![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 612 Iscritto il: Mon 10 March 2008 - 22:15 Da: Torino Utente Nr.: 25.963 Feedback: 0 (0%) ![]() 4554 - 0009 - 8785 ![]() Samatarou ![]() |
![]() The Legend Of Zelda: Twilight Princess HD è in uscita giorno 4 marzo per Nintendo Wii U. Il gioco oltre a portare migliorie grafiche all'originale, mostra una caratteristica che potrebbe invogliare i clienti ad acquistare il titolo: la Modalità Eroica (ovvero la modalità difficile) sarà immediatamente disponibile. In questa modalità, che solitamente si sblocca subito dopo aver finito il gioco la prima volta, Link riceverà il doppio dei danni, non ci saranno cuori e inoltre il mondo sarà completamente specchiato rispetto l'originale. Pronti ad accettare la sfida? |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() The Pampero Man ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 11.694 Iscritto il: Mon 27 March 2006 - 20:21 Da: Chioggia - Venezia Utente Nr.: 10.901 Feedback: 3 (100%) ![]() 7168-3624-4994 ![]() 3866-8001-9740 ![]() |
Perdonami Diablo, personalmente credo che ogni opinione sia rispettabile se ben argomentata; penso inoltre che WiiU sia stata una piattaforma sfortunata, poco supportata (ANCHE dalla casa madre) e fondamentalmente incompresa (ANCHE dalla casa madre...).
Però se tu motivi il tuo livore con "questo gioco è di un genere che non ha più seguito" (mentre altrove ne abbiamo un altro dello stesso genere, The Witcher 3, che vende 6/7 milioni di copie; ed un altro paio, Final Fantasy XV e Dragon Quest XI, che son tra i giochi più attesi dai sondaggi), oppure con "questo non conta perchè piace a me" (Yoshi Wolly World, che è un onesto buon giochino che riprende il gameplay di Yoshi's Island con l'estetica di Kirby Yarn Bla Bla... Fatto dagli stessi sviluppatori), o per finire con "eh, ma Pikmin è Pikmin e non si tocca!"... Beh, c'è qualcosa che non torna. Stessa cosa per l'uso dei termini "remake" e "remastered": ci sta lamantersene, ma farlo qui (dove ne abbiamo UNO, Wind Waker, e UNO, Twilight Princess... DUE. in tutto.) dicendo che " ci son solo remake! Dove sono le idee fresche?!" e accettarli altrove (dove la situazione è ben più accentuata sia per quanto riguarda i remastered che per la mancanza di idee "fresche") boh, mi sembra un'altra incongruenza. Ripeto: ci sta esser rimasti delusi da un prodotto, per qualsiasi motivo personale. Ma credo che se si decide di sostenere la propria tesi, occorra farlo con coerenza e cognizione di causa. P.s. Xenoblade Chronicles X (per WiiU) e Xenoblade Chronicles 3D (New 3Ds) son due titoli diversi e distinti: il primo è un seguito ed il secondo è un porting di Xenoblade Chronicles (Wii). Forse ti stai confondendo a causa della somiglianza tra i nomi. ^_^ -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 269 Iscritto il: Sun 14 November 2004 - 09:03 Utente Nr.: 2.866 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Perdonami Diablo, personalmente credo che ogni opinione sia rispettabile se ben argomentata; penso inoltre che WiiU sia stata una piattaforma sfortunata, poco supportata (ANCHE dalla casa madre) e fondamentalmente incompresa (ANCHE dalla casa madre...). Però se tu motivi il tuo livore con "questo gioco è di un genere che non ha più seguito" (mentre altrove ne abbiamo un altro dello stesso genere, The Witcher 3, che vende 6/7 milioni di copie; ed un altro paio, Final Fantasy XV e Dragon Quest XI, che son tra i giochi più attesi dai sondaggi), oppure con "questo non conta perchè piace a me" (Yoshi Wolly World, che è un onesto buon giochino che riprende il gameplay di Yoshi's Island con l'estetica di Kirby Yarn Bla Bla... Fatto dagli stessi sviluppatori), o per finire con "eh, ma Pikmin è Pikmin e non si tocca!"