![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.319 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
Sono passati più di sei anni (era il 26 febbraio 2011) dal debutto del Nintendo 3DS. L'azienda di Kyoto piuttosto che lanciare sul mercato un successore ha seguito la moda dell'upgrade (chiedere a Sony e Microsoft), proponendo l'11 ottobre 2014 il New Nintendo 3DS. Nel mezzo il Nintendo 2DS e le versioni XL del 3DS / New 3DS. Cinque modelli in sei anni. Per fare cifra tonda, il 28 luglio 2017 arriva il New Nintendo 2DS XL: in soldoni, un New Nintendo 3DS XL senza la tecnologia 3D. Il resto dell'hardware è, infatti, esattamente lo stesso. In questo approfondimento andremo a scoprire le differenze estetiche e di progettazione tra New Nintendo 2DS XL e New Nintendo 3DS (XL). Chi necessita di maggiori dettagli può far riferimento alla recensione del New Nintendo 3DS e al successivo confronto con il New Nintendo 3DS XL. Come anticipato - escludendo le sezioni relative alla tecnologia 3D - siamo di fronte a tre console del tutto identiche tra loro per prestazioni e compatibilità. Data l'enormità di edizioni uscite nel corso degli anni, vi ricordiamo della nostra Guida ai modelli della famiglia 3DS: completa, costantemente aggiornata e in esclusiva per GBArl.it. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.319 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
Packaging New Nintendo 2DS XL La confezione del New Nintendo 2DS XL è qualitativamente inferiore rispetto agli altri modelli della famiglia 3DS. Nintendo ha usato del normalissimo cartone senza nessuna lavorazione particolare, ben diverso da quello usato per il New 3DS XL. Ciò che però colpisce è la dimensione (17,5 x 8 x 9,5 cm) notevolmente più piccola rispetto a qualsiasi altro modello della famiglia 3DS, tanto che ad una prima occhiata viene da chiedersi se dentro la scatola possa davvero esserci una console e il relativo alimentatore. Non solo ci sono, lo spazio è anche ben ottimizzato, con l'unico appunto che per estrarre il New 2DS XL occorre obbligatoriamente estrarre tutto il cartone interno. Il motivo principale di questa drastica riduzione delle dimensioni è dovuto al manuale: se in tutti gli altri modelli era presente un bel libricino con dettagliate istruzioni, con il New 2DS XL bisogna accontentarsi di uno striminzito manualetto dove sostanzialmente si dice "Per ricaricare la batteria collega l'alimentatore, il tasto di accensione è questo, le cartucce si inseriscono qui". Paradossalmente c'è molto più testo relativo ad avvertenze varie. Immancabili le sei carte RA presenti fin dal primissimo 3DS. Per rendere l'idea di come sono cambiate le confezioni dei sei modelli della famiglia 3DS, ecco di seguito un completo confronto fotografico. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 17:28 |