![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Admin in pensione ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 9.370 Iscritto il: Mon 2 February 2004 - 20:28 Da: Asti Utente Nr.: 99 Feedback: 5 (100%) ![]() 6131-1646-1043 ![]() 4725-8160-1545 ![]() DaRkViVi87 ![]() 6900-2196-1245 ![]() |
0.Indice 0.Indice (è questo a che serve il link? ![]() 1.Introduzione (è qui sotto) 2.Il Passkey 3.M3 Game Manager 4.Modalità NDS 5.Modalità GBA 6.MP3, DivX, Ebook e Foto 7.Conclusioni 1.Introduzione Eccoci alla seconda recensione ufficiale di gbarl.it, e questa volta parleremo della M3 CF, una delle migliori flash per NDS. La M3 presenta una forma simile alle cartuccie GBA, ma è più lunga di 1-2 centimentri quindi sporge leggermente dal DS una volta inserita nello slot GBA; questo comunque non da nessun fastidio durante il gioco, anche se può risultare scomodo durante il trasporto. La compatibilità con le memorie CF è praticamente perfetta, ma per sicurezza potete controllare se una CF (ma anche SD) è compatibile con l'M3 potete usare questa lista. Innanzitutto se volete usarla sul DS per le rom del DS dovete prima controllare se il vostro DS è protetto o no, in modo da vedere se prendere la versione con il Passkey1 (se il vostro DS non è protetto) o con il Passkey2 (se è protetto). Per controllare se il DS è protetto dovete seguire questa semplice guida. -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Admin in pensione ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 9.370 Iscritto il: Mon 2 February 2004 - 20:28 Da: Asti Utente Nr.: 99 Feedback: 5 (100%) ![]() 6131-1646-1043 ![]() 4725-8160-1545 ![]() DaRkViVi87 ![]() 6900-2196-1245 ![]() |
5.Modalità GBA
Per avviare l'M3 in modalità GBA (e quindi usare i giochi GBA che altrimenti nella modalità DS non si avviano) potete fare in due modi, che ovviamente servono solo su DS perchè su GBA parte già in automatico in questa modalità: 1)Avviare il DS senza il Passkey oppure premendo Start-Select-X-Y se avete il FlashMe e poi scegliere la cartuccia GBA dal menù del DS 2)Avviare l'M3 in modalità DS e poi premere START per riavviarla in automatico in modalità GBA Una volta avviata la modalità GBA vi ritroverete davanti ad un menù simile a quello della modalità DS (anche questo può essere poi personalizzato a piacere) e con le stesse funzioni. Scegliendo Game sfoglieremo la lista delle directory della scheda di memoria e potremo scegliere i giochi da caricare. Una volta scelto il gioco ci sarà un caricamento della rom che durerà sui 10-20 secondi e poi potremo giocare al gioco scelto. Dopo aver finito di giocare, come per le rom DS, l'M3 mantiene il salvataggio nella sua memoria interna per poi creare il file .dat al prossimo avvio. Stranamente i file .dat dei giochi GBA, posti nella cartella GAMESAVE, occupano 1 Mb, mentre quelli DS solo 256 Kb. Tra le varie rom provate ho riscontrato problemi con Mario Kart Super Circuit, che si bloccava nel caricamento, e ho visto alcune imperfezioni grafiche in Mario Tennis. A parte alcuni giochi (sfortunatamente un 20% del totale) che danno problemi con l'M3, gli altri si avviano perfettamente, quindi la compatibilità con le rom GBA si può considerare buona. -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 3 July 2025- 19:57 |