![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 4.672 Iscritto il: Fri 8 July 2005 - 18:13 Da: Le grotte piu Belle d'ITALIA. [M3-CF] Utente Nr.: 6.321 Feedback: 10 (100%) ![]() |
![]() {NFO File}
-------------------- Profilo Utente annullato per grave violazione del Regolamento - Evrain
|
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 205 Iscritto il: Thu 17 November 2005 - 15:25 Utente Nr.: 8.803 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Allora..prima di tutto è bene precisare che i secret of mana per lo snes sono 2....il primo invece è per il nes....infatti l'unico tradotto ufficialmente è il secondo..che presentava una trama lineare ed un'impostazione arcade....il terzo che è stato tradotto in inglese in modo amatoriale e pure ottimo invece presentava la possibilità di sceglier varie combinazioni di personaggi che permettevano inizi e finali diversi....anche questo molto arcade e con una grafica decisamente più curata.
Quello per Ds è a mio parere il degno seguito dei medesimi....presentazione animata molto carina, character design molto in stile fiabesco e musiche coinvolgenti. Dopo un 15 minuti di gioco (ebbene si...volevo vedere come era organizzato) ecco le cose che vi posso dire.... - il gioco è in 2d (evviva!) quindi con sfondi disegnati (bene) e personaggi in stile SD - lo schermo superiore viene usato per giocare, quello inferiore per la gestione dei comandi (chiaramente incomprensibili) e quando si entra in modalità arcade viene presentato uno status ed una mini mappa - mentre quelli per lo snes permettevano di muoversi liberamente da una locazione all'altra questo invece (a prima impressione) sembra esser impostato più su "da locazione a locazione" senza "passeggiata" intermedia. Ora mi toccherà aspettare la versione americana..spero presto...... |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 04:23 |