![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 62 Iscritto il: Mon 17 January 2005 - 11:00 Utente Nr.: 3.695 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ATTENZIONE 31/1/08 NOTATE BENE QUESTA GUIDA CON LE NUOVE SLOT-1 (R4, M3REAL, DS-ONE) NON SERVE A NIENTE, RIGURADAVA SOLO LE VECCHIE SLOT-2 (OLTRETUTTO AL GIORNO D'OGGI NON SERVE A NIENTE NEMMENO CON LE SLOT-2) INSTALLARE E REINSTALLARE IL FIRMWARE (funziona per entrambi i casi) Ecco come: 1. Scaricare dal sito http://ds.gcdev.com/dsfirmware/ i file: - Ndsloader.bin; - Flashme.nds; salvandoli in un cartella apposita sotto C:\ (ad esempio C:\WIFI); 2. Aprire in windows “Prompt di dos” portandosi con il comando “cd..” fino alla directory “C:\” e successivamente entrare nella directory “WIFI” (se questo è il nome che gli avete dato) digitando “CD WIFI”; 3. Unire i due file scaricati nella seguente modalità: digitare sulla linea di comando di dos “copy /b ndsloader.bin + flashme.nds flashme.nds.gba”; a questo punto avrete dentro la directory “WIFI” un terzo file con tale nome; 4. Copiare il file “flashme.nds.gba” sulla CF oppure sulla SD (deve esserci solo questo file nella card); 5. Rinominare il suddetto file in “flashme.nds”; 6:Nello slot DS: A - (Caso di reinstallazione) Inserire un gioco con salvataggio da 2mb [io ho usato Madden 2005 ma non escludo possano funzionare anche altri giochi (1) ] nello slot giochi DS; B - (Caso di prima Installazione del firmware) Inserire un gioco con salvataggio da 2mb nel PASSME 1 versione [io ho usato Madden 2005 ma non escludo possano funzionare anche altri giochi (1) ] e poi il tutto nello slot giochi DS; 7. Aprire lo slot batteria, occorre a tal fine prepararsi uno stuzzicadenti con carta argentata oppure un idoneo cacciavite per cortocircuitare il famoso “SL1” (ATTENZIONE TENERE IL TUTTO A PORTATA DI MANO); VARIANTE IMPORTANTE AL PUNTO 7) - in caso di prima installazione del firmware cortocircuitare è necessario, in caso di aggiornamento da V5 a V6 l'operazione si renderà necessario a secondo del tipo di nintendo utilizzato ossia a seconda del firmware originale di base in essere su tale console. In tal caso: - la versione NDS-v2 aggiorna senza cortocircuitare; - la versione NDS-V3 aggiorna fino al 66% poi è necessario cortocircuitare. 8. Inserire la Secur Digital oppure la Compact Flash nella Supercard e poi dentro lo slot GBA del Nintendo DS; 9. (Supercard con firmware 1.60) Accendere il DS con partenza diretta del menù Supercard; 10. selezionare il file "flashme.nds"; *** a questo punto dovrebbe essere partito l’aggiornamento del firmware quindi si prosegue come riportato nel sottoindicata guida di “Sephiroth87”*** Il programma vi chiederà di premere i tasti “X B X B” per far partire la procedura... Una volta partita la procedura, la percentuale dovrebbe essere 0%, a questo punto inserite un oggetto metallico (come un cacciavite o uno stuzzicadenti con carta argentata) nel buco appena scoperto, in modo da fare contatto al connettore SL1. Sappiate che anche se per qualche motivo il contatto salta (per esempio vi distraete e lasciate l'oggetto che lo tocca), la procedura verrà solo messa in pausa e non ci saranno danni per il DS, dovete solo rieffettuare il contatto in modo che la percentuale arrivi al 100%. ****(ATTENZIONE A NON FAR CADERE O STACCARE LA BATTERIA, SE NO È LA FINE...)