![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Link utili Sito Shop: https://gameboyphoto.bigcartel.com/products Pagina prodotto: https://gameboyphoto.bigcartel.com/product/bitboy I nostri ringraziamenti vanno ad Alexander per averci fornito il sample utilizzato per la recensione. Storia ![]() La Game Boy Camera fu lanciata sul mercato nel 1998 e permetteva di scattare foto in scala di grigi con una risoluzione di 128x112. La cartuccia conteneva fino ad un massimo di 30 foto e per stamparle era necessaria la Gameboy Printer con relativa carta termica. Il risultato ovviamente non era dei migliori e con il passare degli anni sono diventati accessori costosi e poco pratici nell'utilizzo. Ad essere precisi c'era un metodo per trasferire le foto sul PC, tramite il cavo link di MadCatz. Questa periferica permetteva di "stampare" le foto in formato .BMP su PC tramite l'ausilio della porta parallela. Peccato che al giorno d'oggi sia obsoleta e quindi priva di un reale utilizzo. ![]() Ed è qui che entra in scena Alexander Bahr, l'inventore del BitBoy. La storia che lo ha portato a realizzare questo accessorio è alquanto singolare quindi ho deciso di raccontarvela brevemente. Correva l'anno 2011 e un amico di Alex gli chiese aiuto per un libro che stava scrivendo, in cui i due protagonisti escono dalla cella di una prigione con l'aiuto di un Game Boy dotato di Gameboy Camera. Durante questo periodo Alex rimane molto affascinato dal progetto e realizza che effettivamente sul mercato non c'è nulla che permetta di estrarre foto dal Game Boy, se non vecchie periferiche che richiedono Windows 98 e porte parallele. Avendo già sviscerato la Game Boy Camera per il libro, decide di mettersi al lavoro per creare un prototipo in grado di esportare le foto della GBCamera su SD. Dopo svariati prototipi siamo finalmente giunti alla versione finale che è quella recensita da noi. Introduzione & Caratteristiche ![]() BitBoy è una periferica in grado di esportare le foto presenti nella GBCamera direttamente su SD. Al suo interno è presente una batteria a ioni di litio, ricaricabile tramite microUSB permettendo così di esportare foto anche in portabilità. Le foto sono in formato .BMP senza perdita di qualità. Il collegamento avviene tramite cavo link (fornito in dotazione) e supporta tutta la linea Game Boy (GB Micro escluso). Sono disponibili 5 colorazioni: nero, rosso, giallo, verde e blu. Noi abbiamo scelto la colorazione rossa in modo da abbinarla alla GBCamera. Contenuto del pacco: CITAZIONE
Nel caso in cui vogliate utilizzare la GBCamera con un GBA SP è possibile acquistare il cart wheel, altrimenti le foto verrebbero sottosopra per via del posizionamento dello slot cartucce su GBA SP. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Primo Contatto ![]() BitBoy si presenta da subito molto compatto e minimale. Nella parte superiore sono presenti i 2 LED di funzionamento (verde/rosso), mentre nella parte inferiore trovano posto le 2 viti che tengono assemblato il tutto. ![]() ![]() Sotto i 2 LED trova spazio il connettore per il GameBoy e sulla destra troviamo la porta microUSB utile a ricaricare la batteria del BitBoy. ![]() ![]() Infine sul retro è presente lo slot SD con sistema di inserimento a molla. ![]() ![]() Andiamo adesso a vedere il funzionamento del BitBoy. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 21:34 |