![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Link utili Sito ufficiale / Shop: https://www.goretroid.com/ Pagina prodotto: https://www.goretroid.com/collections/front...-android-system Versione dual boot: https://www.aliexpress.com/item/40006306615....ea273187cTzBNS I nostri ringraziamenti vanno al team Retroid per averci fornito il sample utilizzato per la recensione. Retroid è una open-console con sistema operativo Android in grado di emulare: MAME, Neo Geo, NES, SNES, N64, PS1, PSP, GB, GBC, GBA, e console Sega. È inoltre presente la connessione Bluetooth, Wi-Fi e uscita HDMI micro. Introduzione & Caratteristiche ![]() Specifiche tecniche della console: CITAZIONE Screen size: 3.5 inch IPS Apps CPU: 4x Cortex-A7Max CPU Frenquency: 1.5GHz Display: 640x480 60fps Connectivity: Wi-Fi bgn/Bluetooth 4.0 Touch screen support: No Max GPU Frenquency: 500MHz Battery: 4000mAh Sono disponibili 3 versioni bundle della console, dove cambiano i vari accessori forniti: CITAZIONE 32GB VERSION PACKAGE includes: Game Console/power cable/32G SD card/Temper Glass 64GB VERSION PACKAGE includes: Game Console/power cable/64G SD card/Temper Glass/Case Protector/USB port converter/Card Reader 128GB VERSION PACKAGE includes: Game Console/power cable/128G SD card/Temper Glass/Case Protector/HDMI cable/USB port converter/Card Reader Il prezzo di partenza è 70$ per la versione 32GB, 88$ per quella da 64GB e 108$ per quella da 128GB. La versione che recensiremo è quella da 32GB con sistema dual-boot. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Primo Contatto La confezione della console si presenta robusta e imbottita all'interno con del foam in modo da non creare danni durante la spedizione. ![]() ![]() ![]() Appena aperta la scatola contente la console troviamo: la console, un cavo micro-USB e la microSD da 32GB già inserita nella console. Viene fornito anche un vetro temperato per la protezione dello schermo (nel mio caso già pre applicato). Non è presente nessun manuale di istruzioni, ma visto che monta come sistema operativo Android direi che non ne sentiamo la mancanza. ![]() Retroid strizza molto l'occhio al GameBoy e fornisce una plancia di comandi stile Arcade, con 6 tasti, analogico e dpad. Sono presenti inoltre il tasto HOME, START e SELECT. Troviamo infine uno speaker mono posto nella parte inferiore destra della console. ![]() Sul fianco sinistro è presente il tasto di accensione corredato da un led verde. Mentre sul fianco destro è posizionato il bilanciere del volume. ![]() ![]() Nella parte superiore troviamo la porta micro USB, il lettore di card microSD con tanto di sportellino gommato, il jack per le cuffie da 3.5MM e l'uscita micro HDMI. ![]() Rimangono puliti sia la parte inferiore che il retro, purtroppo. Dico purtroppo perchè sarebbero stati graditi dei tasti dorsali. ![]() ![]() Retroid monta un pannello IPS da 3.5'' in formato 4:3 60hz, il che lo rende perfetto per le retro console. Ha un ottimo angolo di visione e colori brillanti. ![]() ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 23:45 |