IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
> [SONDAGGIO] Cali di desiderio (per i videogames :P)
Periodi di scarso interesse nei videogames.
Non mi capita mai.
Non mi capita mai [ 3 ] ** [7.50%]
Mi capita, ma dipende solo dai giochi che escono in quel periodo, non da me. [ 9 ] ** [22.50%]
Mi capita alcune volte all'anno, non so perché [ 4 ] ** [10.00%]
Mi capita sempre più spesso, dipende dal mutare dei miei interessi e/o impegni nel corso del tempo. [ 15 ] ** [37.50%]
Mi capita sempre più spesso, dipende dal mutamento del mondo dei videogames. [ 7 ] ** [17.50%]
Mi è capitato in passato per una ragione specifica. [ 2 ] ** [5.00%]
Voti Totali: 37
I visitatori non possono votare 
WeirdAlYankovic
messaggio Thursday 19 July 2018 - 11:29
Messaggio #1

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 2.137
Iscritto il: Fri 1 February 2013 - 17:02
Da: Canadafrica
Utente Nr.: 60.400
Feedback: 9 (100%)




Da quando ho finito horizon un mese fa, non mi va più di dedicarmi appassionatamente a nessun gioco, nemmeno retrogaming, mi gingillo solo con fallout shelter, ho persino mollato gow dopo qualche ora di gioco... Questa cosa mi succede da sempre un paio di volte all'anno, ma ultimamente capita sempre di più e per periodi più lunghi, quest'anno ho finito 2-3 giochi e il resto semplicemente non mi attira.
La cosa comincia un po a rendermi inquieto, perché gioco da sempre, sono abituato a farlo e il tempo libero che non passo più con i videogames non riesco a dedicarlo con beneficio ad altre attività, quindi semplicemente mi annoio dry.gif .

A voi capitano o sono capitati questi periodi? Come li vivete? Come li interpretate?

EDIT:
NELLA RISPOSTA NUMERO 4 DOVEVO SCRIVERE: "Mi capita sempre più spesso, dipende dal mutare dei miei interessi E/O IMPEGNI nel corso del tempo.", consideratela così.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
hyundai
messaggio Sunday 29 July 2018 - 20:31
Messaggio #2

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 634
Iscritto il: Sat 5 January 2008 - 18:46
Utente Nr.: 24.356
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico Switch:
6690-1046-3235
Codice Amico 3DS:
4210-4178-9950



