![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 6 Iscritto il: Thu 24 June 2010 - 20:18 Utente Nr.: 47.637 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve a tutti.
So bene che sarete stanchi di topic simili, ma pur leggendo diverse fonti non riesco ad individuare qualcosa che corrisponda a ciò che cerco, mi rivolgo quindi a voi esperti. Quel che sto cercando è una console portatile che mi permetta di emulare ESCLUSIVAMENTE giochi 2D (Nessun interesse quindi Per Psx, Nintendo 64 ecc). Non sono interessato ad altro, quindi specifiche moderne, touchscreen ecc. Al tempo stesso, vorrei qualcosa di REALMENTE portatile per quanto concerne le dimensioni, mi rendo conto di non poter avere qualcosa di simile al gameboymicro in tal senso, diciamo che qualcosa stile Gp2x Wix mi andrebbe bene. Avete qualcosa consiglio da darmi, store da segnalarmi o altro? Grazie in anticipo! |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 123 Iscritto il: Thu 29 December 2011 - 14:22 Da: Treviso Utente Nr.: 57.129 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Certo che vedere consigliate cinesate come open source fa riflettere abbastanza...
Se la forza del maker scorre forte in te vegetale, ci sono un sacco di progetti con il raspberry per fare una mini console portatile dedicata al retrogaming, giusto per fare un esempio https://learn.adafruit.com/pigrrl-2 , la parte più difficile forse è stamparsi il case (dato che non è molto comune avere una stampante 3d in casa), esistono diversi servizi di stampa 3d online comunque, la community dei maker è discretamente ampia anche qui in Italia e disposta (in genere) a dare una mano. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.137 Iscritto il: Fri 1 February 2013 - 17:02 Da: Canadafrica Utente Nr.: 60.400 Feedback: 9 (100%) ![]() |
Certo che vedere consigliate cinesate come open source fa riflettere abbastanza... Se la forza del maker scorre forte in te vegetale, ci sono un sacco di progetti con il raspberry per fare una mini console portatile dedicata al retrogaming, giusto per fare un esempio https://learn.adafruit.com/pigrrl-2 , la parte più difficile forse è stamparsi il case (dato che non è molto comune avere una stampante 3d in casa), esistono diversi servizi di stampa 3d online comunque, la community dei maker è discretamente ampia anche qui in Italia e disposta (in genere) a dare una mano. Il fatto è che tra il voler giocare retrogame in mobilità e costruirsi e programmare la propria console, con rasperry e affini ce ne passa... È un pò come se uno ti chiede un consiglio su che utilitaria comprare per la famiglia, e tu gli consigli di costruirsi in kit la replica di una lamborghini miura XD. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 3 July 2025- 17:02 |