![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Link utili Pagina prodotto BASE: LINK Pagina prodotto PRO: LINK Acquista su Amazon.it: LINK I nostri ringraziamenti vanno a HomeSpot per averci fornito i sample utilizzati nella recensione. Introduzione & Caratteristiche ![]() ![]() Gli adattatori bluetooth HomeSpot che andremo a recensire oggi vanno a colmare una grave lacuna della Nintendo Switch, ovvero la mancanza di una connessione BT per le cuffie. Entrambi supportano il codec APTX per una bassa latenza, indispensabile visto che parliamo di una console da gioco. Andiamo a vedere le caratteristiche della versione base e della PRO: Modello Base: CITAZIONE
Modello PRO: CITAZIONE
I due prodotti seppur simili puntano a due esigenze diverse. Il modello base è principalmente indirizzato a chi ha necessità di connettere cuffie bluetooth alla Switch e utilizza poco la chat vocale. Il modello PRO invece è altamente consigliato a chi fa largo utilizzo della chat vocale nei giochi. Non indugiamo oltre e andiamo a vedere i due prodotti nel dettaglio. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Conclusioni Gli adattatori HomeSpot sono entrambi ottimi prodotti e garantiscono una connessione stabile e si adattano bene alla forma della console. Funzionano sia con il modello classico di Switch che con la versione Lite. Il supporto al codec aptX a bassa latenza è di fondamentale importanza e permette la fruizioni di qualsiasi tipo di gioco senza incorrere in problemi di sincronia audio/video. L'adattatore USB C -> USB A incluso nella confezione permette la connessione sia con la Switch in modalità TV, sia con PS4, rendendo il prodotto estremamente versatile. Se vi interessa principalmente collegare un paio di cuffie bluetooth alla vostra Switch e la chat vocale non è fondamentale, il consiglio è di indirizzarvi sul modello base. Vi ricordo inoltre che supporta fino a 2 cuffie connesse in contemporanea. Mentre se avete intenzione di fare un utilizzo massiccio della chat vocale e vi interessa poter mandare qualsiasi tipo di audio dallo smartphone alle cuffie, il modello PRO è quello che fa al caso vostro. Come da tradizione terminiamo quindi con un riassunto dei pro e contro: Modello Base Pro + Compattto + Compatibilità con Switch/Switch Lite e PS4 + Possibilità di connettere fino a 2 cuffie simultaneamente + Codec aptX a bassa latenza + Microfono integrato + Adattatore USB C -> USB A incluso + Basso consumo energetico Contro - Nessuna possibilità di caricare la console con l'adattatore inserito - Serve un adattatore se utilizzate Switch con la cover --------------------------------- Modello PRO Pro + Display integrato + Compatibilità con Switch/Switch Lite e PS4 + Possibilità di utilizzare la chat vocale con qualsiasi gioco + Possibilità di inviare qualsiasi tipo di audio dallo smartphone alle cuffie + Codec aptX a bassa latenza + Microfono integrato + Adattatore USB C -> USB A incluso + Basso consumo energetico Contro - Nessuna possibilità di caricare la console con l'adattatore inserito - Serve un adattatore se utilizzate Switch con la cover Recensione scritta da OniAle per GBArl.it. La riproduzione della stessa, senza il consenso dell'autore, è severamente vietata al di fuori di GBArl.it. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 17:22 |