... Beh, c'è qualcosa che non torna. Stessa cosa per l'uso dei termini "remake" e "remastered": ci sta lamantersene, ma farlo qui (dove ne abbiamo UNO, Wind Waker, e UNO, Twilight Princess... DUE. in tutto.) dicendo che " ci son solo remake! Dove sono le idee fresche?!" e accettarli altrove (dove la situazione è ben più accentuata sia per quanto riguarda i remastered che per la mancanza di idee "fresche") boh, mi sembra un'altra incongruenza. Ripeto: ci sta esser rimasti delusi da un prodotto, per qualsiasi motivo personale. Ma credo che se si decide di sostenere la propria tesi, occorra farlo con coerenza e cognizione di causa. .... Final Fantasy e Dragon quest non li leggo tra giochi piu attesi (Alla fine tocchi pero Final Fantasy che ancora ci stanno troppo fedeli del marchio tutti li a sbavarci dietro) e sono degli RPG A TURNI senza tanto sviluppo dell'online mentre The Witcher non è mai stato un mmorpg o jrpg,ma un banale Rpg (E vedi che ci stanno differenze notevoli). Capiamoci meglio nella categoria: un Rpg sappiamo tutti cosa sia,che siano a turni o no, ma per capirci sono I the Witcher, Buona parte dei Final Fantasy, Diablo e mi pare pure la saga di Dragon quest un mmorpg è quando butti via la storia dell'RPg per puntare tutto sul "fai il gioco di squadra con il tuo amico e ammazzi i boss di turno" e fai i livelli solo con le quest, mentre l'equipaggiamento lo prendi dai mob ma ne crafti poco (wow, Guild Wars ) Un Jrpg è quando metti ad un mmorpg la mentalità cinese del farming ovvero il lavoro principale nel gioco è uccidere i mob con missioni che, tranne le variabili definite come mob, sono quasi tutte uguali per scopo (Uccidi X mob, vai da tizio e porta questo ecc..) Mi sa che comunque non hai capito il mio discorso perchè io non sto a difendere i miei gusti personali (Tuttora gioco ancora a un po tutto ed ho ripreso Wow cosi per caso ) , ma porto dei discorsi con cognizione di causa. Se uno deve comprare un gioco nuovo lo spera che sia nuovo nel senso che , rispetto al vecchio, non sia il copia incolla con una grafica migliorata. Nel senso un esempio pratico ma comprensibile : Gli fps multyplayer presenti altrove (Battlefield per esempio) mantengono la base da fps ma ogni serie, per quanto sia numerata, porta stravolgimenti del gioco enormi al punto che la numerazione sta solo ad indicare che il tipo di gioco è quello (I call of duty hanno mappe brevi e gruppi piu random mentre i Battlefield sono piu da gruppi ben costruiti). Ora immettiamo la cosa sul mondo N, visto che altrove i remake ti sbagli ma sono molto messi in sordina e limitati ad alcuni casi ECONOMICI (Tipo l'esempio di resident evil che citai molto prima) , dove da anni abbiamo le console piene sui soliti personaggi (Mario,zelda, kirby e yoshi o altro) ma ti chiedo: Perchè stiamo ancora li a giocarci? Bene finora ci abbiamo giocato perché per quanto i personaggi siano sempre i soliti coi soliti pulsanti, la N ha fatto storie con sistemi di gioco totalmente diversi (Con Zelda siamo passati dai giri con windwalker alle maschere di Majora ecc... mentre con Mario abbiamo avuto i Galaxy e i Mario&Luigi ecc...). Ora la mia lamentela con cognizione di causa sta nella MANCANZa attuale di novita vere e proprie, ma solo 3 titoli all'anno messi li per dirci"O siamo vivi" e titoli come i zelda riciclati di sana pianta a PREZZI PIENI! (Si hai gli ideatori che stanno li H24 per farli,ma mi sento preso per i fondelli quando lo vedo a 