Provo a dire la mia dopo averci pensato per un bel pò, premettendo che ho votato il 4° e il 5° motivo.
Chi ha un'età superiore ai 30 anni e ha cominciato a videogiocare sin da bambino (come me) ha vissuto tutta l'evoluzione che ha avuto il mondo di questo medium,
partendo dai fasti dell'era 8 bit, passando poi per il perfezionamento della grafica bidimensionale con l'era 16 bit per poi finire con la rivoluzione della grafica 3d.
Già qua voglio sottolineare le ultime parole della frase precedente "per poi finire con la rivoluzione della grafica 3d" che non ho scritto a caso ma proprio per sottolineare che dopo la venuta della grafica tridimensionale non abbiamo assistito più a nulla di rivoluzionario (e non venite a parlarmi di VR, per favore).
In questo passaggio abbiamo assistito alla rivoluzione dei generi di videogiochi creati in precedenza più la nascita di nuovi generi di videogiochi che prima di allora non avrebbero avuto modo di esistere. E già questa è un'altra novità.
In tutto questo mettiamoci pure l'età in cui abbiamo vissuto questo passaggio, ovvero l'adolescenza, periodo nel quale la fantasia di un bambino/ragazzo viaggia a 2000, fantasia grazie alla quale abbiamo in mente dei bei ricordi di quei periodi e che ci fanno ricordare i videogiochi di quei tempi molto più belli di come in realtà erano. Non ditemi infatti che non avete mai visto quelle vignette in cui fanno vedere la differenza di un gioco di quei tempi con l'immagine di come ce li ricordiamo.
La fantasia che mettevamo con la nostra immaginazione in quei videogiochi era anche quel surplus che li rendevano più magici.
Fantasia che purtroppo, chi più chi meno, viene persa nel passaggio all'età adulta ma che paradossalmente, almeno a mio parere, non serve più a molto oggigiorno perché, aldilà di qualche eccezione (che prima era la regola), ci ritroviamo con videogiochi dove la fantasia non trova più posto....... perchè non c'è più niente da immaginare....... perchè ora abbiamo la "super mega graficona 4k" che non lascia più spazio alla fantasia del giocatore.
Ora voi direte: si vabbè ma oggigiorno vengono fatti anche giochi dal sapore retrò che però non suscitano le stesse emozioni di una volta.
Per forza, questo accade per il semplice fatto che copiano il passato e che introducono poco di nuovo, per cui ci sentiamo assuefatti ai vari generi preferendo spesso partite veloci a giochini non impegnativi piuttosto che partite lunghe a giochi impegnativi (anche qui con rare eccezioni).
Aggiungo inoltre che oggigiorno si sa tutto dei videogiochi ancora prima che escano, cosa che prima non succedeva. Prima andavi a comprare un gioco senza conoscerlo e lo prendevi solo perchè ti piaceva la copertina e lì c'era la scoperta: era gioia pura quando scoprivi che il gioco era anche meglio di quello che ti aspettavi, ma poteva anche capitare di prendere qualche schifezza.
A tutto questo si aggiunge poi il sempre meno tempo libero a disposizione dovuto agli impegni sociali e, per carità, quelli vanno rispettati a prescindere.
Voi direte: e qual'è la soluzione? Come si rimedia allo scazzo videoludico?
Bhe, ovviamente non lo so, ma io penso che, come qualsiasi hobby, anche quello dei videogiochi nasce, cresce, arriva al suo culmine e inevitabilmente pian piano muore, specialmente se il mercato non mette in tavola qualcosa di veramente nuovo e non di pseudo nuovo.
Purtroppo la mente umana è "bastarda", nel senso che ha sempre bisogno di novità altrimenti va in paranoia.
Penso oltretutto che, oggi come oggi, se mi ritrovassi di nuovo bambino non riuscerei ad affezionarmi al mondo dei videogiochi vedendo cosa offre oggi.
E mi dispiace dirlo, ma neanche a Nintendo potrei affezionarmi oggi perché anche se molti dei giochi usciti fino ad oggi su Switch sono capolavori, non riusciranno mai a scalzare i primi giochi 3d usciti su N64. In parole povere no, per me Zelda Breath of the wild non può superare nel mio cuore Ocarina of time e Mario Odissey non può battere Super Mario 64. Perchè N64 e relativi giochi sono stati una rivoluzione, Switch e i suoi giochi sono solo una evoluzione.
Insomma per me l'epoca d'oro dei videogiochi è finita da un bel pezzo, anzi a volerla dire tutta per me è finita con la quarta generazione secondo la sequenza "grafica bidimensionale 8 bit - Perfezionamento grafica bidimensionale 16 bit - Rivoluzione grafica 3d 32/64 bit - Perfezionamento grafica 3d 128 bit". Per me dopo non c'è stata più nessuna rivoluzione. Gloria agli anni 80/90. E con questo chiudo, anche se avrei altre 1000 cose da scrivere.

Messaggio modificato da hyundai il Sunday 29 July 2018 - 21:09
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
CapRichard
messaggio Sunday 29 July 2018 - 23:39
Messaggio #3

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 2.778
Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22
Da: Reggio Nell'Emilia
Utente Nr.: 61.965
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
0490-5253-6562



CITAZIONE (hyundai @ Sunday 29 July 2018 - 21:31) *
E mi dispiace dirlo, ma neanche a Nintendo potrei affezionarmi oggi perché anche se molti dei giochi usciti fino ad oggi su Switch sono capolavori, non riusciranno mai a scalzare i primi giochi 3d usciti su N64. In parole povere no, per me Zelda Breath of the wild non può superare nel mio cuore Ocarina of time e Mario Odissey non può battere Super Mario 64. Perchè N64 e relativi giochi sono stati una rivoluzione, Switch e i suoi giochi sono solo una evoluzione.


