![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.794 Iscritto il: Fri 1 April 2011 - 15:39 Da: Lucca Utente Nr.: 53.811 Feedback: 0 (0%) ![]() 1289-8195-7484 ![]() |
Salve come dovreste sapere ho modificato il mio Nintendo 64 per avere l'uscita RGB ma preferisco comunque la qualità dell'immagine in composito del Play station piuttosto che l'RGB del Nintendo 64, perché resta il blur, che filtra qualunque cosa con un effetto che non mi piace né sui CRT né sugli LCD.
Credevo fosse una questione di risoluzione una volta, ma a quanto pare da quello che si legge in giro non è così, solo che non capisco cosa si debba fare per annullare questo filtro anti aliasing molto blurry per avere un tipo d'immagine molto più simile a quello del Play station, spero non serva un chip aggiuntivo da ordinare da internet, qualcuno più esperto del forum su queste modifiche come @Walfer o @Aurelio forse sanno darmi una mano in tal senso per favore? Per me sarebbe importante perché considerate che attualmente per giocare ai giochi che preferisco devo usare un emulatore e non funziona con tutti i giochi, mentre preferirei giocare con le cartucce originali che ho, ma che sono uno strazio per i miei gusti personali da vedere con quel blur... -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 38 Iscritto il: Mon 21 August 2017 - 12:40 Utente Nr.: 64.871 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Che io sappia le uscite degli upscaler sono solo VGA, Component e HDMI mentre come ingresso accettano tutti i segnali SD compreso il composito.
La scart supporta solo risoluzioni SD, quindi 640x480 NTSC e 720x576 PAL. I televisori CRT HD usavano tutti l' ingresso component. Esistono scanline generator che fanno scart/scart ma non ne capisco l' utilità, forse per "upscalare" da 240p a 480p: https://www.smallcab.net/scanline-generator...tml?language=en Per intenderci, anche installando il kit Ultra HDMI sul N64 l' uscita analogica resterebbe come originale. Per il discorso patch bisogna cercare in rete, so che ci sono anche tutorial che spiegano come passare da patch a codici gameshark e viceversa (in fondo i codici non sono altro che address e dati) però link non ne conosco. Messaggio modificato da freelander il Thursday 24 May 2018 - 13:42 |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.794 Iscritto il: Fri 1 April 2011 - 15:39 Da: Lucca Utente Nr.: 53.811 Feedback: 0 (0%) ![]() 1289-8195-7484 ![]() |
Capisco, grazie di tutto. A dire il vero non ho ancora provato sul CRT a vedere cosa succede togliendo l'AA, solo sull'LCD, potrebbe bastare sul CRT, spero.
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 540 Iscritto il: Wed 20 April 2011 - 14:52 Utente Nr.: 54.043 Feedback: 2 (100%) ![]() 3437-3035-5623 ![]() |
Capisco, grazie di tutto. A dire il vero non ho ancora provato sul CRT a vedere cosa succede togliendo l'AA, solo sull'LCD, potrebbe bastare sul CRT, spero. Forse ho capito male, ma usi il N64 su LCD?!? O.o -------------------- Volete moddare la vostra retro console? Andate su retroshaker.com
Possessore di: » Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.794 Iscritto il: Fri 1 April 2011 - 15:39 Da: Lucca Utente Nr.: 53.811 Feedback: 0 (0%) ![]() 1289-8195-7484 ![]() |
@Butterhands Ho provato a inviarti un MP di risposta ma poi nella posta inviata non trovo più nulla In questo forum gli MP inviati restano solo se spunti una casella per farne una copia nella casella degli inviati, ma te lo sconsiglio, si riempie prima la casella. Come hai potuto constatare sono arrivati. ^^![]() ![]() Forse ho capito male, ma usi il N64 su LCD?!? O.o Beh, sì, anche il Play station 1 se è per quello... Ha una risoluzione sufficiente anche su un LCD IMHO.Però purtroppo anche sul CRT il Nintendo 64 non mi soddisfa molto, non sono un patito dell'HD ma una risoluzione troppo bassa per me è un problema... Sul CRT ho provato ed effettivamente noto dei miglioramenti ovviamente, ma per me non ci siamo ancora... Roba che effettivamente sull'LCD è meglio usare il composito ma senza AA, almeno per ora. L'emulatore Not64 sul WII mi pare persino peggio su un LCD (provato in composito e component ma non con l'RGB), ma su un CRT invece è perfetto, l'ho provato solo in composito ma diciamo che va bene, inoltre permette anche di mappare l'analogico per usare il D-pad (su mia richiesta) ma purtroppo non supporta tutti i giochi, in fondo è un Mupen che aveva già diversi problemi di compatibilità anche sul PC, infatti non capisco perché non abbiano portato il project 64 sul WII, che era più compatibile di tanti altri, boh, non lo so. Probabilmente il WII non lo reggeva (tutto può essere) oppure non avevano il codice sorgente, non saprei, so solo che Not64 è stato migliorato molto negli anni, è stato snellito per far girare gli stessi giochi in full speed nel 95% dei casi del gameplay, ma ancora resta il problema della compatibilità. Preferirei giocare sulla console effettiva, in fondo lo faccio con tutte le altre, ma col Nintendo 64 proprio non ce la faccio, nemmeno sul tipo di schermo per cui era stato progettato... E sì che le ho provate davvero tutte, ci ho anche speso un bel pò, ho comprato sia la console giapponese che quella francese per la mod RGB e persino il cavo amplificato da 50 euro per schiarire l'immagine troppo scura con l'RGB ed ora ho anche provato rimuovendo l'AA, ma niente... -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Tue 1 July 2025- 10:17 |