![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Banned User ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 683 Iscritto il: Wed 6 April 2005 - 10:31 Da: Dal paese del Taiko no Tatsujin Utente Nr.: 4.357 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ciao,
Se ci fosse qualche appassionato di programmazione, e vorrebbe cimentarsi nello studio dell'hardware del DS per poi sviluppare qualche semplice programmino (iniziamo a fare dei test) così tanto per studiarne il funzionamento, sarei ben lieto di fare la sua conoscenza. innanzitutto inizio con il dire che questo topic è utile... dai fatevi avanti ![]() -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 416 Iscritto il: Sun 26 June 2005 - 13:40 Utente Nr.: 5.994 Feedback: 4 (100%) ![]() |
CITAZIONE (Sephiroth87 @ Sabato 27 Mag 2006 - 12:43) mhm, non saprei se esiste lo sleep, però puoi sempre ricorrere a un loop di delay, che rallenti l'esecuzione... potreste darmi qualche dritta, per favore? sono un po niubbo in questo genere di cose... ho fatto questo ciclo: CODICE //definisco le variabili int contatore, max_contatore; //attribuisco i valori alle variabili contatore = 0; max_contatore = 100000000; //stampo del testo. iprintf ("Demo n.23\n"); //ciclo "ritardatore". while (contatore <= max_contatore) { contatore ++; } //cancello il contenuto dello schermo. consoleClear(); nonostante abbia attribuito a max_contatore in valore esagerato, non riesco a leggere nulla sullo schermo: l'esecuzione continua ad essere troppo veloce, il testo stampato non si riesce nemmeno intravedere. come posso fare per avere un ritardo di... diciamo... un paio di secondi? grazie in anticipo; -heian -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 2 July 2025- 15:16 |