Beh, quindi meglio rivoluzionare per rivoluzionare invece che fare un qualcosa di buono in senso assoluto?
Perché si, è vero Ocarina of Time per il tempo era rivoluzionario e diverso, si stava sperimentando con il 3D. Ma se si prova un attimo a guardare il gioco in modo critico, è un passo indietro su tutta la linea rispetto a a Link to the Past. Anche io quando ero giovane e giocai a OoT la prima volta ne rimasi esterrefatto per molte cose. Ma, ora, con occhio da adulto ed avendo giocato a tutto quello che c'era prima e dopo? Non lo riprenderei in mano mai.
Vivere annebbiati dalla nostalgia è forse il motivo principale per il quale si smette di essere stupiti o di guardare al futuro con curiosità. Secondo me eh. Io non ho nessun gioco su un piedistallo intoccabile ed infatti continuo ad "aggiornare" la mia lista di giochi preferiti di sempre con roba nuova.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
hyundai
messaggio Monday 30 July 2018 - 08:38
Messaggio #4

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 634
Iscritto il: Sat 5 January 2008 - 18:46
Utente Nr.: 24.356
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico Switch:
6690-1046-3235
Codice Amico 3DS:
4210-4178-9950



CITAZIONE (CapRichard @ Monday 30 July 2018 - 00:39) *
CITAZIONE (hyundai @ Sunday 29 July 2018 - 21:31) *
E mi dispiace dirlo, ma neanche a Nintendo potrei affezionarmi oggi perché anche se molti dei giochi usciti fino ad oggi su Switch sono capolavori, non riusciranno mai a scalzare i primi giochi 3d usciti su N64. In parole povere no, per me Zelda Breath of the wild non può superare nel mio cuore Ocarina of time e Mario Odissey non può battere Super Mario 64. Perchè N64 e relativi giochi sono stati una rivoluzione, Switch e i suoi giochi sono solo una evoluzione.


Beh, quindi meglio rivoluzionare per rivoluzionare invece che fare un qualcosa di buono in senso assoluto?
Perché si, è vero Ocarina of Time per il tempo era rivoluzionario e diverso, si stava sperimentando con il 3D. Ma se si prova un attimo a guardare il gioco in modo critico, è un passo indietro su tutta la linea rispetto a a Link to the Past. Anche io quando ero giovane e giocai a OoT la prima volta ne rimasi esterrefatto per molte cose. Ma, ora, con occhio da adulto ed avendo giocato a tutto quello che c'era prima e dopo? Non lo riprenderei in mano mai.
Vivere annebbiati dalla nostalgia è forse il motivo principale per il quale si smette di essere stupiti o di guardare al futuro con curiosità. Secondo me eh. Io non ho nessun gioco su un piedistallo intoccabile ed infatti continuo ad "aggiornare" la mia lista di giochi preferiti di sempre con roba nuova.

Capisco che rivoluzionare non sia facile e non ne faccio una colpa alle case produttrici. Sicuramente c'è il fattore nostalgia nel mio discorso ma quando dici che non c'è curiosità non è vero, altrimenti non avrei comprato Switch. Per il discorso Zelda:
1) Non puoi paragonare gli Zelda in 2d con quelli in 3d, sono due filoni che hanno sempre camminato parallelamente, ma sono diversi;
2) Dici che non riprenderesti mai OOT, ma ricordati che stiamo parlando di un gioco che ha gettato le basi per i titoli successivi, molte delle sue caratteristiche le ritroviamo nei titoli di oggi. Era un titolo troppo avanti per quei tempi.

