![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
Legenda:
-------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
1. INTRODUZIONE
La G6 fu la prima vera flash cards a memoria interna per il DS. Ok, se vogliamo proprio essere sinceri la primissima ad avere questa funzione fu la NeoFlash, dall'omonimo team, ma tutto si può dire tranne che questa funzionasse bene. Soffriva infatti di molti problemi di incompatibilità con le roms, con i save e, soprattutto, non leggeva i clean dump (le roms di oggi in pratica) ma solo particolari dumps cryptati. Vero che era anche il primo esemplare di cards per DS, ma il team sembra non aver cambiato molto questa strada, persino ad oggi... Vabbè, questa è un' altra storia. Il team G6, che è lo stesso gruppo di persone che stà dietro alla M3, rilasciò in definitiva per primo questa cards, la quale aveva una memoria interna sua di 2 e 4 Gbits, funzionava quindi senza bisogno di memorie esterne, quali SD o CF, da aggiungere in seguito. Uscì anche una G6 da 1 Gbits, ma la sua poca capienza la fece sparire praticamente subito dal mercato. Il fatto di avere una memoria interna la rendeva, e la rende tutt'oggi, la card con la migliore compatibilità, e con la maggior velocità di esecuzione dei giochi. Su Nintendo DS era perfetta, in quanto aveva le stesse dimensioni di una card GBA, quindi era l'unica disponibile sul mercato che non andasse a sporgere per nulla (a differenza di M3 o SC). Con l'arrivo del DS Lite, però, si andava a ritrovare il problema della sporgenza, in quanto la nuova versione della console portatile Nintendo ha uno slot gba più piccolo, quindi la G6, e qualsiasi cartuccia gba originale, sporge per circa un cm. Il team, ancora una volta, ci viene in "soccorso", e mette sul mercato la prima card perfetta per DS Lite, che non spunta da nessuna parte; La G6 Lite. Le premesse valide, visto il roseo passato della G6 classica, ci sono tutte. Sarà riuscito il team a fare anche questa volta un ottimo lavoro? E quello che scopriremo in questa recensione, per cui continuate a leggere. 2. COSA ARRIVA A CASA Vediamo ora che cosa contiene il pack che arriverà a casa vostra:
Come si può notare dalla foto, la G6 Lite, è davvero molto piccola. Il materiale con cui è assemblata risulta essere, come al solito, di ottima fattura. Tenendola in mano si ha proprio la sensazione che sia "massiccia", tantè che se cadesse perterra non subirebbe alcun danno. Le sue dimensioni la rendono perfetta per DS Lite, in quanto si incastra perfettamente nello slot GBA della console, evitando così ogni tipo di sporgenza. Per farvi capire un pò meglio la sua forma direi che la si può paragonare al copri vano GBA che avete trovato nei vostri DS Lite. Praticamente è identica, per peso e forma, sia per quanto riguarda il materiale di assemblaggio. La card, al momento, è disponibile in due formati diversi, ossia 2 e 4 Gbits, che corrispondono rispettivamente a 250Mb e 500Mb di spazio. La prima vi permette quindi di far stare in media 4 o 5 giochi, ma si può arrivare tranquillamente anche a 10/12, in base alla grandezza degli stessi. La seconda invece vi raddoppia la capienza. 2) Il Writer; Con questo accessorio vi sarà possibile scrivere le roms sulla vostra G6. Ha un attacco usb, adattabile quindi ad ogni pc, e risulta anch'esso molto ridotto in dimensioni. Per chi ha gia una G6 classica la risposta è sì, il writer è restato lo stesso. Vi consiglio di procurarvi una prolunga USB, in modo da poter spostare più liberamente il writer, a menochè non abbiate una di quelle comodissime porte usb sul davanti del PC. Una volta collegato al computer, e inserito la G6 al suo interno, si accende sullo stesso una piccola lucetta viola/blu, che lampeggia durante il processo di flashing. 3) Il case Lite; La G6 Lite è fornita di case smontabili, così che possiate montare qeullo che più vi si addice alla console, oppure a sbizzarrirvi nelle combinazioni. Successivamente troverete una sezione che ne illustra l'utilizzo e il montaggio. Al momento sono disponibili 3 colori, cioè il bianco, il verde acqua e il nero, ossia le tre colorazioni disponibili ad oggi nei DS jappo ed europei. 4) Adattatore GBA/NDS Classico; L'adattatore nasce principalmente per rendere compatibile la vostra G6 Lite anche con il "vecchio" GBA. Sarà infatti sufficiente inserire la card all'interno dello stesso e voilà, potrete utilizzarla anche nei vostri Game Boy Advance. Ricordate che la G6 Lite ha le dimensioni di mezza cartuccia GBA, quindi da sola non potrebbe entrare in uno slot gba classico, in quanto non andrebbe ad "agganciare". L'adattatore potrà essere utilizzato anche per rendere compatibile la G6 Lite con i DS classici. -------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sat 3 May 2025- 09:07 |