![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Il Trillo del Diavolo ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 5.172 Iscritto il: Mon 14 June 2004 - 11:27 Da: Hyrule Utente Nr.: 830 Feedback: 1 (100%) ![]() |
![]() {NFO File}
-------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 409 Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 19:35 Utente Nr.: 5.137 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Allora, l'ho giocato un po' più a fondo, e dopo sessioni di gioco prolungate sono giunto ad una conclusione.
L'originale, come molti hanno scritto, è inarrivabile e rimane su livelli di magnificenza lontani da questo rifacimento. Tuttavia il gioco di per se non è malvagio, andando avanti nei livelli si hanno molto nemici su schermo, e piattaforme irte di spuntoni dove la bolla si trova spesso a cozzare, con conseguente perdita di energia. Un fattore piuttosto fastidioso si presenta quando si muore, infatti anche se capita ad un passo dall'arrivo bisogna comunque ricominciare lo schema da capo (cosa che nell'originale non succedeva). Complessivamente il livello di sfida è comunque molto più basso dell'originale, anche per via del fatto che si può continuare all'infinito, e naturalmente come tutti i giochi "moderni" viene salvata la posizione dove si è arrivati nell'avventura. Nel classico episodio per Amiga era necessario terminarlo tutto d'un fiato, ma allora era così per tantissimi giochi. Che dire, nonostante disegnare arcobaleni sia abbastanza divertente, il concetto del bambino dentro la bolla dopo un po' fa storcere la bocca, pensando a quanto sarebbe stato meglio il classico controllo dell'originale, caratterizzato dal saltellare da una piattaforma ad un'altra. In definitiva è comunque un gioco divertente, da prendere ogni volta che si hanno 10 minuti di tempo. Tutto questo ovviamente, imho! ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 20:27 |