Messaggio modificato da hyundai il Monday 30 July 2018 - 08:42
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- WeirdAlYankovic   [SONDAGGIO] Cali di desiderio (per i videogames :P)   Thursday 19 July 2018 - 11:29
- - ederenzi78   Ultimamente sta capitando anche a me ma il motivo ...   Thursday 19 July 2018 - 12:08
- - Card N'FoRcE   Come no, è da qualche anno che mi succede spesso d...   Thursday 19 July 2018 - 12:20
|- - alucard86   CITAZIONE (Card N'FoRcE @ Thursday 19 Jul...   Tuesday 24 July 2018 - 07:42
- - CapRichard   Smetto di giocare solo se ho impegni incombenti o ...   Thursday 19 July 2018 - 12:40
- - WeirdAlYankovic   CITAZIONE (ederenzi78 @ Thursday 19 July 2018...   Thursday 19 July 2018 - 13:37
|- - Card N'FoRcE   CITAZIONE (WeirdAlYankovic @ Thursday 19 July...   Thursday 19 July 2018 - 13:55
|- - CapRichard   CITAZIONE (WeirdAlYankovic @ Thursday 19 July...   Thursday 19 July 2018 - 16:21
- - Ettore Fire   alcuni videogame hanno in questi anni alzato l...   Thursday 19 July 2018 - 14:03
- - ederenzi78   Se non hai più voglia di giocare devi probabilment...   Thursday 19 July 2018 - 14:03
- - Asten94   io ho ancora voglia di videogiochi, ma mi è succes...   Thursday 19 July 2018 - 14:38
- - Muu?   Io vado e vengo quando si parla di videogiochi, fo...   Thursday 19 July 2018 - 14:55
- - rdaelmito   CITAZIONE (WeirdAlYankovic @ Thursday 19 July...   Thursday 19 July 2018 - 15:17
- - Butterhands   I giochi nuovi mi piacciono sempre meno, ma per qu...   Thursday 19 July 2018 - 21:21
- - oliver   è un fenomeno conosciuto e capita più o meno a tut...   Friday 20 July 2018 - 09:16
- - sonicco   Io ho votato la seconda, dipende dai giochi usciti...   Friday 20 July 2018 - 10:21
- - WeirdAlYankovic   CITAZIONE (CapRichard @ Thursday 19 July 2018...   Friday 20 July 2018 - 11:41
- - Muu?   CITAZIONE (WeirdAlYankovic @ Friday 20 July 2...   Friday 20 July 2018 - 12:38
- - fra32   Sono abbastanza d'accordo con l'utente che...   Monday 23 July 2018 - 17:02
- - Lybra   Purtroppo si cresce e, nel bene o nel male, i gust...   Thursday 26 July 2018 - 14:35
- - hyundai   Provo a dire la mia dopo averci pensato per un bel...   Sunday 29 July 2018 - 20:31
|- - アースシ   CITAZIONE (hyundai @ Sunday 29 July 2018 ...   Sunday 29 July 2018 - 23:23
|- - CapRichard   CITAZIONE (hyundai @ Sunday 29 July 2018 ...   Sunday 29 July 2018 - 23:39
|- - hyundai   CITAZIONE (CapRichard @ Monday 30 July 2018 ...   Monday 30 July 2018 - 08:38
|- - WeirdAlYankovic   CITAZIONE (hyundai @ Monday 30 July 2018 ...   Monday 30 July 2018 - 10:15
|- - CapRichard   CITAZIONE (hyundai @ Monday 30 July 2018 ...   Monday 30 July 2018 - 10:59
- - SpeedShine   Mamma che thread lungo, mi era proprio scappato. N...   Monday 30 July 2018 - 07:54
- - oliver   mah... credo che sia solo un problema personale ri...   Tuesday 31 July 2018 - 08:33


Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Wed 2 July 2025- 15:25

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.