![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 71 Iscritto il: Mon 2 March 2015 - 20:09 Utente Nr.: 63.058 Feedback: 0 (0%) ![]() |
![]() Bravely Second: The Ballad of the Three Cavaliers Rilasciata oggi sull'e-Shop Nintendiano, la demo che funge da prologo all'attesissimo Bravely Second: End Layer è pervenuta esclusivamente in lingua inglese. Il nostro team, essendo appassionato del precedente capitolo ed entusiasta del secondo in arrivo, ha deciso di tradurre questa parte introduttiva in italiano. Non ci pare il caso di spoilerarvi tutta la storia di The Ballad of The Three Cavaliers, però in generale, se avete apprezzato Bravely Default, con molta probabilità amerete anche il prossimo End Layer. Il gioco completo, in uscita il 26 Febbraio 2016, sarà ufficialmente tradotto in inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, coreano e giapponese. Sorprendentemente, nessuno si sarebbe mai aspettato che in una demo ci potesse essere una quantità di testo di non molto inferiore a quella di Kingdom Hearts Dream Drop Distance, difatti il primo ha 250KB di caratteri, mentre il secondo si aggira intorno ai 340KB. Eppure, in seguito a una diversa organizzazione del gruppo e dei progetti, stiamo fortunatamente procedendo abbastanza spediti! Rilasciamo per i più curiosi qualche screenshot della traduzione: (WIP) » Clicca per leggere lo Spoiler! « RELEASE: ============================================================ == Changelog == ============================================================ ---------------------------------------------------------------------------------- | Patch: 1.0 (Rilascio: 1 Marzo 2016) |---------------------------------------------------------------------------------- | Percentuali di traduzione: | - Storia: [100%] | - Menu: [100%] | - Magie & Oggetti & Abilità: [100%] | - Tutorial: [100%] | - Messaggi di Sistema: [100%] | - Bestiario: [100%] | - Grafica: [100%] ---------------------------------------------------------------------------------- CLICCA QUI PER SCARICARE LA PATCH ITALIANA v1.0 Vi ringrazio per l'attenzione. ~Sorakairi, del team Deep Dive Translations Messaggio modificato da Sorakairi93 il Tuesday 1 March 2016 - 23:39 -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 71 Iscritto il: Mon 2 March 2015 - 20:09 Utente Nr.: 63.058 Feedback: 0 (0%) ![]() |
In realtà, Wizard ha più traduzioni che possono essere usate quasi come sinonimo, vedi Mago/Stregone (entrambi sono sul dizionario traduzioni di Wizard).
Nel gioco sono già presenti classi come White Mage (Mago Bianco) e Black Mage (Mago Nero), perciò usare Mago come termine a sé stante, rende abbastanza insensata la distinzione Wizard/Mage. Il problema principale è che non c'è mai un punto di riferimento fermo. Hai citato D&D e ne approvi lo stile, ma purtroppo non può essere considerato come un vero e proprio dettame. L'adattamento in Calderone nasce dall'associazione con Stregone. Il comando permette di creare nuovi effetti e di potenziare gli incantesimi al fine di modificarne la natura. Quindi ripesca il concetto di calderone magico, concettualmente indipendente e più generico rispetto all'uso che se ne fa in Harry Potter e compagnia bella. È pur vero che non ci sia una manifestazione fisica dell'oggetto in sé e questo fa vacillare un po' la consistenza della traduzione, però Incantamento sembra un pochino fuori luogo nella relazione termine/azione. Concordo sul fatto che sia sempre un mezzo dramma tradurre il craft. P.S.: Grazie per il consiglio! ![]() Messaggio modificato da Sorakairi93 il Thursday 25 February 2016 - 16:36 -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 01:23 |