![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.353 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
Altro giro, altro capolavoro Nintendo su Switch - almeno stando alle recensioni. Questa volta è il turno di Super Mario Odyssey, premiato con una impressionante media di 97/100 (nel momento di stesura di questa news) sul noto portale Metacritic. Anche la stampa italiana loda a mani basse il gioco. Ecco i voti delle principali testate online.
|
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() The Pampero Man ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 11.694 Iscritto il: Mon 27 March 2006 - 20:21 Da: Chioggia - Venezia Utente Nr.: 10.901 Feedback: 3 (100%) ![]() 7168-3624-4994 ![]() 3866-8001-9740 ![]() |
Ci sto giocando da un paio di ore ed è spettacolare.
Tanta, tanta roba da fare. Tanti esperimenti da azzardare, tante situazioni divertenti ed il "solito" level design inarrivabile. Tecnicamente è ineccepibile ed in portatile fa impressione. Però. Si, c'è un però. Anzi, al momento almeno un paio. In realtà gira tutto attorno a ciò che gli manca, o meglio a ciò che non potrebbe essere: è il "vero" seguito di Super Mario 64 (non me ne vogliano gli estimatori di Sunshine, ma al secondo Mario 3D mancava quella freschezza e semplicità che lo resero troppo macchinoso e "pesante"), ma non ha quell'impeto rivoluzionario che ebbe il capostipite e, seppur per motivi diversi, quel Galaxy che a ripensarci oggi ha più meriti di quanti gliene riconobbi all'epoca. In sintesi: sembra essere quanto di meglio si possa volere da un platform treddì, ma non vi lascerà (e non vuole lasciarvi) sconcertati di fronte alle sue idee. Ah! L'altro "però": i controlli. Solita perfezione di Nintendo per quanto riguarda flessibilità e collisioni, ma ho come l'impressione che forse si potesse fare qualcosina meglio nella configurazione "solo tasti" (alcune azioni di Cappy rendono molto meglio se eseguite coi sensori di movimento)... Non a caso il gioco stesso pare consigliare la configurazione "joycon scollegati", che richiama in toto lo schema di input visto su Wii. Sicuramente mi devo ancora abituare, e con la pratica migliorerà anche la mia impressione, ma è un piccolo, piccolissimo, microscopico neo che (per quanto ininfluente e comunque assolutamente personale) già di suo lo mette un mezzo gradino sotto al su citato precursore e capostipite. Secondo me. In ogni caso è un acquisto imprescindibile: avere Switch e non prendere Odissey è impensabile. Prendere Switch per giocare ad Odissey è caldamente raccomandabile. Ora torno a giocare, magari tra qualche tempo aggiornerò le mie impressioni di quello che ha tutta l'aria di essere un serio candidato a "MIO Gioco dell'Anno 2017"... pur considerando il personale stupore di saperlo non privo di (agguerriti) concorrenti. ![]() Messaggio modificato da uriel7 il Friday 27 October 2017 - 19:22 -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.729 Iscritto il: Fri 6 February 2009 - 11:46 Utente Nr.: 34.829 Feedback: 0 (0%) ![]() 5069 - 3947 - 3313 ![]() Autodelta85 ![]() |
In sintesi: sembra essere quanto di meglio si possa volere da un platform treddì, ma non vi lascerà (e non vuole lasciarvi) sconcertati di fronte alle sue idee. Vero ma....penso che nel futuro del gaming non ci sarà MAI più una situazione tanto rivoluzionaria come nel passaggio 2D->3D. Ci hanno provato con i motion controller e hanno stancato in fretta, ci hanno riprovato con sti caschetti (inutili) virtuali e non se li fila nessuno....insomma credo che Mario 64 fu rivoluzionario anche perché supportato da una vera nuova tecnologia che stupì tutti, di più non possiamo chiedere al momento Ah! L'altro "però": i controlli. Solita perfezione di Nintendo per quanto riguarda flessibilità e collisioni, ma ho come l'impressione che forse si potesse fare qualcosina meglio nella configurazione "solo tasti" (alcune azioni di Cappy rendono molto meglio se eseguite coi sensori di movimento)... Quoto anche qui, c'è poco da fare. Tra l'altro sono negativo rispetto alle tante abilità di Mario...se uno non ci gioca per un mese dimentica pressoché tutto e si limiterà a tornare ad usare B e Y lasciando perdere tutto il resto. In ogni caso è un acquisto imprescindibile: avere Switch e non prendere Odissey è impensabile. Prendere Switch per giocare ad Odissey è caldamente raccomandabile. Assolutamente. Forse meno "rivoluzionario" di BotW ma veramente divertente, accessibile e per chiunque. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 9 July 2025- 08:58 |