![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 86 Iscritto il: Sat 24 August 2013 - 14:04 Da: Lazio-Roma Utente Nr.: 61.319 Feedback: 1 (100%) ![]() 5300-8310-4310 ![]() 6500-2355-9421 ![]() |
So che per molti potrebbe sembrare antiquata una roba del genere ma....
Avendo un GBA SP volevo utilizzarlo per rigiocarmi il buon vecchio pokèmon rosso per GB... Però una volta inserito nell' SP esso si blocca alla schermata "game boy vintage" per cosi dire, e non è possibile andare avanti ma solo cambiare la risoluzione di quell' immagine con i dorsali. Voglio precisare (dubito sia influente ma non si sa mai ![]() La cartuccia nel GB "mattone" si avvia perfettamente, però vorrei unao schermo un pò più comodo xD. I giochi GBA (come Pokèmon Smeraldo o Metroid Zero Mission) partono alla perfezione sul GBA. Potrebbero esserci dei danni ai componenti per l' emulazione hardware? |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 2.148 Iscritto il: Fri 14 May 2004 - 11:04 Da: Voghera/Pisa Utente Nr.: 662 Feedback: 16 (100%) ![]() 2680 9485 1564 ![]() |
Io non penso sia rotto, l'emulazione è di tipo hardware e secondo me sono semplicemente i contatti sporchi. Io, quando è così, utilizzo sui contatti della console (quelli all'interno dello slot cartucce) un getto di aria compressa (ci sono anche delle bombolette apposite) e ci passo anche un cotton fioc imbevuto di alcol. Nel 99% dei casi questi metodi, anche se sembrano rudimentali, funzionano e non sai quante cartucce e console, date per morte, sono riuscito a far funzionare. Mi ricordo che una volta ho fatto ripartire un Game Boy primo modello, dato per spacciato, in questa maniera e il padrone della console mi ha dato del "mago"...
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 109 Iscritto il: Mon 7 June 2004 - 16:13 Da: Milano Utente Nr.: 783 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Il problema potrebbe risiedere nella totale assenza del coprocessore Z80, essendo il tuo una edizione speciale dello GBA SP e non quella normalmente venduta in Italia:
"La serie Game Boy Advance (2001) originariamente includeva questo Z80 modificato per motivi di retrocompatibilità, ma in seguito questa CPU fu eliminata quando fu presentato il Game Boy Micro." https://it.wikipedia.org/wiki/Zilog_Z80 Dovresti cercare di capire se il tuo gioiellino è stato prodotto prima o dopo l'uscita del GBA Micro, del quale forse condivide l'hardware. |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 2.148 Iscritto il: Fri 14 May 2004 - 11:04 Da: Voghera/Pisa Utente Nr.: 662 Feedback: 16 (100%) ![]() 2680 9485 1564 ![]() |
Il problema potrebbe risiedere nella totale assenza del coprocessore Z80, essendo il tuo una edizione speciale dello GBA SP e non quella normalmente venduta in Italia: "La serie Game Boy Advance (2001) originariamente includeva questo Z80 modificato per motivi di retrocompatibilità, ma in seguito questa CPU fu eliminata quando fu presentato il Game Boy Micro." https://it.wikipedia.org/wiki/Zilog_Z80 Dovresti cercare di capire se il tuo gioiellino è stato prodotto prima o dopo l'uscita del GBA Micro, del quale forse condivide l'hardware. In effetti quella frase scritta su Wikipedia è fraintendibile, ma vuol dire semplicemente che lo Z80 non è stato più inserito nel GBA Micro. In TUTTI i GBA e GBA SP è presente tale processore. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 01:33 |