![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
![]() {NFO File}
-------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 166 Iscritto il: Wed 24 August 2005 - 15:58 Utente Nr.: 7.038 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ma no dai non è così improbabile come sembra.
la lingua si può affrontare, basta un continuo esercizio. assimilare i due alfabeti da 48 caratteri (hiragana e katakana) è una cosa che si fa tranquillamente, basta avere dei testi scritti da continuarea a rileggere. per leggere un quotidiano sono necessari una media di 1200-1300 kanji e se è vero che per leggerli bisogna conoscerne i corrispondenti vocaboli a memoria è anche vero che il senso è comunque intuibile anche prima di sapere come darne lettura. senza poi trascurare che dopo ad aver assimilato i primi 200-300 kanji, la loro stesa struttura aiuta a decifrare i nuovi anche se non perfettamente, ma almeno in buona parte. bisogna semplicemente imporsi di non tradurre mai da italiano a giapponese come si può fare per altre lingue europee, ma acquisire frasi esemplari direttamente in giapponese, imparando a rispondere in giapponese senza immaginarsi prima la risposta in italiano. difficile all'inizio, ma più l'esercizio si ripete meglio si riesce. è una lingua senz'altro più complessa (per noi) di quanto può esserlo lo spagnolo o il tedesco, poichè frutto di una cultura molto diversa... certo è necessario abitare per almeno un anno in giappone per apprendere decentemente giapponese, ma questo vale per qualsiasi lingua... -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 22:51 |