![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Link utili Sito ufficiale: https://krikzz.com/store/ Shop: https://everdrive.me/ Pagina prodotto e Downloads: https://krikzz.com/store/home/46-everdrive-gb.html Forum di supporto: http://krikzz.com/forum I nostri ringraziamenti vanno a krikzz per averci fornito il sample utilizzato per la recensione. Siamo oggi qui per parlare della EverDrive GB X7, una flashcard che promette una grande semplicità d'uso e feature premium adatte ai più esigenti, come il RTC e il supporto ai save state. Non indugiamo oltre ed andiamo a vedere come si comporta questa flashcard. Introduzione & Caratteristiche L'Everdrive GB viene venduta in tre versioni che hanno le seguenti caratteristiche: X7 (129$): CITAZIONE
X5 (89$): CITAZIONE Uguale alla X7 ad eccezione di save state, menu in-game e RTC X3 (39$): CITAZIONE Uguale alla X5 ma per salvare il gioco occorre riavviare al menu della card prima di spegnere il Game Boy. Come potete notare i modelli sono adatti ad ogni esigenza, dalla più semplice alla più complessa. Per chi non ha particolari esigenze la X5 è un buon compromesso a patto di non avere interesse nei giochi che sfruttano il RTC (Pokémon è uno di questi), mentre la X3 ha l'importante limitazione del dover riavviare al menu per effettuare il salvataggio, pena la perdita dello stesso. Quindi è bene valutare queste importanti differenze al momento dell'acquisto. Nella recensione parleremo ed analizzeremo le feature del modello X7. Terminata questa breve introduzione sulla EverDrive GB X7, è giunto il momento di spolverare il nostro piano di lavoro e toccare con mano il prodotto! |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
GUI & Sistema Operativo Una volta inserita la EverDrive GB X7 nella console ci troveremo davanti a questa schermata: Diamo un occhiata ai comandi di controllo:
Premiamo il tasto SELECT per aprire il menu principale, che si presenta così: Andremo ora ad analizzare le diverse voci singolarmente.
Recently Played: Vi mostra la lista degli ultimi 11 giochi a cui avete giocato. Random Game: Siete degli eterni indecisi e non sapete a cosa giocare? Bene, questa è la funzione che fa per voi! Verrà infatti avviata un ROM casuale presente nella microSD. Come abbiamo avuto modo di vedere nell'introduzione la ED GB X7 supporta i cheat Game Genie, vediamo come funzionano. Iniziamo abilitando i cheat premento il tasto SELECT -> OPTIONS -> CHEATS: ON . Questo abiliterà i cheat globalmente. Premendo il tasto A sulla ROM del gioco si aprirà il Game Menu dove sarà possibile inserire i cheat Game Genie direttamente dalla console. In alternativa potete creare da PC un file .txt contenente i cheat e metterlo nel percorso GBCSYS -> CHEAT Ogni gioco ha bisogno del suo file .txt contenente i cheat e deve avere lo stesso nome della ROM. Esempio: CITAZIONE Super Mario Land.gb Super Mario Land.txt Di seguito il link dove trovare i cheat: Game Boy Cheat GameGenie Game Boy Cheat Alternativo Game Boy Color Cheat Qui non c'è molto da dire, sono semplicemente riportate le informazioni riguardanti il sistema. Si tratta di un test per verificare eventuali anomalie, è consigliabile effettuare il test appena ricevuta la flashcard. Tramite questa opzione è possibile cambiare le impostazioni del RTC. Anche questa è una procedura da effettuare il prima possibile. Schermata che riporta il nome del creatore della card, link per il supporto e la lista dei comandi. Menu in-game Tramite il tasto fisico posto sul retro della cartuccia è possibile avviare il menu in-game, per farlo bisognerà "strizzare" la console in quel punto (sì avete capito bene). Da qui potremo: CITAZIONE
Come salva la EverDrive GB X7 I salvataggi vengono inseriti nella cartella GBCSYS -> SAVE e sono in formato .srm . Mentre nella cartella SNAP troverete i save state dei vari giochi in formato .sav . |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Tue 1 July 2025- 13:03 |