60€)) . Dal POST IWATA ci sta qualcosa che non va non credi? Lui ti cacciava Pikmin, dopo anni di esilio , gli metteva il numero 3 e poi ti ragionava sull'uso tattico del gamepad pro rendendolo qualcosa di piu intrigante per quanto manteneva quello stile "unico" (Non lo esalto, ma è la verita perchè l'unico ad avere un sistema simile era Lemmings ) . Ti ha resuscitato quel progetto malconcio di Wonderful 101 e ne ha reso un ottimo gioco unico nel suo genere (ironico , con stile unico) . E riuscito a creare, insieme alla Khoei, un meraviglioso game, magari inaspettato pure da me che son fan della serie , Hyrule Warriors. Tutto questo quando ancora, in buona parte delle uscite, EA lavoravano ancora con lui e lui li mandava a quel paese perchè era capace di darci solo titoloni non stop con le proprie mani. Adesso, dopo aver pianto dietro la voglia di entrare nel mobile per racimolare soldi, i nuovi Ceo mantengono qualche vecchia promessa di Iwata (mi pare che lo stesso xeno era sotto la sua direzione) ma non mantengono piu la filosofia "rimbocchiamoci le maniche perchè possiamo fare mille cose anche senza gli altri". Tutto qui e i giochi che nomino non sono mai stati "per gusto personale" ma solo per porre degli esempi. ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
Final Fantasy e Dragon quest non li leggo tra giochi piu attesi (Alla fine tocchi pero Final Fantasy che ancora ci stanno troppo fedeli del marchio tutti li a sbavarci dietro) e sono degli RPG A TURNI senza tanto sviluppo dell'online mentre The Witcher non è mai stato un mmorpg o jrpg,ma un banale Rpg (E vedi che ci stanno differenze notevoli). Capiamoci meglio nella categoria: un Rpg sappiamo tutti cosa sia,che siano a turni o no, ma per capirci sono I the Witcher, Buona parte dei Final Fantasy, Diablo e mi pare pure la saga di Dragon quest un mmorpg è quando butti via la storia dell'RPg per puntare tutto sul "fai il gioco di squadra con il tuo amico e ammazzi i boss di turno" e fai i livelli solo con le quest, mentre l'equipaggiamento lo prendi dai mob ma ne crafti poco (wow, Guild Wars ) Un Jrpg è quando metti ad un mmorpg la mentalità cinese del farming ovvero il lavoro principale nel gioco è uccidere i mob con missioni che, tranne le variabili definite come mob, sono quasi tutte uguali per scopo (Uccidi X mob, vai da tizio e porta questo ecc..) Scusa se appaio un po' saccente nel mio tono ma non posso farne a meno. Questa credo che sia una delle definizioni dei generi videoludici più sgangherata che abbia mai letto. "Gli RPG sappiamo tutti cosa sia" a quanto pare no. Allora, all'alba dei tempi esistevano due categorie di giochi di ruolo, che sono due generi diversi. I Computer Role Playing Games, così chiamati perché realizzati solo su computer da compagnie occidentali ed i Console Role Playing Games, perché realizzati solo sulle console casalinghe che erano praticamente tutte giapponesi. Poi ci si è accorti che questa classificazione era inutile e quando i generi sono sfociati su tutte le piattaforme li si distingue in modo molto, molto semplice: Western Role Playing Games e Japanese Role Playing Games. Witcher è un WRPG e Final Fantasy è un JRPG. I giochi di ruolo occidentali sono caratterizzati da una consa fondamentale: la capacità di manipolare mondo e storia attraverso un avatar creato dal giocatore. Il loro background all'inizio era tutto basato sui giochi di ruolo cartacei, ma il loro focus è sempre stato sui dialoghi da scegliere, sull'esplorazione, sulla possibilità di costruire un proprio personaggio meccanicamente. I giochi di ruolo orientali, giapponesi, invece derivano