![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 612 Iscritto il: Mon 10 March 2008 - 22:15 Da: Torino Utente Nr.: 25.963 Feedback: 0 (0%) ![]() 4554 - 0009 - 8785 ![]() Samatarou ![]() |
![]() The Legend Of Zelda: Twilight Princess HD è in uscita giorno 4 marzo per Nintendo Wii U. Il gioco oltre a portare migliorie grafiche all'originale, mostra una caratteristica che potrebbe invogliare i clienti ad acquistare il titolo: la Modalità Eroica (ovvero la modalità difficile) sarà immediatamente disponibile. In questa modalità, che solitamente si sblocca subito dopo aver finito il gioco la prima volta, Link riceverà il doppio dei danni, non ci saranno cuori e inoltre il mondo sarà completamente specchiato rispetto l'originale. Pronti ad accettare la sfida? |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.729 Iscritto il: Fri 6 February 2009 - 11:46 Utente Nr.: 34.829 Feedback: 0 (0%) ![]() 5069 - 3947 - 3313 ![]() Autodelta85 ![]() |
Rimango comunque dell'idea che è strano trovare scritto altrove, compreso i video che ho visto dalla sua presentazione, di remake per poi voi qui affermare che è completamente una cosa diversa. Quindi siamo noi dei bugiardi nintendari raccomandati? Oggi come oggi esistono 3 Xenoblade: - Xenoblad Chronicles per Wii - Xenoblade Chronicles 3D per 3DS (remake di quello del Wii tra l'altro non è nemmeno un porting dei Monolith) - Xenoblade Chronicles X per WiiU Capisco che i nomi non siano di sta gran fantasia e si poteva fare meglio...ma dire che X è un remake del primo è un po' come dire che Chrono Cross è un remake di Chrono Trigger ![]() Io capisco che non si possa seguire tutte le news del panorama videoludico, anche perché oggettivamente c'è troppo materiale, però basterebbe una sbirciatina a Wikipedia per sapere come stanno le cose senza farsi strane idee leggendo opinioni di gente che più che a FIFA non gioca probabilmente. COmunque quisquiglie che alla fine non ribaltano la situazione attuale del Wiiu, fatto ormai di prodotti riciclati e non prodotti con gameplay innovativo. Uriel ha già detto tutto: su WiiU si contano 2 remake...tra l'altro limitati alla serie Zelda. Direi che Nintendo siè comportata anche abbastanza bene e non ha certo fatto il remake HD di titoli usciti 2/3 anni prima come è accaduto altrove Fammi capire: i lremake di RE "per farlo conoscere alle nuove generazioni" va bene, rifare Wind Waker (che ormai va per i 20 anni di età) o TP invece non va bene...giusto? Che poi...è sempre brutto (s)parlare della concorrenza: ma perchè i remake/remaster su PS4 e X1 non ti danno così fastidio? Xenoblade anche se non risulta un remake, rimane lo stesso un prodotto gia vecchio di suo perchè riprende un genere ormai al tramonto (Che poi vi piaccia è un altro discorso). Oibò... Fosse un jRPG con vista 2D e combattimento a turni, in stile Final Fantasy VI...beh potrei anche capire la tua affermazione, ma Xenoblade Chronicles X un gioco in 3D con un mondo vastissimoda esplorare, ispirato alle migliori produzioni occidentali (questo per bocca degli sviluppatori stessi). Ribadisco che stai parlando senza avere esperienza diretta o cognizione di causa, più parli di Xenobladee più rimedi brutte figure ![]() Mancano i giochi, mancano le novita vere e si sente la mancanza delle terze parti non Indie (Basta pensare che quella mezza paccata di Xone tira avanti solo con queste ). Mancano i giochi ovunque: mi spiace ma anche su PS4 e X1 non c'è poi questo tripudio di giochi e...o esce qualcosa entro l'estate di non ancora annunciato a anche queste due fantasmagoriche console rischiano di arrivare al 3° anno di età con un pugno di mosche in mano. Sicuramente PS4 con gli annunci che ha fatto dall' E3 in poi è messa leggermente meglio (almeno dal mio punto di vista e per i miei gusti personali) ma se mi metto a contare i giochi interessanti una mano mi basta ed avanza al momento...se guardo WiiU devo usare anche le dita dei piedi per contare ![]() E si ritorna poi al solito vecchio mantra: le persone cambiano, i gusti cambiano, il marketing ci cambia...non c'è niente di male nel dire che i proprio gusti non vanno più incontro all'offerta Nintendo ma preferiscono altro, viceversa è inutile continuare a sperare di vedere in Nintendo un'azienda che ragiona come Sony (non dico Microsoft perchè ultimamente si sta parecchio chiudendo anche lei con i third-party) Insomma la mia polemica rimane la stessa: manca la vecchia N di Iwata, sorprendente, originale ed unica. I giochi di oggi...o i non-giochi di oggi, sono proprio un'eredità di Iwata, non certo una colpa dell'attuale management,perchè se oggi non c'è niente è perchè 2/3 anni fa proprio Iwata ha deciso di chiudere i rubinetti ben sapendo di andare incontro ad un periodo di magra. I giochi non si sviluppano in 6 mesi così come non si cambia dall'oggi al domani un'azienda guidata dalla stessa persona per 15 anni, grazie al cielo Kimishima (da buon manager quale è) sta faticosamente innestando un cambio generazionale nell'azienda che altrimenti sarebbe andata a morire nel corso dei prossimi anni. Ora si metteranno a fare i giochi mobile per arrancare su un mercato che frutta ma non da le stesse soddisfazioni delle console . Anche qui vediamo...sappiamo poco dei loro progetti nel mobile, sappiamo ancora meno di NX, perchè dobbiamo a tutti i costi giungere subito a queste conclusioni senza riflettere? Io dico solo una cosa: DQ XI, un gioco ENORME per il pubblico nipponico (e non), è in sviluppo per 3DS, per PS4 e indirettamente lo hanno confermato per NX, già solo questo mi fa ben sperare che Nintendo non mollerà certo la presa nel suo settore tradizionale delle consolle. Poi qui posso essere bellamente smentito perchè non sono certo un insider Nintendo e non so dove si orienterà l'azienda |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 19:05 |