![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Admin in pensione ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 9.370 Iscritto il: Mon 2 February 2004 - 20:28 Da: Asti Utente Nr.: 99 Feedback: 5 (100%) ![]() 6131-1646-1043 ![]() 4725-8160-1545 ![]() DaRkViVi87 ![]() 6900-2196-1245 ![]() |
Dopo pochi giorni dalla patch per BOF2 ecco uscire altre due traduzioni in italiano per giochi del GBA.
Questa volta è il turno di Tactics Ogre e Lufia, entrambi in versione USA, e il tutto è stato opera di Locke. Consiglio di leggere il file leggimi.txt della patch di Lufia perchè indica anche la procedura per correggere un bug presente nella rom rilasciata dai Mode7 (la versione degli Eurasia è esente da questo bug). Potete trovare il tutto su Clomax Dominion dove è presente anche un link dove si possono riportare bug e suggerimenti per queste patch. -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 24 Iscritto il: Mon 9 August 2004 - 09:03 Da: Lecce Utente Nr.: 1.319 Feedback: 0 (0%) ![]() |
CITAZIONE (Kamgusta @ Martedì 6 Giugno 2006 - 15:35) Ciao, dopo questa invasione di traduzioni, mi son venuti dei sani dubbi Ma ne vale la pena? Mi spiego, sono traduzioni che aggiungono qualcosa al gioco originale, fatte da persone con conoscenza perfetta o quasi della lingua inglese, capaci di ricreare (e capire) tutte le forme linguistiche? Oppure si limitano ad una traduzione scolastica, solo per chi in inglese non capisce molto? Perchè, ammetto che si fatica di meno, ma francamente io non ho problemi di lettura, anzi. In un RPG preferisco sforzarmi un po' di più e godermelo interamente che perdere dei "pezzi" per la traduzione. Qualche fan, che mi consiglia? Si vede che non segui la scena, altrimenti non parleresti di "invasione". Un po' di storia. Le traduzioni amatoriali per videogiochi (console e pc) è un fenomeno che spopola da svariati anni in Italia. L'anno scorso e quest'anno, sicuramente, sono stati/saranno degli anni importanti, per l'aumento e di interesse verso il fenomeno e di qualità media/livelli di traduzione. Dici, ne vale la pena? Dipende. Io sono un traduttore e rom hacker, e per me, ne vale la pena. Ne vale perché AMO tradurre videogiochi, per passione, per una voglia innata di "rendere" quel che io leggo in una lingua non mia, ma che capisco come se fosse tale, in ciò che comunemente parlo, scrivo e leggo tutti i giorni. Non mi paga nessuno, non voglio essere pagato, non lo faccio per altri, lo faccio per me. Quattro concetti fondamentali. Parli di capire se le persone che ci sono dietro riescono a rendere o meno il passaggio da una lingua all'altra. Se sei interessato, scoprilo testando in prima persona la bontà dei nostri lavori. Capirai tu stesso, se una persona è valida o non lo è. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 01:38 |