![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
Ospite_MilkSan_* |
![]() ![]()
Messaggio
#1
|
Guests Feedback: 0 (0%) ![]() |
Microsoft commenta la PSP
L`arrivo della PSP darà inizio ad una spietata guerra sul campo delle console portatili. Intanto Microsoft osserva, e commenta! Una recente riunione tra Robbie Bach, Jay Allard e Peter Moore, i grandi uomini della divisione Microsoft`s Home & Entertainment, ed alcuni giocatori selezionati in occasione dell`uscita di Halo 2, ha avuto come tema principale la nuova console portatile Sony. Robbie Bach ha dichiarato: `Se l`intenzione di Sony è di iniziare una guerra contro Nintendo, per noi può essere tutto conveniente.` Peter Moore si è dimostra decisamente cinico verso Sony. Attaccare Nintendo, considerando il suo ruolo di dominio assoluto sul mercato delle console portabili, sarebbe: `come sviluppare un proprio sistema operativo per PC e dire –adesso mi vado a battere contro Windows. Il sistema Sony mostra già le sue lacune, Nintendo DS per ora è una molto ma molto più avantaggiato credo così come crede del resto tutto il team marketing di microsoft che PSP non abbia speranza, piochè in giappone c'è un fenomeno sul portatile nintendo che Sony non potrà mai avere e si chiama Pokemon. Non oso immagginare i migliaia di ragazzini che incontrandosi per i giardini, i pub e altro grazie alle nuove tecnologie del DS scambiare migliaiai di piccoli mostri. In giappone solo grazie al titolo Pokemon la guerra è vinta in partenza. In USA Zelda e Metroid schiacceranno di sicuro tutto. Sarà in Europa che PSP darà del filo da torcere al DS grazie ad esclusive quali GTA e il calcio della Konami. MilkSan -fonte- www.Microsoft-europe.com |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 92 Iscritto il: Sat 9 October 2004 - 19:42 Utente Nr.: 2.166 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Io credo che la PSP riuscirà a ritagliarsi una fetta di mercato perché comunque ha dalla sua il marchio SONY che ormai è diventato simbolo di VIDEOGAMES.
E' ovvio che sul piano puramente tecnico, la PSP è nettamente superiore. Il NDS non ha neanche l'antialiasing (a quanto ho visto) e se devo essere sincero, dai filmati sulla rete (vedi gamespot.com) la potenza non rientra certo nelle loro prerogative. Tuttavia la nintendo punta sull'innovazione. Lo ha fatto spesso come il famoso gioco Boktai. Il touch screen aggiungerà sicuramente una nuova dimensione di gioco ma può rivelarsi un'arma a doppio taglio. E' risaputo che Nintendo tiene molto d'occhio il mercato dei più piccoli ed un touch screen in mano ad un bambino di 7/8 anni può durare veramente poco (la delicatezza dei touch è cosa risaputa. Basta che chiediate a qualsiasi possessore si Sony P800/900). Poi c'è il discorso durata batterie che per un portatile è fondamentale. Anche nei Notebook il processore Intel Centrino ha spopolato per via della sua grande durata. La PSP è un mostro di grafica, ma me ne faccio poco se mi dura 3 ore. Io col mio portatile ci devo passare 8 ore di treno a settimana e sono sicuro che con Nintendo non rimango a bocca asciutta. Poi c'è il discorso pirataggio. Di certo non da poco. Sembra strano, ma alla fine neanche tanto, ma la possibilità di piratare i giochi rappresenta un'arma in più alla diffusione delle console. Quando il famoso G-Disk del Dreamcast venne craccato, ci fu un vertiginoso aumento delle vendite della console. La PSP usa un formato proprietario con blue-disk e difficilmente sarà copiabile. Il DS usa cartucce che come è successo per il GBA, potrà essere ricreato. Poi c'è il costo. Il NDS costa relativamente poco. La PSP già sparano cifre oltre le 300 euro. Insomma. Andarsene in giro con 600 mila lire nel taschino... In definitiva, fare una previsione su chi vincerà è difficile, ma se devo mettere sulla bilancia i pro e i contro di ognuna, di certo la Nintendo ne risulta per il momento vincitore. Ha il monopolio dagli anni ottanta; Ha un trend di giochi dal largo seguito (i pokémon hanno salvato la nintendo durante gli anni buii che hanno seguito il fallimento commerciale del N64) e una carta in più che si chiama innovazione che di certo spingerà le case di produzione a sviluppare per lei. E' anche vero quello che dice Pie, però. Le due console affrontano il mercato da due lati differenti quindi spetterà all'utente scegliere cosa vuole. Innovazione a costi e consumi ridotti o potenza a costi elevati. Io personalmente propenderò per il NDS ma questa è solo la mia opinione. Ciao e alla prossima... |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 9 July 2025- 23:56 |