![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
![]() Exzap ha rilasciato Cemu, si tratta del primo emulatore Wii U esistente (versione sperimentale). Ovviamente non aspettatevi nulla al momento, in quanto non è ottimizzato e funzionano ben pochi giochi, ma è comunque un passo avanti per l'emulazione Wii U. Requisiti:
Caratteristiche: CITAZIONE Can run encrypted Wii U images (WUD) and RPX/RPL files Internal resolution is 1920x1080 (if supported by game) For controller input see here. Contains basically no optimizations. Expect slow framerates and long load times. Windows x64 only (other platforms may be supported later) Requires OpenGL 3.3 Tested on NVIDIA: Runs fine on most recent driver Tested on Intel: Garbled output but runs if OpenGL version is supported Untested on AMD |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
La 750 ha le Dx12.
Il problema forse sarà il processore. Di solito gli AMD rispetto agli intel hanno prestazioni terrificanti negli emulatori. A provare si può sempre provare, ma aspetterei un po' di avanzamento nei lavori. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 269 Iscritto il: Thu 15 September 2011 - 01:02 Utente Nr.: 55.926 Feedback: 0 (0%) ![]() |
La 750 ha le Dx12. Il problema forse sarà il processore. Di solito gli AMD rispetto agli intel hanno prestazioni terrificanti negli emulatori. A provare si può sempre provare, ma aspetterei un po' di avanzamento nei lavori. la 750 supporta le dx 12 perchè è compatibile con dx 11.2, ma non è "fully compliant" per le dx 12..questo vuol dire che può far girare i giochi che utilizzano le librerie dx11.2 (e che sono inserite anche nelle dx12), ma i giochi che sono stati creati nativamente con le librerie dx12 non partiranno.. |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
la 750 supporta le dx 12 perchè è compatibile con dx 11.2, ma non è "fully compliant" per le dx 12..questo vuol dire che può far girare i giochi che utilizzano le librerie dx11.2 (e che sono inserite anche nelle dx12), ma i giochi che sono stati creati nativamente con le librerie dx12 non partiranno.. Partiranno lo stesso, semplicemente useranno il software per emulare le parti mancanti. L'emulatore ad ora potrebbe non partire (non lo so, sto ipotizzando) perché i driver ancora non contengono le parti mancanti. Questa è la situazione delel GPU Nvidia dalla serie 4XX alla 7XX, useranno mezzi software per compensare alla mancanza di pezzi. Solo la 9XX è fully native. (+ o -, anche lei ha limitazioni e quant'altro) on si parla di PC potente o no.. la console resta sempre il miglior modo per godersi a meglio un determinato gioco.. ma per qualsiasi console. L'emulazione migliora certi aspetti coi vari Shader magari o Filtri ecc ma comunque sulla TV è tutt'altra cosa come al solito. E chi ha già un PC potente di sicuro non deve spenderci altro (non necessita di chissà che grande PC secondo me.. un PC di 2-3-4 anni fa lo regge IMHO) Ti dirò, dopo che ho provato il Dolphin, il Wii non l'ho più riacceso per determinati giochi. Controlli identici ma pulizia grafica incredibilmente superiore che fanno una differenza abissale, specialmente su Wii che è une console SD che gira in un mondo HD. E poi ricordiamoci che una TV è un monitor grosso, quindi si può sempre attaccare un PC su una TV. Cosa non proprio comoda se il proprio PC è un cassone di molti kili ed occupa spazio però. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 04:15 |