![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 848 Iscritto il: Thu 6 April 2006 - 11:37 Da: Adelfia (Ba) Utente Nr.: 11.020 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ciao a tutti...che ne direste di parlar un pò di anime???
cosa state guardando orA? avete mai visto EVANGELION? -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() The Evra Powwah! (Pirla) ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.824 Iscritto il: Fri 24 December 2004 - 19:38 Da: Nosgoth Utente Nr.: 3.467 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Kurumada oramai si è un pò scocciato della serie di Saint Seiya, ma ne ha fatto tesoro visto il successo di Ring ni Kakero (a proposito, vi consiglio di ascoltarne la opening, ad opera dei Marina del Rey). Io francamente mi accontento del mio bel Myth Cloth di Virgo
![]() Evangelion è l'anime/manga per definizione assoluta: una complessità e profondità spaventose, storia pregnante, un ricco cotillon di to... ehm di personaggi femminili e anche quel capolavoro di gioco per il N64. Ancora oggi non si è riusciti a dipanare tutti i misteri e le connessioni filosofiche, neanche col Red Cross Book alla mano. E se non ci credete, vi consiglio di cercarvi su una BUONA enciclopedia termini come "destredo, Pribnow Box (questo è un termine di genetica, i vantaggi di fare medicina ![]() Saiyuki: ah, squisito. Un'ottima rielaborazione in chiave pseudo-steampunk della classica leggenda di Son Goku e compagnia (niente a che vedere con Dragonball, per fortuna), davvero godibile se si ha una benchè minima scintilla di interesse per miti e cultura orientale. Yugioh: curioso esempio di anime/manga derivato da videogioco e non viceversa. Alla fine è diventato quasi una sorta di Porkémon, ergo mi sono rifiutato di vederlo (troppo mammoccioso), ma per il resto davvero geniale il coinvolgimento dell'antico Egitto (è sempre un bene quando ci si può appassionare ad una cultura così meravigliosa, parola di appassionato di egittologia), senza contare che, per certi versi, lo preferisco alla contorta struttura del Magic, che ha dalla sua però un esercito di illustratori fantasy professionisti. In particolare, l'illustrazione del Generatore Darksteel dì per sè varrebbe un quadretto. Ma sto divagando. Conan: le parole non servono, se lo criticate vi tiro dietro i vasi di fiori che ci sono sul davanzale. O vi mando Alexander Key a casa. FMA: idem con patate. Una serie steampunk con ottimo misto di comicità e tragicità, senza contare che è molto più adulta di quanto possa inizialmente sembrare. Tanto per non tuffarsi subito in Berserk. O Hellsing ![]() Ah i, ovviamente non si può prescindere dai grandissimi capolavori, quali Lain, o .hack//, o Hellsing (quest'ultimo se non erro a più riprese fa omaggio alla serie di Castlevania, tant'è che 4 capitoli del manga si chiamano proprio "Castlevania"), o Ghost in the Shell... si insomma, se elencassimo tutto il fior fiore della produzione nipponica non la finiremmo più. Tuttavia, per qualche riflessione, ti consiglio di leggerti il topic che venne aperto in occasione della Anime Week (7 giorni di pura goduria, il videoregistratore ha funzionato 24/7, visto che io ero fuori con gli amici, tornavo solo per cambiare cassetta). Ah, e non dimentichiamoci le serie "comiche", come Fumoffu?, o quelle più shojo come Maison Ikkoku o Love Hina ![]() Evrain -------------------- Just keep tryin'
Keep on flyin' I will be the light... - from Last Exile: Cloud Age Symphony - Togisumasareta tsume wo hate ima kagayaku tame ni sono kiba wo muke... Shiren wa norikoerarenai hito ni osoikakari wa shinai! - from Megaman X8: Wild Fang - Proud supporter of EVAC Industry co.ltd. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Tue 6 May 2025- 22:36 |