore
  • 5. Manager
    - Come flashare una rom GBA
    - Come flashare una rom NDS
  • 6. Loader
    - Come installarlo
    - Utility
  • 7. Come funziona la G6 in modalità GBA
    - Opzioni per i Save
  • 8. Come funziona la G6 in modalità NDS
    - Opzioni per i Save
  • 9. Test sulla card
    - Test su giochi GBA
    - Test su giochi NDS
  • 10. Conclusioni
  • 11. Pro e Contro
  • 12. Voto Finale


--------------------
Nintendaro D.O.C. dal 1983 + Massaia dal 2012 + Gatto Danaroso dal 2013 + Persona triste dal 2014
--------------------
Codice Amico 3DS
1590-4669-8575

Nintendo Network ID
Nintendaro

Codice Amico Switch
1662-8175-4905
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Pie
messaggio Thursday 13 July 2006 - 12:56
Messaggio #2

Ex-Admin & Founder
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 20.995
Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42
Da: Provincia Torino
Utente Nr.: 1
Feedback: 5 (100%)

Codice Amico Switch:
1662-8175-4905
Codice Amico 3DS:
1590-4669-8575
Nintendo Network ID:
Nintendaro



5. MANAGER G6

Lo scarichiamo da http://www.handheldsources.com/Download G6 software 3.html

Prima di vedere in azione la cards, parliamo del' U-Disk Manager e del Loader.
Questa è una vera e propria guida, quindi leggetela tutta con attenzione.
Il primo è il software che ci permette di flashare, ossia scrivere, le nostre roms direttamente sulla G6. Come vedremo in seguito il suo utilizzo è davvero facile ed immediato, permettendo a chiunque, anche chi è alle prime armi, di flashare e giocare un qualsiasi gioco in un paio di minuti al massimo.
Il secondo, invece, per dirla semplicemente altro non è che il menù di selezione roms che appare quando accediamo alla G6. Ma il suo scopo è ben altro che fungere da semplice menù, infatti si occupa di tutto, a partire dai save, fino alla gestione dei giochi in se, al metodo di avvio e così via. Non entriamo troppo nello specifico, ma vedetelo un pò come il firmware di un qualsiasi componente PC, senza il quale non funzionerebbe nulla.

G6 U-Disk Manager

Vediamo un pò più nello specifico il manager, ossia il programma che ci copia le roms sulla G6.
Al momento in cui scrivo l'ultima release del manager/loader risulta essere la 4.0c, ma gli aggiornamenti sono parecchi quindi è probabile che ci siano nuove release a breve, con alcune differenze da quello attuale.
Dalla versione 4.0 in avanti, il manager e loader, hanno cambiato parecchio "grafica", diventando ancora più perfetti delle vecchie release 3.x

- Una volta installato, ed avviato, la prima cosa che ci viene chiesta è quella di indicare quale lettera è associata alla nostra G6:



- Fatto ciò ci ritroviamo direttamente davanti al Manager:



Come possiamo notare, il programma è suddiviso in tre sezioni in alto, ossia quella GBA e NDS, in modo che possiate swappare facilmente tra una e l'altra, in base al tipo di gioco che volete flashare, e quella dedicata alla configurazione.

- Partiamo da quest'ultima, la CONFIG, ossia il settaggio delle opzioni che, come al solito, sono le prime cose da toccare:



Abbiamo solo tre semplici voci da settare.
La prima è destinata alla lingua, e nelle altre due non dovremo far altro che indicare in quali cartelle teniamo le nostre roms per gba e nds. Questo settaggio non è obbligatorio, mettete quindi le directory solo se volete.

1) Come flashare una Rom GBA

- Ci spostiamo nella scheda dedicata alle GBA, e ci ritroviamo di fronte questo:



Anche qui, come prima cosa, andiamo a settare le opzioni, quindi clicchiamo sul tasto "Config". Ci accorgeremo di come siano solo due le voci da settare, ossia quelle relative alle immagini di startup e background del loader gba. Se vi gustano le immagini attuali lasciate così, oppure cercatene altre sul vostro hard-disk e settatele.

