![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Link utili Sito Shop: https://handheldlegend.com/ Pagina prodotto: https://handheldlegend.com/products/game-bo...backlit-display I nostri ringraziamenti vanno a HandHeld Legend per averci fornito il sample utilizzato per la recensione. Quanti di voi hanno sempre sognato avere un Game Boy Color con schermo retroilluminato? Questo oggi è possibile grazie al kit "Game Boy Color TFT Backlight" di HandHeld Legend. L'installazione è semplice e non prevede modifiche alla console, inoltre non è necessaria nessuna saldatura. Non indugiamo oltre e vediamo le caratteristiche del kit. Introduzione & Caratteristiche Caratteristiche: CITAZIONE
Contenuto del kit: CITAZIONE
Terminata questa breve introduzione procediamo con il montaggio. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Montaggio Necessario per installare il kit: CITAZIONE
Iniziamo aprendo il vano batterie della console e togliendo le 6 viti che si trovano sul retro del GBC con il cacciavite triwing. Alziamo delicatamente la scocca e ci troveremo dinnanzi la scheda madre del GBC. Procediamo con le 3 viti rimanenti utilizzando il cacciavite a croce. Adesso con le mani o aiutandovi con una pinzetta rimuovete delicatamente il cavo flat che collega lo schermo alla scheda madre. Collegate i vari componenti come in figura. Ora potete scegliere se lasciare il proteggi schermo originale oppure se montare quello in vetro fornito col kit. Io vi consiglio di montare quello fornito col kit, perchè oltre ad avere una maggiore protezione è sagomato per coprire il nuovo schermo, che vi ricordiamo è leggermente più piccolo. Esercitate una pressione decisa verso l'esterno e rimuovete la colla in eccesso con alcool puro. Applicate l'adesivo isolante sul retro dello schermo e posizionate lo stesso aiutandovi con i 2 distanziatori. Inserite il sensore touch del controllo della luminosità nel coperchio del sensore infrarossi. Siete ora pronti per posizionare nuovamente la scheda madre del GBC e collegare il cavo flat dello schermo. Bene, il grosso del lavoro è fatto, richiudete la console, controllate che non ci siano granelli di polvere sullo schermo (potete toglierli con aria compressa o con un panno in microfibra) e applicate il nuovo proteggi schermo in vetro. Ecco la modifica completa in tutto il suo splendore! ![]() È giunto ora il momento di vedere come si comporta il nuovo schermo. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 17:10 |