dalle visual novel come approccio ed offrono un motivo per il quale vengono giocati diverso da quelli occidentali. Sono più focalizzati sulla storia, generalmente non si hanno scelte, decisioni da fare ma si segue una narrativa che coinvolge altra gente, ed hanno un sistema più di escapismo basato sul grinding con il loro sistema di salita di livelli molto più blando e consuma tempo di quelli occidentali. Un video interessante sulla differenza tra i due generi è affrontata è questo e qui(parte2), se volete approfondire la questione. Dire che un jprg è quando metti ad un mmorpg la mentalità cinese del farming vuol dire non aver capito una ceppa. Gli MMORPG sono un genere a parte e non hanno niente da spartire nè con i JRPG nè con i WRPG in quanto si basano su meccaniche e sul "perché" di gioco totalmenet diverso. È un gioco multiplayer dove lalla base c'è un sistema di creazione di personaggi come in gioco di ruolo occidentale. In questa categoria negli anni si stanno definendo i KMMORPG, cioè i Korean, o Chinese qualcuno li chiama, perché effettivamente c'è un'enorme differenza nel design di fondo tra i loro MMO ed i nostri, ma stiamo parlando di tutt'altra roba che non ci azzecca molto con Xenoblade. Mi sembra che Uriel e Lybra siano molto più vicini alla classificazione standard ed accettata dalla community, che è quella che do io qui e non alla tua. Se uno deve comprare un gioco nuovo lo spera che sia nuovo nel senso che , rispetto al vecchio, non sia il copia incolla con una grafica migliorata. E dici che Yoshi Wolly World non è un "platform qualsiasi della saga" semplicemente con la grafica migliorata che ne da uan diversa estetica? Oppure Pikmin 3? Non ci sono così tante differenze tra uno di questi ed un capitolo successivo di Call of Duty, specie gli ultimi 2.Dal POST IWATA ci sta qualcosa che non va non credi? Del Post Iwata non s'è visto niente perché i progetti videoludici impiegano anni a farsi e questi sono tutti progetti di IWATA come ha già detto Lybra. Il post Iwata se va bene lo vediamo nel 2016 inoltrato.Lui ti cacciava Pikmin, dopo anni di esilio , gli metteva il numero 3 e poi ti ragionava sull'uso tattico del gamepad pro rendendolo qualcosa di piu intrigante per quanto manteneva quello stile "unico" (Non lo esalto, ma è la verita perchè l'unico ad avere un sistema simile era Lemmings ) . Ti ha resuscitato quel progetto malconcio di Wonderful 101 e ne ha reso un ottimo gioco unico nel suo genere (ironico , con stile unico) . E riuscito a creare, insieme alla Khoei, un meraviglioso game, magari inaspettato pure da me che son fan della serie , Hyrule Warriors. Tutto questo quando ancora, in buona parte delle uscite, EA lavoravano ancora con lui e lui li mandava a quel paese perchè era capace di darci solo titoloni non stop con le proprie mani. "Lui, Lui, Lui, con le proprie mani". Ma perché ci lavorava lui ai giochi? Decideva lui come dovevano essere fatti? Era il CEO della compagnia, non lavorava certo alle minuzie del progetto. Certo ha gestito gli accordi con le altre compagnie, ma non è che tutte le idee le ha avute lui o cose del genere. Sai come funziona una compagnia? Una a caso eh. Per favore fermatelo, leggere DQ come rpg o che gli Jrpg sono dei mmorpg mi sta facendo ribaltare gli occhi. Poi sta cosa del gioco "nuovo" non la capisco, il mondo dei videogiochi moderno è pieno di seguiti vedi COD, GTA ecc perchè la N sarebbe in torto a fare giochi sulla falsa riga dei predecessori? Ci provo. Comunque non solo il mondo videoludico moderno, anche quello antico. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 19:59 |