- Una volta fatto ciò possiamo andare a flashare una rom del GBA. Per farlo non dovete far altro che cliccare sul tasto "Write" e andare poi a scegliere dal vostro HD una rom GBA. Il manager legge anche gli zip, ma io vi consiglio comunque di unzippare sempre i files prima, in modo da dargli in pasto direttamente il file .gba
Ok, una volta scelta e confermata la rom da scrivere, apparirà un menù opzioni, questo:



La prima scheda, chiamata Main, si divide in tre voci.
- Enable Real Time ci permette di attivare o no il real time save sulla rom che stiamo per flashare, ossia la possibilità di salvare nel gioco in qualsiasi momento, tramite la pressione di A+B+L+R
- Enable Compress ci permette di comprimere la rom, in modo da farla diventare più piccola, e di conseguenza occupare meno spazio sulla card. Personalmente la sconsiglio in quanto il gioco dovrà essere decompresso dal loader g6 prima di essere avviato, e porta via parecchio tempo tempo in più. Il gioco non vale la candela.
- Same Method for all Games lo spuntiamo nel caso avessimo selezionato più roms gba tutte in una volta, in questo modo il manager setterà automaticamente le varie opzioni appena scelte a tutti i giochi, senza chiedercelo di volta in volta.

- Spostiamoci ora nella scheda ROM Patch:



Ecco, questa è forse la parte più delicata, in quanto gestisce le opzioni dei salvataggi.
Non stò a spiegarvi una per una le voci, voi lasciate impostata la seconda, quella chiamata Hardware+Software e non dovreste aver problemi.
Nel caso ne notaste provate a riflashare il gioco scegliendo solo Hardware, oppure solo Software, fino a quando non notate che tutto funziona a dovere.

- La terza scheda, chiamata CheatCode, ci permette di attivare dei cheat alla roms.
Se abbiamo quindi il file .cht relativo al gioco che stiamo per flashare, possiamo andare a metterlo sulla nostra rom, così da barare durante il gaming, con la combinazione di tasti A+B+L+R
Come vi indica il programma, questa operazione è piuttosto delicata, quindi se notate problemi nell'avviare roms, o difetti in gioco, per risolvere dovete riflashare il gioco senza utilizzare i cheat.

- L'ultima voce chiamata IPS Patch serve appunto per applicare una patch ips (che può essere un trainer, un save fix, un hack ecc...) direttamente alla roms, prima che venga flashata. Non userete molto questa voce, sappiate comunque che è lì.

Ok, dopo aver fatto tutto possiamo procedere al flashing, ossia alla scrittura della rom GBA sulla nostra G6.
Clicchiamo quindi su OK e aspettiamo la fine del processo.
Una finestrella ci avverte dell'operazione conclusa con successo:



E noteremo in lista la/le roms appena flashate.
Non ci resta quindi che togliere la G6 (con la rimozione sicura di win mi raccomando!), inserirla nel DS e... giocare!

Nota: Usando la scheda GBA sarà possibile flashare direttamente anche file .nes, .sms ecc... in modo utilizzarli automaticamente con gli emulatori interni della G6.

2) Come flashare una Rom NDS

Passiamo ora alla parte che interesserà ai più di voi, ossia quella relativa al flashing di una rom NDS sulla G6.

- Come prima cosa spostiamoci nella scheda relativa al DS:



Come possiamo notare la schermata è di per se molto intuitiva, e scommetto che sareste in grado di cavarvela anche da soli. Vediamo comunque insieme le varie voci e i passaggi da fare.

- Clicchiamo sul tasto "Write" e andiamo a selezionare la rom che intendiamo flashare.
Il manager vi legge anche gli zip, ma io vi consiglio comunque sempre di unzippare prima il file, in modo da dargli in pasto direttamente il .nds
Ok, una volta scelto il gioco apparirà questa schermata:



La prima scheda, chiamata Main, ci permette di spuntare due voci.
- Software Reset permetterà di tornare al loader della G6, ossia al menù con tutte le roms flashate, direttamente dal gioco, senza quindi bisogno di spegnere e riaccendere la console. Durante il gioco sarà sufficiente premere L+R+A+B+X per tornare al loader.
- Same Method for all Games lo spuntiamo nel caso stessimo flashando più roms in un botto, così che il manager setti automaticamente a tutte le roms le nostre scelte, senza chiedercelo di volta in volta.

