![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.888 Iscritto il: Thu 2 February 2006 - 14:36 Da: Pavia Utente Nr.: 10.317 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve a tutti ragazzi, ho un dubbio su PayPal.
Devo vendere un PC, valore 350 euro e l'acquirente mi ha chiesto di pagare con PayPal. No problem, ha pagato e al momento ho i soldi bloccati, perché mi verranno sbloccati, a detta di paypal, un giorno dopo che la merce arriva all'acquirente. Adesso, veniamo al dubbio. Ma se l'acquirente dice di aver ricevuto un mattone, invece che il PC, io come faccio a difendermi in una eventuale controversia? In effetti il tracking del pacco dice solo se è stato consegnato, ma non quel che c'è dentro. Insomma, mi sembra che la protezione PayPal sia una protezione per gli acquirenti, ma per i venditori? -------------------- [
|
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 13 Iscritto il: Fri 15 April 2016 - 17:07 Utente Nr.: 63.818 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve a tutti ragazzi, ho un dubbio su PayPal. Devo vendere un PC, valore 350 euro e l'acquirente mi ha chiesto di pagare con PayPal. No problem, ha pagato e al momento ho i soldi bloccati, perché mi verranno sbloccati, a detta di paypal, un giorno dopo che la merce arriva all'acquirente. Adesso, veniamo al dubbio. Ma se l'acquirente dice di aver ricevuto un mattone, invece che il PC, io come faccio a difendermi in una eventuale controversia? In effetti il tracking del pacco dice solo se è stato consegnato, ma non quel che c'è dentro. Insomma, mi sembra che la protezione PayPal sia una protezione per gli acquirenti, ma per i venditori? Prox volta chiedi invio denaro ad amici, e non invio denaro per acquisti. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.794 Iscritto il: Fri 1 April 2011 - 15:39 Da: Lucca Utente Nr.: 53.811 Feedback: 0 (0%) ![]() 1289-8195-7484 ![]() |
Salve a tutti ragazzi, ho un dubbio su PayPal. Devo vendere un PC, valore 350 euro e l'acquirente mi ha chiesto di pagare con PayPal. No problem, ha pagato e al momento ho i soldi bloccati, perché mi verranno sbloccati, a detta di paypal, un giorno dopo che la merce arriva all'acquirente. Adesso, veniamo al dubbio. Ma se l'acquirente dice di aver ricevuto un mattone, invece che il PC, io come faccio a difendermi in una eventuale controversia? In effetti il tracking del pacco dice solo se è stato consegnato, ma non quel che c'è dentro. Insomma, mi sembra che la protezione PayPal sia una protezione per gli acquirenti, ma per i venditori? Prox volta chiedi invio denaro ad amici, e non invio denaro per acquisti. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 13 Iscritto il: Fri 15 April 2016 - 17:07 Utente Nr.: 63.818 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve a tutti ragazzi, ho un dubbio su PayPal. Devo vendere un PC, valore 350 euro e l'acquirente mi ha chiesto di pagare con PayPal. No problem, ha pagato e al momento ho i soldi bloccati, perché mi verranno sbloccati, a detta di paypal, un giorno dopo che la merce arriva all'acquirente. Adesso, veniamo al dubbio. Ma se l'acquirente dice di aver ricevuto un mattone, invece che il PC, io come faccio a difendermi in una eventuale controversia? In effetti il tracking del pacco dice solo se è stato consegnato, ma non quel che c'è dentro. Insomma, mi sembra che la protezione PayPal sia una protezione per gli acquirenti, ma per i venditori? Prox volta chiedi invio denaro ad amici, e non invio denaro per acquisti. Certo, ma qui si sta parlando dal punto di vista del venditore, quindi se si cerca attualmente un metodo per stare tranquilli e non rischiare furbate dall’acquirente, si deve fare così. |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.794 Iscritto il: Fri 1 April 2011 - 15:39 Da: Lucca Utente Nr.: 53.811 Feedback: 0 (0%) ![]() 1289-8195-7484 ![]() |
Certo, ma qui si sta parlando dal punto di vista del venditore, quindi se si cerca attualmente un metodo per stare tranquilli e non rischiare furbate dall’acquirente, si deve fare così. Però quando mi capitano venditori che non vogliono farsi pagare con PayPal non mi sento molto tranquillo...-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Una mente pericolosa ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.967 Iscritto il: Tue 15 May 2007 - 05:59 Da: in the lap of god.. Utente Nr.: 18.205 Feedback: 81 (100%) ![]() 2621-2598-2470 ![]() |
Certo, ma qui si sta parlando dal punto di vista del venditore, quindi se si cerca attualmente un metodo per stare tranquilli e non rischiare furbate dall’acquirente, si deve fare così. Però quando mi capitano venditori che non vogliono farsi pagare con PayPal non mi sento molto tranquillo...sono una di quelle ![]() però ovviamente sono una persona seria..cmq si, purtroppo paypal tutela l'acquirente e poco il venditore..ho avuto grane anche io con gente che diceva di non aver ricevuto o prodotto danneggiato... recentemente, siccome ho venduto parte della mia collezione, mi è capitato con la psone..mandata perfettamente funzionante, contattata dal tizio, che me l'ha rimandata rovinata e con cavi e pad non miei..ho rimborsato parzialmente e riavuto una cosa non mia ![]() quando si tratta di vendite o acquisti di un certo importo, come nel tuo caso, chiedo più dati possibili e cerco di usare iban della postepay evolution e appena vedo i soldi svuoto la carta..sembra cattiveria, ma è per tutelarsi da acquirenti truffaldini -------------------- "The show must go on!" |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Tue 8 July 2025- 15:26 |