**** Il procedimento è abbastanza veloce, quindi se vedete che dopo un po’ la percentuale non aumenta, provate a muovere l'oggetto per fare meglio contatto... Una volta finita l'installazione (da notare in basso la scritta "FWv6 - FWv5 - NDS-v2") spegnete il DS, richiudete lo sportello, ed avrete il vostro DS con il Firmware aggiornato!!! VARIANTE IMPORTANTE ALLA CORTOCIRCUITAZIONE DEL NINTENDO DS (VGS PUNTO 7) - in caso di prima installazione del firmware cortocircuitare è necessario, in caso di aggiornamento da V5 a V6 l'operazione si renderà necessaria a secondo del tipo di NINTENDO utilizzato ossia a seconda del firmware originale di base in essere su tale console. In tal caso: - la versione NDS-v2 aggiorna senza cortocircuitare; - la versione NDS-V3 aggiorna fino al 66% poi è necessario cortocircuitare. Spero di aver fatto cosa gradita. ![]() Adesso si torna Online - ![]() Note: (1) Cassette gioco testate per la reinstallazione del firmware: - Castlevania (64k) NOT WORK (no screen) - Super Mario DS (64k) NOT WORK (no screen) - Metroid demo (4k) NOT WORK (no screen) - Advance Wars DS (2m) * Working! * - Madden 2005 (2m) * Working! * Discussione rilevata dal forum supercard: "It seems you need a 2m saver cart to recover the firmware.. Can anybody comment, that they actually recovered the DS with flashme and a 2m cart ? I can't really test it since i have a still working DS, but i am 99% sure." Probabilmente la procedura funziona solo con giochi Ds con save da "2m". Fine note PS - Se avessi avuto questa guida quando mi è successo il Black-Out (Schermo Nero a seguito dell'utilizzo della Rom di Mario Kart)!!!! Quanto sonno perso!!!!! DIMENTICAVO DI DIRE che io ho gia prenotato la mia copia "Originale" di Mario Kart DS. ![]() Un grazie particolare a M4Force, senza di lui non avrei risolto il problema. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.716 Iscritto il: Sat 14 August 2004 - 22:38 Da: Napoli Utente Nr.: 1.344 Feedback: 0 (0%) ![]() |
CITAZIONE (Lemuriamu @ Mercoledì 11 Gennaio 2006 - 08:30) Appena mi arriva la Card M3 ci provo. 2 domande... Quali sono i benefici dell'aggiornamanto ? ( Quoto la domanda già fatta) Further... Cosa vuol dire :" utilizzare un save da 2mb ? Scusate la stupidità di qst. domnda. Hola! per l'M3 segui questa guida (by makkot) ![]() FLASHME v6 con M3 il file da scaricare è uno solo (a meno che tu usi schede gba EZ) è quello che scary ha linkato 3 post fà. -svita il coperchio vano batteria e leva il copri foro come descritto dal sito ufficiale -copi quel file nella tua sd o cf (brutalmente in directory e puoi avere tutti i file che vuoi, i tuoi games i tuoi salvataggi...non si rovina niente...ma fai una copia di backup che non fa mai male) -avvii con passkey inserito -vai a cercare il suddetto file dal menù GAMES dell'M3 e lo fai partire premendo A come se fosse un gioco normale -si apre una schermata nera che consiglia di attaccare l'alimentatore e di non resettare la consolle se il processo non è al 100% -ti chiede di premere xbxb per confermare ed iniziare -premi xbxb -giri il ds e infili lo stuzzichino con stagnola in coppa -solletichi il buchetto indicato dal sito ufficiale -attiverai il contatto SL1 e la percentuale di progresso salirà -appena arriva a 100% hai finito di pulire i denti al ds : ) spegni e riavvia senza il passkey M3 FLASHATO ("flashme") -se premi power vai al menu m3 e fai tutto come prima ma senza passkey : ) ) -se premi select e power lo accendi in modalità menù ds originale. -con il flashme standard non avrai + la schermata logo ds+avvertimento salute all'avvio Se volessi tornare al firmware originale basta eseguire la medesima procedura ma copiando il file noflashme.nds scaricabile dal sito. Se volessi installare invece il firmware flashme che mantiene la schermata iniziale originale del ds (fondo bianco + logo e avvertimento sulla salute) allora scarica quello stealth...appunto è sempre flashme ma mantiene l'animazione ds che nel flashme viene eliminata per risparmiare tempo all'avvio -------------------- ![]() "Ford posò su Arthur occhi fiammeggianti di rabbia. Adesso che si sentiva di nuovo a casa sua cominciava a pentirsi di essersi tirato dietro quel primitivo ignorante, che della Galassia ne sapeva quanto ne sapeva della vita a Pechino una zanzara nata e cresciuta ad Illford." Guida galattica per gli autostoppisti |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 3 July 2025- 22:16 |