IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
> [Approfondimento] Switch (rev. v2) vs Switch Lite, All'interno la recensione di Switch Lite
rdaelmito
messaggio Sunday 22 September 2019 - 16:25
Messaggio #1

No-Life GBARL
Gruppo icone

Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 10.320
Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13
Utente Nr.: 18.505
Feedback: 37 (100%)

Codice Amico Switch:
0546-7433-3902
Codice Amico 3DS:
1203-9369-0029
Nintendo Network ID:
ricky1585







Il 3 marzo 2017 il debutto di Switch segna la rinascita di Nintendo dopo il disastro dell'era Wii U. A due anni e mezzo di distanza l'azienda giapponese rilancia con una prima revisione hardware di Switch (agosto / settembre 2019 a seconda dei mercati), ma soprattutto con Switch Lite (20 settembre 2019) che - nonostante il nome - è una console parecchio distante dalla sorella maggiore. Con un prezzo di listino di 110€ inferiore (219,99€ contro 329,99€) Switch Lite è la nuova proposta di ingresso all'interno della famiglia Switch ed è pensata esclusivamente per il gioco in modalità portatile.

Al 30 giugno 2019 i risultati finanziari di Nintendo indicano ben 36,87 milioni di Switch vendute, non c'è dunque modo migliore di tenere alta l'attenzione proponendo nuovi modelli, per altro a ridosso dell'uscita di grandi titoli e puntando ad un corposo jackpot di vendite per le prossime festività natalizie. Switch Lite riuscirà a convincere coloro che non hanno ancora una console Switch in casa?

Questo Approfondimento si concentrerà in particolar modo su Switch Lite. La revisione di Switch, infatti, consiste solo e soltanto in un miglioramento del processo produttivo dell'hardware... eppure Nintendo è riuscita in un altro piccolo miracolo che merita attenzione e in qualche modo potrebbe addirittura ostacolare Switch Lite.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
rdaelmito
messaggio Sunday 22 September 2019 - 16:27
Messaggio #2

No-Life GBARL
Gruppo icone

Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 10.320
Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13
Utente Nr.: 18.505
Feedback: 37 (100%)

Codice Amico Switch:
0546-7433-3902
Codice Amico 3DS:
1203-9369-0029
Nintendo Network ID:
ricky1585



Performance e compatibilità


Dato di fatto: Switch (rev. v2) è Switch, non cambia nulla di nulla a livello di performance e compatibilità.

Switch Lite fa parte della famiglia Switch, usa lo stesso chip nVidia Tegra X1 e in quanto tale ha le stesse esatte identiche performance di Switch - ovviamente in riferimento alla sola modalità portatile.
La compatibilità con il software passato e futuro è il vero punto di domanda. Tecnicamente Switch Lite è in grado di riprodurre ogni singolo gioco (è una console Switch!), ma ci sono alcune limitazioni per quei titoli che sfruttano le funzioni dei Joy-Con. Ad esempio l'ormai classico 1-2 Switch, con il quale Nintendo ha mostrato al mondo le potenzialità dei controller, è perfettamente giocabile su Switch Lite... basta acquistare separatamente i Joy-Con e sincronizzarli con la console (sì, si può fare!). Servirà poi uno stand per poter poggiare Switch Lite su una superficie e in commercio se ne trovano a bizzeffe, non necessariamente specifici per questa console, ma anche solo adattabili. Ultimo ma non meno importante, è necessario possedere una super-vista per riuscire a vedere e leggere da una certa distanza tutto ciò che passa sul piccolo schermo da 5,5 pollici - in nessun documento ufficiale di Nintendo troverete note di quest'ultimo punto.
Nel momento della stesura di questo Approfondimento c'è realmente un solo titolo non giocabile su Switch Lite: Nintendo Labo. Se da un lato si possono usare dei Joy-Con esterni, non sarà però possibile usare la console con i cardboard a causa delle diverse dimesioni.

Il sistema operativo è il medesimo in entrambe le console, ovvio. C'è solo da notare su Switch Lite l'eliminazione di tutte le voci che fanno riferimento alla modalità TV.
Rimane invariato il quantitativo di memoria per i dati, sia Switch (rev. v2) che Switch Lite sono al momento disponibili solo con 32 GB di memoria espandibili con microSD.



Ciò su cui Nintendo ha puntato forte prima del lancio di Switch (rev. v2) e di Switch Lite è la maggior durata della batteria. Qui si apre uno scenario davvero interessante, per altro messo nero su bianco proprio da Nintendo.
  • Circa il 45% in più per Switch (rev. v2): da 2,5 - 6,5 ore a 4,5 - 9 ore.
  • Circa il 20% in più per Switch Lite: da 2,5 - 6,5 ore a 3 - 7 ore.

Ci si aspetterebbe un incremento maggiore per Switch Lite essendo pensata esclusivamente come console portatile, invece i maggiori vantaggi li ottiene Switch (rev. v2). La spiegazione in realtà è semplice: Switch (rev. v2) mantiene la batteria del modello originale con un capacità di 4310 mAh, Switch Lite deve accontentarsi di una batteria con capacità di 3570 mAh. La scelta è sicuramente frutto delle minori dimensioni di Switch Lite che non hanno permesso di usare una batteria con capacità maggiore.

Esaminando ancora i dati pubblicati da Nintendo, l'azienda propone un confronto con The Legend of Zelda: Breath of the Wild, stimando la durata della batteria (senza però specificare con quali impostazioni del sistema) in ben 5,5 ore su Switch (rev. v2) e 4 ore su Switch Lite. Abbiamo perciò eseguito un classico test di durata usando questo titolo, impostando la luminosità dello schermo a circa il 70%. Nel leggere i risultati va notato che le console in nostro possesso sono nuove e dunque con batterie che avrebbero bisogno di alcuni cicli di ricarica per dare il meglio.

  • Switch (rev. v2) (batteria da 4310 mAh)
    • Tempo di scarica: 4h 30m.
    • Tempo di ricarica: 2h 53m


  • Switch Lite (batteria da 3570 mAh)
    • Tempo di scarica: 3h 33m.
    • Tempo di ricarica: 2h 42m.

I risultati non sono in linea con le dichiarazioni di Nintendo, ma sappiamo che i dati ufficiali sono sempre ottenuti in condizioni particolari. Con una luminosità dello schermo più bassa e batterie ottimizzate non è affatto irrealistico pensare di avvicinarsi ai valori dichiarati da Nintendo. Si tratta a prescindere di risultati ottimi in confronto alla console originale: Switch (rev. v2) guadagna enormemente con una batteria della stessa capacità, Switch Lite riesce a guadagnare con una batteria inferiore di 740 mAh.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- rdaelmito   [Approfondimento] Switch (rev. v2) vs Switch Lite   Sunday 22 September 2019 - 16:25
- - rdaelmito   Packaging Switch (rev. v2) La revisione di Switch...   Sunday 22 September 2019 - 16:26
- - rdaelmito   Switch (rev. v2) Questa revisione a livello estet...   Sunday 22 September 2019 - 16:26
- - rdaelmito   Switch Lite La prima differenza di Switch Lite co...   Sunday 22 September 2019 - 16:27
- - rdaelmito   Performance e compatibilità Dato di fatto: Switch...   Sunday 22 September 2019 - 16:27
- - rdaelmito   Conclusioni Il parere di chi scrive è che Switch ...   Sunday 22 September 2019 - 16:27


Closed TopicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Wed 30 April 2025- 20:06

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.