![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 955 Iscritto il: Wed 26 January 2005 - 21:18 Da: Casa mia! Utente Nr.: 3.780 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Innanzitutto vi preannuncio che ho fatto una media/lunga ricerca sul forum per vedere se si era già trattato a fondo l'argomento.. e non avendo trovato niente, eccomi qui!
Dunque qui di seguito non vedrete un tutorial su come creare un HomeBrew, perchè non sono io che vi spiegherò come crearne uno.. anzi.. siete voi a spigearmi cosa fare!! (il risultato finale spero che sarà utile anche a chiunque altro avesse questa matta voglia!) Comunque lasciamo perdere le "presentazioni" (se così si può chiamare).. e passiamo alle domande che ho da dirvi: 1) (essenziale) Cosa, oltre alla console (DS), ci vuole per creare un HB (in senso Hardware)? 2) Che tipo di conoscenza di programmazione ci vuole per saper creare una HB (homebrew).. (esempio: le HB per psp vengono per lo + fatte in LUA..)? 3) Qual'è la risoluzione degli schermi.. ossia.. grandezza degli schermi, colori massimi supportabili, e via dicendo (essendo un grafico.. mi pare logico esporre anche questo tipo di domande)? 4) nelle homebrew è possibile creare delle modalità a + giocatori (WiFi o/e Wireless)? 5) L'emulatore più buono sulla quale, in futuro, provare l'andamento dell'HB? 6) Avete dei link di sviluppatori (di HB), dove posso trovare più informazioni sulla creazione di una HB? 7) si può sfruttare il touch dello schermo in una HB? 8) oltre alla sensibilità dello schermo, si può realizzare un progetto nella quale viene usato anche il Microfono (Del DS)..? ...ok per adesso mi fermo qui (vado pure di fretta.. quindi scusate anche per gli errori grammaticali/ortografici)... grazie in anticipo!! PS: se non avete capito qualche domanda postate pure.. cercherò di essere più chiaro.. (non andate troppo OT con risposte che non c'entrano niente con l'argomento.. o su cosa avrei intenzione di creare... vi posso soltanto dire che la mia intenzione è di creare un Gioco che sfrutta le potenzialità del ds..) Premetto che terrò uppato per un bel pò di tempo questo topic.. visto che le vostre risposte sono di vitale importanza per una possibile nascita alla mia pazza idea! Grazie ancora ![]() [EDIT] Rileggendo ho corretto qualcosina... -------------------- ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.029 Iscritto il: Fri 16 September 2005 - 22:04 Da: Fogland Utente Nr.: 7.393 Feedback: 1 (100%) ![]() |
[quote=DaitarnX,Lunedì 17 Aprile 2006 - 15:23]ecco il risultato
![]() demoDaiX [/quote] Bene ![]() [quote]ho ancora alcuni dubbi xò 1)l'immagine deve essere per forza 256*256? non la posso fare 256*192 (formato dello schermo del ds) modificando le righe 51 [quote] BG3_CR = BG_BMP16_256x256;[/quote] e 71 [quote]for(int i = 0; i < 256*256; i++)[/quote] o la cosa è piu complessa? [/quote] In linea di massima, visto che cmq si tratta di locazioni di memoria, dovrebbe andare cambiando semplicemente la linea 71. BG_BMP16_256x256 è definita in libnds, quindi non puoi cambiarla a piacere. Per sapere quali macro sono definite, vai a controllare il file libnds\include\nds\arm9\video.h [quote] 2)ma devo per forsa fareu una bit map a 16 bit? mi sembra che il ds (ma gia il gba) suportasse + colori di solo 256 non e stato fatto ancora un programma free per le bitmap a 24 bit? (cmq sono contento ugale ma e tanto per chiedere) [/quote] 24 bit sono un po' tantini anche per il ds ![]() [quote] 3) come faccio a scegliere se voglio ke l'immaggine stia nello skermo superiore od inferiore? [/quote] C'è una funzione che provvede a scambiare il contenuto dei due schermi: CODICE lcdSwap(); [quote] @Papero se mi protresti aiutare ora sono interessato a come si creano i suoni il mio riferimento e questo C:\devkitPro\examples\nds\sound\SimpleSound ormai ho capito che gli oggetti si inseriscono nella cartella "data" mi dici come si fanno le weiw o magari mp3 a diventare .raw ? [/quote] Purtroppo non ho mai usato il sonoro sul ds, quindi non so aiutarti più i tanto. Prova a dare un'occhiata agli esempi ![]() [quote] gia che ti tovi rifaccio una domanda che ha fatto pure TiDuzzo nel primo post (ma che porse nn e stata capita bene) quali programmi mi servono per fare hb su ds? ora il devkitpro lo ho e pure il gfx2gba cosa altro mi serve? [/quote] Per iniziare quello che hai è più che sufficiente. Al max ti servirà qualcosa per la manipolazione del suono, ma al momento non so aiutarti, sorry [quote] cmq ho parlato con mio cognato ha detto che mi da dei libri universitari sul linguaggio c (lui provò a fare informatica a suo tempo ![]() Figurati ![]() -------------------- Get your Free Pascal compiler for Nintendo DS and Gameboy Advance NOW!
|
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Mon 12 May 2025- 13:24 |