![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 848 Iscritto il: Thu 6 April 2006 - 11:37 Da: Adelfia (Ba) Utente Nr.: 11.020 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ciao a tutti...che ne direste di parlar un pò di anime???
cosa state guardando orA? avete mai visto EVANGELION? -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() The Evra Powwah! (Pirla) ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.824 Iscritto il: Fri 24 December 2004 - 19:38 Da: Nosgoth Utente Nr.: 3.467 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Hmmmm mi sono perso un bel pò di pagine... non cercherò di recuperare, ma come mio solito cercherò di gettare il sasso (nascondendo la mano
![]() Ieri sera, dopo una faticosa sessione di combattimento di fronte ai fo***ti trocanteri del femore e alle miriadi di legamenti ed inserzioni che formano, mi sono rilassato con un pò di alchimia e robottonismo pseudoevangelioniano (leggi: non ho mancato il mio appuntamento del martedì con la Anime Night). Mi sono accorto di una cosuccia: come cavolo è che dei "cartoni animati" abbiano dei soundtrack da paura? Ricordate gli Oliver Onions? I Cavalieri del Re? Riccardo Zara? Bene. Ora, avete mai sentito i lavori di Marina del Rey (Ring ni Kakero), Janne da Arc (Megaman X8 e molto, MOLTO altro), l'Arc-en-Ciel (GTO, Fullmetal Alchemist, e un bordello immane di altre produzioni), AKINO (Sousei no Aquarion), Megumi Hayashibara (Evangelion -era anche la voce di Rei ![]() Allora converrete con me che se i bambocci in Giappone ricevono questo trattamento extralusso io faccio bene a snobbare il 97% della musica italiana. E' come chiamare Ligabue per la sigla di BimBumBam (parallelo orrendo ma rende l'idea), con la differenza che in giappolandia almeno è sempre buona musica. E grazie a Dio che gli U2, il Liga, i Placebo e un altro paio di mostri sacri resistono ancora. Voglio qualche vostro parere anche sulle OST. A proposito, non fatemi ripensare a Last Exile che ancora mi vengono le lacrime per quanto era bello e poetico. Voglio volare anch'io libero ![]() Sasso numero 2: come saprete -o NON saprete- in questi giorni Silent Hill impazza nei cinema americani, portando uno dei thriller-horror psicologici più belli di sempre agli occhi del grande pubblico. Il film in sè è assolutamente meraviglioso, molto fedele sia al gioco che comunque alle sue colonne portanti (non dico quali per non spoilerare), e pur non essendo un capolavoro è comunque un must assoluto, fosse anche solo per le sequenze di trasformazione in "Dark Silent Hill" Eppure, i critici continuano a smontarlo e distruggerlo sistematicamente (4° nella classifica film). Perchè? "Perchè è solo un videogioco, non un film. Un videogioco non sarà mai un buon film". Si c'è chi ha detto questi 4 secondi esatti di pure stronzate. Ma in fondo, parlano lorsignori che per sfruttare il fenomeno "Ring" (e pace a Koji Suzuki, magistrale scrittore per carità, fanno bene a paragonarlo a Stephen King) hanno dovuto cambiare tutti i nomi -Samara? Chi cavolo è SAMARA???- ambientarlo negli States e farlo diventare un horror acqua e sapone, che trasmettono anime ad orari improponibili, alla Berserk su *****$et per intenderci, e che continuano a lucrare sui loro film tratti dagli oramai desiderosi di pensione -o almeno di rimpiazzi- eroi Marvel. L'Uomo Ragno oramai sta assediando l'INPS da tre mesi. Ok, i temi sono questi, a voi ora. Evrain -------------------- Just keep tryin'
Keep on flyin' I will be the light... - from Last Exile: Cloud Age Symphony - Togisumasareta tsume wo hate ima kagayaku tame ni sono kiba wo muke... Shiren wa norikoerarenai hito ni osoikakari wa shinai! - from Megaman X8: Wild Fang - Proud supporter of EVAC Industry co.ltd. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Tue 6 May 2025- 22:39 |