![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.351 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
![]() Totalmente a sorpresa, Nintendo annuncia Nintendo Classic Mini: un NES miniaturizzato collegabile al proprio televisore via HDMI e con ben 30 giochi preinstallati, vecchie glorie del passato e classici indimenticabili elencati di seguito in spoiler. » Clicca per leggere lo Spoiler! « Ogni titolo dispone di salvataggi multipli che permettono di riprendere la partita dove la si era interrotta, senza bisogno di password. Nella confezione presente un controller Nintendo Classic Mini: NES Controller, il quale potrà essere usato - collegandolo a un telecomando Wii - anche per giocare a titoli NES per Virtual Console di Wii U o Wii. Il Nintendo Classic Mini supporta fino a due controller (infatti sarà possibile acquistare un secondo NES Controller separatamente), inoltre si potranno usare anche un controller tradizionale o un controller tradizionale pro per Wii. Ricapitolando, nella confezione di vendita troveremo:
Il Nintendo Classic Mini sarà in vendita in Europa e Nord America (con il nome NES Classic Edition) dall'11 novembre 2016. Non sono ancora stati annunciati prezzi ufficiali per l'Europa, ma in Nord America la console costerà $59.99 e il controller $9.99 - i prezzi europei quasi certamente saranno gli stessi. AGGIORNAMENTO Nintendo ha risposto ad alcune domande del portale Kotaku su dubbi sorti dopo l'annuncio del Nintendo Classic Mini NES. In sintesi:
AGGIORNAMENTO #2 Nintendo ha pubblicato i "vecchi" manuali da poter stampare: https://www.nintendo.co.jp/clv/manuals/en/index.html |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.729 Iscritto il: Fri 6 February 2009 - 11:46 Utente Nr.: 34.829 Feedback: 0 (0%) ![]() 5069 - 3947 - 3313 ![]() Autodelta85 ![]() |
Prodotto non per tutti ma assolutamente meraviglioso per chi ne è interessato e finalmente ufficiale, cosa che potrebbe fare una bella differenza perché essendo distribuito da Nintendo godrà, spero, di un minimo di cura nella distribuzione e non come i tanti tarocchi difficili da trovare imboscati da gli scaffali degli ipermercati e dalla dubbia qualità e durata
Peccato per un solo Final Fantasy, si poteva fare qualcosa di più, ma in 30 titoli è riassunta la summa del gameplay videoludico, sta roba dovrebbero prenderla tanti sviluppatori odierni e scorpire cosa vuol dire "giocare" e non farsi delle pippe davanti allo schermo come facciamo oggi |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 28 Iscritto il: Fri 1 July 2016 - 22:33 Utente Nr.: 63.917 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Prodotto non per tutti ma assolutamente meraviglioso per chi ne è interessato e finalmente ufficiale, cosa che potrebbe fare una bella differenza perché essendo distribuito da Nintendo godrà, spero, di un minimo di cura nella distribuzione e non come i tanti tarocchi difficili da trovare imboscati da gli scaffali degli ipermercati e dalla dubbia qualità e durata Peccato per un solo Final Fantasy, si poteva fare qualcosa di più, ma in 30 titoli è riassunta la summa del gameplay videoludico, sta roba dovrebbero prenderla tanti sviluppatori odierni e scorpire cosa vuol dire "giocare" e non farsi delle pippe davanti allo schermo come facciamo oggi D'accordissimo con te! Il vero significato di "giocare" si sta perdendo un pò troppo oggi giorno.. In effetti mi spiace solo per final fantasy.. (sono un fan della serie) potevano metterne di più ![]() -------------------- ![]() ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Tue 1 July 2025- 05:23 |