- Spostiamoci poi nella seconda scheda, chiamata Read Method:



Questa schermata, all'apparenza banale, ci permette invece di settare ciò che possiamo definire il cuore della G6.
Con essa possiamo infatti decidere in che modo verranno flashate, e successivamente avviate, le roms dalla G6.
Non spaventatevi comunque, la cosa è molto facile.
Non vorrei entrare troppo nei particolari, vi basti sapere che il metodo DoFAT è quello proprietario della G6, ossia la roms verrà avviata subito (4 secondi per una 512Mbits) e verrà letta direttamente dalla flash card.
Il metodo Normal, invece, si occuperà per prima cosa di copiare il gioco nella memoria del DS, e successivamente avviarlo e leggerlo da lì. Solo le roms fino a 256Mbits possono essere scritte in questo metodo.
Il metodo Directly Copy vi fa invece un semplice copia incolla, che potreste fare a mano anche da soli. Non va usato MAI con le roms, ma solo per tutte quelle applicazioni homebrew, come emulatori, che non richiedono nessun patching da parte del manager per partire.

Io vi consiglio di utilizzare, dove possibile, il metodo Normal.
In questo modo il gioco viene prima caricato nella velocissima memoria della console, di conseguenza viene poi fatto girare da una sorgente molto veloce. Dovrete solo aspettare un 10 secondi affinchè il gioco venga caricato, ma poi sarete a cavallo. Ricordo che solo le roms fino a 256Mbits possono essere caricate così, tutte le altre (da 512Mbits in su) vanno messe perforza in DoFAT.
Ad ogni modo, se notate che il gioco messo in Normal non parte, riflashatelo in DoFAT e non avrete di certo problemi. Questo metodo, infatti, vi partire tutti i giochi in modo perfetto.
Decidete voi quindi se smanettare un pochetto con queste voci, o lasciare di default la DoFAT, che andrà in ogni caso bene con tutto.

- L'ultima scheda, la ROM Trim, è di certo quella più simpatica e utile.
Dico questo perchè, grazie ad essa, potrete decidere se trimmare o no le roms.
Il "trimmare" è un' operazione che va ad eliminare lo spazio vuoto all'interno della rom (ossia i byte 0), quindi inutili, facendovi così guadagnare dello spazio.
In alcuni casi potrete guadagnarne anche parecchio (per esempio New Super Mario Bros passa da 256Mbits originari a 157Mbits trimmati! Un guadagno di 100Mbits! Mica male, eh?), lasciando così posto per altri giochi.
Non ha controindicazioni o, almeno, io non ne ho mai trovate, quindi attivate pure sempre questa voce.

Ora abbiamo settato tutto (sembra lungo, ma se ci impiegate più di 5 secondi vi offro da bere), e non ci resta altro che cliccare su OK, e aspettare la fine del processo, che ci verrà segnalato con la schermata seguente:



Togliamo la card dal writer (con la romozione sicura!) e poi godiamoci il nostro lavoro su DS.


--------------------
Nintendaro D.O.C. dal 1983 + Massaia dal 2012 + Gatto Danaroso dal 2013 + Persona triste dal 2014
--------------------
Codice Amico 3DS
1590-4669-8575

Nintendo Network ID
Nintendaro

Codice Amico Switch
1662-8175-4905
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- Pie   Recensione: G6 Lite 4Gbits!   Thursday 13 July 2006 - 12:31
- - Pie   1. INTRODUZIONE La G6 fu la prima vera flash card...   Thursday 13 July 2006 - 12:47
- - Pie   3. COME SI PRESENTA SU CONSOLE La G6 Lite è la pr...   Thursday 13 July 2006 - 12:50
- - Pie   5. MANAGER G6 Lo scarichiamo da http://www.handhe...   Thursday 13 July 2006 - 12:56
- - Pie   6. LOADER G6 Dopo la lunga spiegazione relativa a...   Thursday 13 July 2006 - 13:00
- - Pie   7. COME FUNZIONA LA G6 LITE IN MODALITA' GBA ...   Thursday 13 July 2006 - 13:09
- - Pie   9. TEST SULLA CARD 1) Test su giochi GBA Ho fatt...   Thursday 13 July 2006 - 13:17


Closed TopicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Sat 3 May 2025- 10:22

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.